• Ascoli Time
  • Lucchese-Ascoli 2-1, Saporiti e Gemignani fanno ripiombare i bianconeri nel tunnel. Di Carlo in confusione

Lucchese-Ascoli 2-1, Saporiti e Gemignani fanno ripiombare i bianconeri nel tunnel. Di Carlo in confusione

di Redazione Picenotime

venerdì 24 gennaio 2025

L'Ascoli sfida la Lucchese allo stadio "Porta Elisa" nel match valevole per la 24esima giornata del girone B del campionato di Serie C. Bianconeri reduci dal pari interno per 2-2 con il Milan Futuro i rossoneri sono invece usciti con un 0-0 dalla trasferta di Rimini. 

Di Carlo deve rinunciare per problemi fisici a Forte e D'Amore che si sono fermati per problemi muscolari nel corso della rifinitura. Si torna al 4-2-3-1 con Livieri in porta e la difesa composta da Alagna, Piermarini, capitan Gagliolo e Maurizii. A centrocampo Varone e Carpani, sulla trequarti Silipo, Tremolada e Marsura a sostegno del centravanti Corazza. Gorgone punta su un modulo 3-5-2 con Palmisani tra i pali. Difesa con Sabbione, Gucher e Gasbarro. Sulle corsie laterali Gemignani ed Antoni, in mezzo Visconti, capitan Tumbarello e Catanese. In avanti Saporiti e Magnaghi. Sono 141 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti.




Dopo 3 minuti Lucchese subito pericolosa: botta da fuori di Saporiti col destro respinta male con il petto da Livieri, arriva Catanese e fallisce il tap-in da buona posizione. Al 5' corner teso di Saporiti, spizza sul primo palo Catanese, pallone out non di molto. Al 13' i toscani passano in vantaggio: buco a centrocampo di Gagliolo, Tumbarello tocca in profondità per Saporiti che arriva velocemente in area di rigore e con un perfetto diagonale batte Livieri (quinto gol in campionato per il fantasista rossonero, a segno anche nel match d'andata). Al quarto d'ora viene ammonito Carpani per un fallo rischioso su Saporiti nei pressi del vertice dell'area. Lo stesso Saporiti calcia la punizione ma non trova lo specchio della porta. Al 19' tentativo velleitario dalla lunga distanza di Marsura, palla abbondantemente alta. Cartellino giallo anche per Piermarini dopo un fallo duro a metà campo su Catanese in seguito ad uno stop sbagliato. Partono cori contro Pulcinelli dal Settore Ospiti. Alza il baricentro la squadra di Di Carlo: Silipo favorisce l'inserimento in area di Alagna, tiro-cross rasoterra neutralizzato da Palmisani. Al 37' calcio piazzato laterale di Tremolada, colpo di testa debole di Gagliolo, nessun problema per il portiere rossonero. 

Ad inizio ripresa entrano Curado e Tirelli al posto di Piermarini e Marsura (il difensore argentino non scendeva in campo dal 29 Settembre). Al 51' punizione potente con il destro dalla distanza di Gucher che non inquadra lo specchio. Un minuto più tardi l'Ascoli pareggia con un mancino velenoso di Tremolada da oltre 30 metri che beffa Palmisani dopo un rimbalzo in area piccola (primo gol in campionato per l'ex Modena). Al 56' parata miracolosa di Livieri su un colpo di testa ravvicinato di Gasbarro deviato da Gagliolo. Sul corner seguente la Lucchese torna in vantaggio: tiro sporco dal limite di Gucher, Sabbione tenta il tiro che si trasforma in un assist per Gemignani che deposita in rete completamente libero (secondo gol stagionale per l'esterno rossonero). Esce Silipo, al suo posto Adjapong. Al 66' problemi muscolari per Gagliolo, esordio in Serie C per l'attaccante piceno Ciabuschi. L'Ascoli passa a tre in difesa con Adjapong, Curado ed Alagna. Al 68' destro in corsa dal vertice dell'area di Adjapong che finisce alto. Gorgone toglie Magnaghi ed Antoni, dentro Selvini e Fedato. Di Carlo sostituisce un Carpani poco brillante, in campo Gagliardi. Al 75' cross interessante di Ciabuschi dalla destra, Corazza si allunga ma non riesce ad indirizzare il pallone verso la porta. Al minuto 81 traversone di Gemignani dalla destra, incorna Selvini da buona posizione, fondamentale respinta con il corpo di Curado. Al minuto 86 altro bel cross di Adjapong, colpisce di testa centralmente di Corazza, non si fa sorprendere Palmisani. Allo scadere Alagna serve Varone che tocca subito per Corazza in area, il Joker controlla, si gira e spara da posizione angolata, Palmisani ci mette i guantoni e devia in corner. Nel Settore Ospiti viene esposto uno striscione ironico: "E' quasi il 31... compriamo qualcuno?". Non succede nulla nel recupero, con un brutto Ascoli che archivia la nona sconfitta stagionale. Restano 27 i punti in classifica del Picchio in vista del prossimo match interno contro il Carpi. Al termine della partita viene esonerato mister Di Carlo. 




TABELLINO E PAGELLE

LUCCHESE-ASCOLI 2-1

LUCCHESE (3-5-2): Palmisani 6; Sabbione 6.5, Gucher 7, Gasbarro 6.5; Gemignani 7, Visconti 6, Tumbarello 6.5, Catanese 6.5, Antoni 6 (74' Fedato 6); Saporiti 7.5 (88' Cartano sv), Magnaghi 6 (74' Selvini 6). A disposizione: Coletta, Allegrucci, Fazzi, Moschella, Sasanelli, Giacchino, Costantino. Allenatore: Gorgone 6.5

ASCOLI (4-2-3-1): Livieri 5.5; Alagna 5, Piermarini 5 (46' Curado 6), Gagliolo 4.5 (66' Ciabuschi 5.5), Maurizii 5; Varone 5, Carpani 5 (75' Gagliardi 5.5); Silipo 5.5 (60' Adjapong 6), Tremolada 6.5, Marsura 5 (46' Tirelli 5.5); Corazza 5. A disposizione: Raffaelli, Sciammarella, Cozzoli, Menna, Toma, Maiga Silvestri, Bertini, Bando, D'Uffizi. Allenatore: Di Carlo 4.5

Arbitro: Manzo di Torre Annunziata 6

Assistenti: Petrov di Roma 1 e Rosania di Finale Emilia

Reti: 13' Saporiti, 52' Tremolada, 57' Gemignani

Spettatori: 1.839 (di cui 141 ospiti) 

CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 


© Riproduzione riservata

Commenti

Oronzo Canà 5-5-5
venerdì 24 gennaio 2025

In campo la confusione regna sovrana. Richiamate Carrera


Ascolano a Milano
venerdì 24 gennaio 2025

Gagliolo capitano è l'emblema dei giochi che questa dirigenza sta facendo sulla pelle di noi tifosi e della nostra gloriosa storia! VERGOGNA PULCINELLI!!!!!


Pietro ap
venerdì 24 gennaio 2025

VERAMENTE UNA GRANDE SQUADRA CON UN GRANDE ALLENATORE... CONGRATULAZIONI PULCINELLI!!


In totale ci sono 51 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.