• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, il 53enne Breda è il nuovo allenatore dopo l'esonero di Bucchi

Ascoli Calcio, il 53enne Breda è il nuovo allenatore dopo l'esonero di Bucchi

di Redazione Picenotime

lunedì 06 febbraio 2023

L'Ascoli Calcio ha scelto il nuovo allenatore dopo che due giorni fa ha esonerato Cristian Bucchi in seguito alla brutta sconfitta per 3-0 contro il Cittadella allo stadio "Tombolato" nella 23esima giornata del campionato di Serie B. Panchina affidata al 53enne Roberto Breda, con cui già nella serata di ieri era stato trovato un accordo di massima. Nella mattinata odierna è stato contattato anche l'ex Bepi Pillon (67 anni il prossimo 8 Febbraio), poi la dirigenza del Picchio ha deciso di virare con forza sull'ex Livorno e Pescara. Il nuovo allenatore è già in viaggio con il suo staff verso il capoluogo piceno per le firme su un contratto fino al 30 Giugno 2023 e per prendere conoscenza con la squadra nel corso dell'allenamento pomeridiano al Picchio Village. Tatticamente potrebbe impostare l'Ascoli con un modulo 4-3-1-2. Esordirà nel match contro il Perugia in programma Sabato 11 Febbraio alle ore 16:15 allo stadio "Del Duca". 

SCHEDA ROBERTO BREDA

Nato a Treviso il 21 Ottobre 1969, Breda ha iniziato la sua carriera da allenatore alla Reggina, prima da tecnico della Primavera dal 2007 al 2010 e poi esordendo sulla panchina della prima squadra in Serie B il 13 Febbraio 2010 (in sostituzione dell'esonerato Ivo Iaconi) nel match vinto 3-1 al "Granillo" contro il Mantova e concludendo quella stagione con la salvezza all'ultima giornata. L'estate seguente si lega alla Salernitana in Serie C arrivando, con i campani prossimi al fallimento e penalizzati di 5 punti, fino alla finale dei playoff persa poi con il Verona. Da quel momento ha sempre allenato in Serie B con altri 31 panchine alla Reggina e 26 con il Vicenza. Il 12 Settembre 2013 assume la guida del Latina, neopromosso in Serie B, in sostituzione dell'esonerato Gaetano Auteri, concludendo il campionato al terzo posto qualificandosi ai playoff, poi persi in finale con il Cesena. Il 23 Giugno seguente lascia la squadra nonostante la dirigenza lo volesse confermare. il 6 Ottobre 2014 ritorna sulla panchina pontina a seguito dell'esonero di Mario Beretta. Il 3 Gennaio 2015 viene esonerato con la squadra in piena zona retrocessione. Arrivano poi 37 panchine con la Ternana ed altre 39 la stagione successiva a Chiavari con la Virtus Entella, esonerato il 30 Aprile 2017 con i liguri ormai fuori dalla zona playoff. Il 26 Ottobre 2017 viene ingaggiato dal Perugia al posto di Federico Giunti. Dopo un inizio tentennante con la squadra biancorossa che al termine del girone d'andata realizza complessivamente 24 punti, gli umbri si riprendono disputando un ottimo girone di ritorno. Tuttavia il 12 Maggio 2018, dopo un calo di rendimento nonostante avesse ottenuto 36 punti in 20 partite nel girone di ritorno (frutto di 10 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte), viene sollevato dall'incarico dal presidente Massimiliano Santopadre ad una sola giornata dal termine della regular season con la squadra arrivata matematicamente ai playoff. Il 7 Novembre 2018 viene ingaggiato dal Livorno, ultimo in Serie B, al posto dell'esonerato Cristiano Lucarelli. Pareggiando l’ultima partita di campionato con il Padova riesce a salvare i labronici e ad evitare i playout per un solo punto. In 26 partite colleziona 8 vittorie, 10 pareggi e 8 sconfitte per un totale di 34 punti. Il 22 Maggio 2019 rinnova il contratto con gli amaranto fino al 2021. Il 9 Dicembre 2019 viene esonerato con la squadra ultima in campionato, con 11 punti guadagnati in 15 partite. Il 3 Febbraio 2020 viene richiamato sulla panchina amaranto al posto dell'esonerato Paolo Tramezzani, ottenendo solo 2 punti in 7 partite. L'8 Marzo 2020, a causa della sconfitta esterna nel derby contro il Pisa, viene nuovamente sollevato dall'incarico con 4 punti in 5 partite. 

L'ultima sua esperienza in panchina inizia il 29 Novembre 2020 con il Pescara, ultimo in Serie B dopo la gestione di Massimo Oddo. Il 4 Dicembre al debutto vince proprio contro l’Ascoli di Delio Rossi per 2-0 al "Del Duca" (CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS). Il 14 Febbraio 2021 viene sollevato dall'incarico, dopo aver raccolto 13 punti in 14 partite e con la squadra nuovamente ultima in classifica.

In carriera ha affrontato 12 volte l'Ascoli da allenatore (8 al "Del Duca") con un bilancio di 3 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, con 12 gol fatti dalle sue squadre e 15 subiti. 

Da calciatore ha disputato 43 gare in Serie A siglando 2 reti, 276 presenze in Serie B con 10 reti, 40 presenze in Serie C realizzando 2 reti. Ha vestito le maglie di Ospitaletto, Sampdoria, Messina, Spal, Salernitana (dal 1993 al 1999 e poi dal 2003 al 2005), Parma, Genoa e Catania. 

CLICCA QUI PER CANALE YOUTUBE DI ANALISI TATTICA DI ROBERTO BREDA

Roberto Breda

Roberto Breda

© Riproduzione riservata

Commenti

ASCULA
lunedì 06 febbraio 2023

mandorlini no, semplici???? POZZA I BBEE......


Silvano
lunedì 06 febbraio 2023

Nooooo Dalla padella...alla brace Nooo


Caste300
lunedì 06 febbraio 2023

POZZA I'BBE...per il bene di noi tifosi...a me non convince...spero di sbagliare


In totale ci sono 45 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.