Ascoli Time

Ascoli Calcio, si marcia ad una vittoria ogni 5 match. Sono 9 i punti in meno rispetto all'anno scorso

di Redazione Picenotime

L'Ascoli ha archiviato contro il Pordenone allo stadio "Teghil" il settimo pareggio nel campionato di Serie B 2020/2021, il quarto in trasferta dopo quelli con Brescia, Cremonese ed Empoli (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE MATCH).

I bianconeri hanno ora 22 punti in classifica (media 0,88), con un bottino di 5 vittorie (pari al 20% delle gare finora giocate), 7 pari (il 28%) e 13 sconfitte (il 52%). Resta carente il ruolino fuori casa con appena 7 punti raccolti in 13 incontri (una sola vittoria a Lecce, 4 pareggi e 8 ko).  In totale il Picchio ha realizzato 21 reti e ne ha subite 34. Solo in due occasioni in stagione la porta bianconera è rimasta inviolata (Ascoli-Spal 2-0 e Ascoli-Chievo 0-0), lontano dal "Del Duca" i marchigiani hanno sempre incassato almeno un gol. 

Il 23enne Nicola Mosti è il decimo calciatore dell'Ascoli ad andare a segno in campionato. Il miglior marcatore resta Riad Bajic con 6 centri, seguito da Abdelhamid Sabiri con 5, Federico Dionisi con 3 ed a quota 1 Michele Cavion, Raffaele Pucino, Oliver Kragl, Gianmarco Cangiano, Mirko Eramo e Riccardo Brosco. Sono diventate 11 le partite di Andrea Sottil sulla panchina bianconera con un totale di 16 punti (media 1,45), con 4 successi, 4 pareggi e 3 sconfitte. I gol realizzati durante la sua gestione sono stati 11, quelli al passivo 10

Sono 9 invece i punti in meno rispetto alle prime 25 giornate del campionato di Serie B 2019/2020, quando l'Ascoli occupava la 15esima posizione in classifica insieme al Venezia a quota 31. 

SERIE B 2019/2020 DOPO 25 GIORNATE

60 BENEVENTO

43 FROSINONE

41 SPEZIA

40 CROTONE

39 SALERNITANA

39 CITTADELLA

37 CHIEVO

36 PORDENONE

36 EMPOLI

35 ENTELLA

33 PERUGIA

32 JUVE STABIA

32 PERUGIA

32 PESCARA

31 VENEZIA

31 ASCOLI

30 PISA

29 CREMONESE

23 COSENZA

18 TRAPANI

14 LIVORNO

SERIE B 2020/2021 DOPO 25 GIORNATE

46 EMPOLI

43 MONZA

42 SALERNITANA

42 VENEZIA

40 CITTADELLA

39 CHIEVO

39 LECCE

37 SPAL

33 FROSINONE

33 PORDENONE

33 PISA

32 REGGINA

29 CREMONESE

28 REGGIANA

28 VICENZA

27 BRESCIA

26 COSENZA

22 ASCOLI 

19 PESCARA

18 ENTELLA


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

MIMMO
domenica 28 febbraio 2021

Lo scorso anno con i punti accumulati nel girone di andata abbiamo vissuto di rendita per molte partite permettendoci di cambiare tre allenatori nel giro di pochi mesi. 9 punti in più oggi ci proietterebbe nel centro classifica. È molto importante, qualora le cose dovessero precipitare, mantenere una posizione di classifica più alta possibile perché a fine campionato può succedere che qualche squadra non si iscriva e sperare nel ripescaggio. Adesso bisogna concentrarsi sulla prossima partita sperando che tutti tornino a disposizione di Sottil, soprattutto Kragl e Bidoui per dare maggiore equilibrio in quei settori dove oggi la squadra soffre maggiormente. Con una formazione equilibrata sono convinto che i risultati arriveranno anche perché, dopo aver visto la Reggiana ed il Pordenone nelle ultime partite, non mi sembra che in b ci siano squadre di gran lunga superiore alla nostra anzi, con queste vorrei scambiare, se fosse possibile, solo la posizione in classifica, per il resto preferirei tenermi i D’Orazio e compagnia bella.


walter rossi ps
domenica 28 febbraio 2021

l'anno scorso avevamo una squadra piu forte e anche un allenatore piu forte all'inizio ed anche un miglior ds, poi ci sono stati problemi, ma mai come quelli di quest'anno...


Giovanni di Germania
domenica 28 febbraio 2021

Lo ripeto di nuovo.
La squadra ora è migliorata.
Il problema è che abbiamo fatto troppo pochi punti con Bertotto e Delio Rossi......


In totale ci sono 12 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.