• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, è Bucchi il prescelto per succedere a Sottil sulla panchina bianconera

Ascoli Calcio, è Bucchi il prescelto per succedere a Sottil sulla panchina bianconera

di Redazione Picenotime

domenica 12 giugno 2022

Potrebbe essere domani il giorno giusto per formalizzare il nome del nuovo allenatore dell'Ascoli dopo la decisione di Andrea Sottil di intraprendere la prima esperienza professionale in carriera in Serie A con l'Udinese nonostante avesse un altro anno di contratto con il club di Corso Vittorio Emanuele.

La scelta della dirigenza bianconera è ricaduta su Cristian Bucchi, che non ha ancora risolto il vincolo contrattuale con la Triestina in scadenza il 30 Giugno 2023. Una volta che il 45enne tecnico avrà definito la sua uscita dal sodalizio alabardato attualmente diretto dall'amministratore delegato Mauro Milanese dopo la morte del presidente Mario Biasin a metà Maggio, potrà essere annunciato il suo nuovo accordo con il Picchio su base annuale. Si punta a chiudere la trattativa prima del match dell'Italia Under 21 contro l'Irlanda in programma Martedì 14 Giugno alle ore 17:30 allo stadio "Del Duca" di Ascoli Piceno. 

Cristian Bucchi è nato a Roma il 30 Maggio 1977 e da calciatore ha vestito la maglia dell'Ascoli nelle stagioni 2004/2005 e 2008/2009 con un totale di 66 presenze ufficiali e 21 reti. Inizia la carriera da allenatore nel 2012 con la Primavera del Pescara, poi il 5 Marzo 2013 viene promosso in prima squadra dopo l'esonero di Cristiano Bergodi con 10 sconfitte ed un pareggio in undici gare di Serie A. Nell'estate 2013 passa in Serie C con il Gubbio, venendo sollevato dall'incarico dopo 20 giornate con un bilancio di 5 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte. Il 6 Gennaio 2015 diventa il nuovo allenatore della Torres, in Serie C, portando i sardi alla salvezza con uno score di 5 successi, 9 pareggi e 5 sconfitte in 19 gare. Nel campionato di Serie C 2015/2016 guida la Maceratese, concludendo la regular season al terzo posto (con 15 vittorie, 14 pareggi e 7 sconfitte) e venendo eliminato dal Pisa nel primo turno dei playoff. Nell'annata 2016/2017 fa il suo esordio in Serie B sulla panchina del Perugia. Con gli umbri chiude la regular season al quarto posto (15 vittorie, 20 pareggi e 7 ko) e poi viene eliminato nelle semifinali dei playoff dal Benevento. Il 20 Giugno 2017 firma con il Sassuolo e torna in Serie A. L'esperienza in neroverde dura 14 giornate, quando arriva l'esonero dopo 3 vittorie, 2 pareggi e 9 sconfitte. Nel torneo cadetto 2018/2019 allena il Benevento chiudendo la regular season al terzo posto con 60 punti (17 vittorie, 9 pari e 10 ko). Ai playoff viene eliminato in semifinale dal Cittadella (vittoria al "Tombolato" per 2-1, sconfitta interna per 3-0). L'anno successivo, sempre in Serie B, viene scelto dall'Empoli venendo esonerato dopo 12 giornate di campionato con un bottino di 4 vittorie, 5 pareggi e 3 ko. Il 6 Luglio 2021 firma un contratto biennale con la Triestina (squadra che attualmente ha delle grosse difficoltà nell'iscrizione al prossimo campionato). Dopo essersi piazzato al quinto posto nel girone A di Serie C con 55 punti (15 vittorie, 10 pari e 13 sconfitte), supera il preliminare dei playoff contro la Pro Patria ma poi viene eliminato nel turno successivo dal Palermo. 

Da calciatore, nel ruolo di attaccante, ha collezionato 59 presenze in Serie A con le maglie di Siena, Ancona e Perugia con 11 reti. In Serie B, tra regular season e playoff, ha invece messo a referto 270 presenze in totale con le maglie di Pescara, Cesena, Ascoli, Bologna, Napoli, Modena, Cagliari, Catania, Ternana e Vicenza con 90 gol. 


Cristian Bucchi

Cristian Bucchi

© Riproduzione riservata

Commenti

Msg
domenica 12 giugno 2022

Contratto annuale? I contratti, se si ha un progetto VERO e si crede fermamente in un determinato allenatore si fanno minimo di due anni, ciò mi sta a significare che non si è tanto convinti di bucchi pertanto la mia domanda è…..dato che ci sono infiniti allenatori a spasso non si poteva più facilmente sceglierne un altro?


alessandro
domenica 12 giugno 2022

Ben arrivato mister e buon lavoro, conosci la piazza e già questo è un bel vantaggio, hai l'occasione di riscattarti dopo qualche stagione difficile


remo
domenica 12 giugno 2022

Bentornato mister, portaci lontano!!!!!


In totale ci sono 30 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.