Ascoli Time
di Redazione Picenotime
23
Carpi ed Ascoli di fronte allo stadio "Cabassi" nella gara valida per la decima giornata d'andata del girone B del campionato di Serie C. Bianconeri reduci dalla vittoria interna per 5-0 con il Pontedera, biancorossi che invece hanno vinto 3-1 sul campo del Bra nell'ultimo turno.
Tomei conferma il collaudato 4-2-3-1 con Vitale in porta e la difesa formata da Alagna, capitan Curado, Nicoletti e Pagliai. In mezzo Milanese e Damiani, sugli esterni Silipo e D'Uffizi con Rizzo Pinna sulla trequarti alle spalle di Gori. Modulo 3-4-2-1 per Cassani con Sorzi tra i pali. Difesa con Zagnoni, Lombardi e Panelli, sugli esterni Cecotti e Rigo. A centrocampo Figoli e Rosetti con capitan Cortesi e l'ex Casarini a supporto di Stanzani. Sono quasi 500 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. Serata umida con una leggera pioggia.
Dopo due minuti spunto in area di Cortesi, tiro-cross velenoso quasi dal fondo, respinge con i pugni Vitale. Al 4' cross di Zagnoni dalla destra dopo una palla persa in uscita dall'Ascoli, tentativo volante in spaccata ancora di Cortesi che però non ha buona sorte. Al 12' tentativo col mancino di Casarini in area, si distende Vitale e fa sua la sfera. Al 18' D'Uffizi, con qualità, premia il taglio di Silipo sul secondo palo, destro da posizione complicatissima del numero 7 che finisce alto. Al 23' il Picchio sfiora il vantaggio con un destro sotto misura di Pagliai out per un soffio dopo un bello spunto sulla fascia destra di Silipo. Sul fronte opposto parata fondamentale di Vitale che chiude lo specchio a Stanzani, liberato in area da una perfetta imbucata di Cecotti. Al 40' Milanese lavora benissimo il pallone sul lato corto dell'area, assist per l'arrivo a rimorchio di Rizzo Pinna che non va troppo distante dal palo con un tiro di prima. Al 44' pressione alta vincente dei padroni di casa, destro potente di Stanzani che va vicino all'incrocio dei pali. Finisce un primo tempo equilibrato con il Carpi che ha speso tante energie.
Ad inizio ripresa ancora Stanzani si allarga bene sulla destra, parte un cross basso che attraversa pericolosamente tutta l'area. Ci prova anche Cortesi da fuori, presa sicura di Vitale. Al 53' conclusione a giro di Silipo dal vertice dell'area, si oppone in volo a mani aperte Sorzi. Problema muscolare ad una coscia per Pagliai, entra Rizzo al suo posto con Nicoletti che scivola terzino sinistro. Al 58' punizione di Casarini dalla fascia destra, girata di prima con l'interno piede di Stanzani, palla che finisce sulla parte alta della rete. Al 61' botta centrale di Rizzo Pinna dai venti metri, blocca al petto Sorzi. Al 66' un brillante Silipo semina il panico in area emiliana, destro rasoterra respinto in maniera reattiva da Sorzi. Dall'altra parte Figoli trova spazio sulla linea di fondo, tocco smarcante per Zagnoni che in corsa non trova di pochissimo lo specchio. Escono Gori e Milanese, in campo Chakir e Ndoj. Nelle file del Carpi c'è Sall per Casarini. Tentativo a giro dalla distanza di D'Uffizi dopo una bell'azione avviata da un lancio lungo di grande qualità di Damiani, presa sicura di un attentissimo Sorzi. Al minuto 80 il Carpi passa in vantaggio con una deviazione di prima di Sall, tenuto in gioco da Rizzo, dopo un tiro dal vertice dell'area di Stanzani (secondo gol in campionato per l'attaccante senegalese, prima rete subita in trasferta dal Picchio). Viene sostituito uno stanchissimo Stanzani con Amayah. Al minuto 88 l'Ascoli pareggia con Rizzo Pinna che risolve col destro una mischia in area dopo un diagonale di Rizzo dal limite ed un primo tentativo di Chakir respinto da Sorzi (terza marcatura stagionale per l'ex Cosenza). Al 98' Agostinone si gioca una card FVS per un contatto dubbio su D'Uffizi dopo l'ennesimo cross di Silipo, l'arbitro rivede l'azione e non concede il penalty. Finisce con il terzo pareggio dell'Ascoli che sale a quota 24 punti in classifica in vista del derby al "Del Duca" contro la Sambenedettese.
TABELLINO E PAGELLE
CARPI-ASCOLI 1-1
CARPI (3-4-2-1): Sorzi 6; Zagnoni 6.5, Lombardi 6, Panelli 6.5; Cecotti 6.5, Figoli 6.5, Rosetti 6 (93' Verza sv), Rigo 5.5; Cortesi 6.5, Casarini 6 (71' Sall 7); Stanzani 7 (84' Amayah sv). A disposizione: Scacchetti, Perta, Tcheuna, Pitti, Visani, Toure, Pietra, Arcopinto, Mahrani. Allenatore: Cassani 6.5
ASCOLI (4-2-3-1): Vitale 6; Alagna 5.5, Curado 6, Nicoletti 6, Pagliai 6 (57' Rizzo 5.5); Milanese 6 (71' Ndoj 6), Damiani 6; Silipo 7.5, Rizzo Pinna 7, D'Uffizi 6.5; Gori 5.5 (71' Chakir 6.5). A disposizione: Barosi, Brzan, Menna, Cozzoli, Corradini, Bando, Oviszach, Palazzino, Corazza. Allenatore: Agostinone (Tomei squalificato) 6
Arbitro: Gemelli di Messina 6
Assistenti: Bosco di Lanciano e Cantatore di Molfetta
IV Ufficiale: Gianquinto di Parma
Operatore FVS: Tagliaferri di Faenza
Reti: 80' Sall, 88' Rizzo Pinna
Espulso: 97' Casarini (dalla panchina)
Spettatori: 1702 di cui 475 in Curva Ospiti
Ndoj 6??? .......io l'avrei lasciato in panca per un po' quando tocca palla ho sempre paura.
Forse al posto di Gori si poteva dare una chance a Corazza.
In ogni caso ottima reazione al gol preso.
Loro meritavano qualche giallo in più
Non è successo niente, dopo 6 vittorie di fila ci sta un pareggio per di più fuori casa. Carpi comunque squadra che al massimo può fa la promozione. Palle lunghi, falli tattici e nient’altro, anticalcio
oggi il carpì andava a 2mila all'ora bisogna sapere.cambiare modo di gioca xche quando incontri squadre come queste che ti pressano così nn puoi partire dal basso punto e io avrei messo 2 punte secondo me.servivano mi tengo il punto ma se.vogliamo vince il campionato siamo costretti a vince sempre
In totale ci sono 23 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.