Ascoli Time
di Redazione Picenotime
20
L'Ascoli è salito a quota 28 punti in classifica dopo il match pareggiato 0-0 contro la Reggiana allo stadio "Del Duca" nella ventottesima giornata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE).
Finora sono arrivati 6 successi (con Feralpisalò all'andata ed al ritorno, Ternana, Lecco, Catanzaro e Como), 10 pareggi (contro Cremonese all'andata ed al ritorno, contro Brescia all'andata ed al ritorno, con la Reggiana all'andata ed al ritorno, Sampdoria, Cittadella, Parma e Bari) e 12 sconfitte (al cospetto di Cosenza, Modena, Sudtirol all'andata ed al ritorno, Palermo, Parma, Bari, Como, Venezia, Spezia, Pisa e Catanzaro), con una media esatta di 1 punto a partita. Sono 27 i gol realizzati (13 in casa e 14 in trasferta) e 33 quelli incassati (13 al "Del Duca" e 20 fuori).
La vittoria interna al Picchio manca dallo scorso 16 Dicembre, 1-0 contro il Catanzaro di Vincenzo Vivarini. Da quel momento tra le mura amiche sono arrivati cinque pareggi (con Cittadella, Bari, Cremonese, Brescia e Reggiana) ed un ko (con il Sudtirol).
Per Fabrizio Castori si registrano 16 punti in quindici match (media di 1.06 a partita) con un bilancio di 3 successi, 7 pareggi (tre per 0-0) e 5 sconfitte, con 14 reti all'attivo e 16 al passivo. Mini striscia positiva nelle ultime quattro partite con una vittorie e tre pareggi (due gol fatti e uno subìto).
Sono 8 i punti in meno rispetto alla scorsa stagione, quando l'Ascoli prima di Cristian Bucchi e poi di Roberto Breda seppe ottenere 36 punti in ventotto gare con un bottino di 9 vittorie, 9 pareggi e 10 ko.
Sono diventate 9 le espulsioni in campionato dei marchigiani: il cartellino rosso di Emiliano Viviano si aggiunge a quelli di Francesco Forte, Marcel Buchel e Nicola Falasco in Cosenza-Ascoli 3-0, Danilo Quaranta in Modena-Ascoli 1-0, Giuseppe Bellusci in Cremonese-Ascoli 2-2, sempre Emiliano Viviano in Ascoli-Parma 1-3, Giuseppe Bellusci in Parma-Ascoli 1-1 e Luca Valzania in Catanzaro-Ascoli 3-2.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA CASTORI POST ASCOLI-REGGIANA 0-0
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA VASQUEZ POST ASCOLI-REGGIANA 0-0
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
riservata 1****
Grazie PULCINELLI se gestisce la BRICOFER come l'Ascoli è un grandissimo imprenditore. NON MI STANCO MAI DI TEEE!!FORZA GRANDE PIKKIO ALEEEEEEEEE
Ci sono 7 giorni per cercare di rimettere le cose al loro posto.
1) Botteghin, uno dei più forti calciatori visti ad Ascoli da sempre, da 3 anni miglior difensore della serie B, piedi buoni, visione di gioco e fiuto del gol... Ma come si fa, dico io... Se deve stare in panchina è al posto di Castori;
2) Duris, 24 anni, attaccante di nazionale qualificata agli Europei (meglio dell'Italia)... non può giocare neanche mezz'ora?
3) Viviano, è cotto, sicuro che Vasquez non sia meglio?
4) Il gioco, questo sconosciuto, tra le partenze dal basso (meglio di no) e i rinvii palla fa tu di Viviano e Bellusci, possibile non ci sia una via di mezzo?
Io ci spero sempre ma non vedo lucidità nel Mister. Forse, con una rosa leggermente migliorata ora, richiamerei Viali.
Uno che a fine partita in sala stampa dichiara che l'uscita di Valzania già senza fiato alla fine del primo tempo e completamente nullo per tutta la partita avrebbe tolto gli equilibri alla squadra me pare "na strunzata." Scegliere di fare uscire il più fresco che oltre a correre tantissimo, non si risparmia mai e tra l'altro capace di saltare l'uomo in velocità adattissimo quindi per le ripartenze (anche se non vede la porta) e guadagnare anche qualche punizione la considero una bestemmia tattica talmente assurda che mi toglie tutta la stima per questo tecnico che ha costretto la squadra a "giocare" in NOVE per più di mezzora anzi in OTTO con Mendes portato all'autolesionismo.
In totale ci sono 20 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.