Ascoli Time
di Redazione Picenotime
L'Ascoli è salito a quota 29 punti in classifica dopo la vittoria per 4-2 contro la Ternana allo stadio "Liberati" nella 19esima giornata d'andata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DELLA GARA).
I bianconeri hanno ottenuto finora 8 successi (con Cosenza, Perugia, Como, Alessandria, Vicenza, Pordenone, Reggina e Ternana), 5 pareggi (contro Crotone, Lecce, Pisa, Monza e Parma) e 6 sconfitte (al cospetto di Benevento, Brescia, Frosinone, Spal, Cittadella e Cremonese), con una media punti di 1,52 e 15 punti in più rispetto alle prime diciannove giornate del torneo cadetto 2020/2021. Sono complessivamente 26 i gol realizzati ed altrettanti quelli subiti. In dieci gare stagionali fuori casa la squadra picena ha messo in carniere 20 punti (media esatta di 2 punti a partita) con 6 vittorie, 2 pareggi e 2 ko, con 18 gol all'attivo e 13 al passivo. Era dal 21 Settembre 2019 che i bianconeri non mettevano a segno più di 3 gol in una partita del torneo cadetto, quando si imposero per 5-1 sul campo della Juve Stabia.
L'Ascoli non aveva un rendimento così elevato nelle prime 19 giornate dal campionato di Serie B 2004/2005, quando la squadra allenata da Marco Giampaolo ottenne esattamente 29 punti conquistando poi la promozione in A a fine stagione. Dal ritorno in Serie B nell'estate 2015 il Picchio aveva raccolto al massimo 27 punti dopo 19 turni (con Paolo Zanetti in panchina nel 2019).
Sono diventati 13 i marcatori in campionato dell'Ascoli. Prima rete in Serie B per il 25enne terzino destro Fabrizio Baschiritto. E' tornato al gol anche il 21enne centrocampista Fabrizio Caligara, che non andava a segno da Venezia-Crotone 1-3 del 7 Marzo 2020. Prima doppietta tra i professionisti per il 23enne Fabio Maistro, a secco di gol dal 31 Gennaio 2021 in Chievo-Pescara 3-1.
CLICCA QUI VIDEO MAISTRO POST TERNANA-ASCOLI 2-4
In ascesa il ruolino di marcia di Andrea Sottil. Il 48enne tecnico piemontese, arrivato nel capoluogo piceno il 23 Dicembre 2020 al posto di Delio Rossi, ha finora diretto il Picchio in 43 match di Serie B. Il bilancio parla di 18 vittorie (9 in casa e 9 in trasferta), 13 pareggi (8 al "Del Duca" e 5 fuori) e 12 sconfitte (6 tra le mura amiche ed altrettante lontano dalle Marche). Sono 67 i punti raccolti, con una media di 1,56 a partita. Durante la sua gestione i bianconeri hanno realizzato 53 reti e ne hanno incassate 50.
CLICCA QUI PER VIDEO SOTTIL POST TERNANA-ASCOLI 2-4
riservata 1****
Con tutti assenti Ascoli vince fuori casa , nessuno crede alla magia persiana , ma funziona questa magia strana ma è proprio così.
La statistica dice che siamo una squadra da "fuori casa"; è un pò strano in quanto non abbiamo grandi contropiedisti (se si eccettua Bidauoi) ma penso sia dovuto a 2 fattori: abbiamo mezz'ali rapide e veloci (Maistro, Saric in primis) eppoi in casa emerge un'ansia di prestazione davanti a noi tifosi, una specie di blocco psicologico che va superato. La squadra, fuori casa, gioca più tranquilla e il gioco si sviluppa in maniera più incisiva.
Il nuovo centravanti è veloce e forte fisicamente e con Bidaui si integra alla perfezione; magari non sarà un grande realizzatore ma riesce a creare spazi per i compagni e sarà interessante vederlo all'opera con Dionisi accanto.
Sbrighiamoci a fare altri 13/14 punti eppoi potremo giocare in scioltezza per il resto del campionato.
Sarebbe ora dopo tanti anni di sofferenza continua fino all'ultimo istante.....
X me medesimo, si ricade nelle solite pxxxe mentali, a Terni non abbiamo vinto in contropiede ma con due giocatori sulle ali che spingevano come forsennati, xciò giocando così anche in casa non dovrebbe mancare tanto x vincere, tutt'e' non ricominciare a ricercare gli elefanti a tutti i costi, x correre servono giovani creare veloci sovrapposizioni COME HANNO DIMOSTRATO CALIGARA, IL GIOVANOTTO NEOENTRATO, MAISTRO ECC. DIETRO È MANCATO SOLO BOTTEGHIN, x il resto Sottil ha messo su un'ottima squadra da usare ora e in seguito, dando FIDUCIA a questi 14 individui, Dionisi lasciatelo riposare x 4 o 5 giornate usarlo col contagocce come era a suo tempo Altafini x la juve, Buchel sta bene in panchina così come Sabiri(spero se ne vada via ora xché comunque scombussola i piani, sia x trovargli un posto sia nel tenerlo in panca togliendo la visibilità a chi vuol comprarlo) la quadra s'è trovata a Terni da provare in casa e fuori e quardacaso con giocatori che già abbiamo, avevo già esternato che non servivano con tutto il rispetto i Fabbrini, anzi ora avrei fatto crescere in casa anche il giocatore andato alla Feralpi. Complimenti Sottil, continui abbiamo trovato la squadra anche x il ritorno