Ascoli Time

Ascoli Calcio, persa una partita su due in campionato. Quarto match senza reti all'attivo

di Redazione Picenotime

11

Foto Tess Lapedota

Foto Tess Lapedota

Foto Tess Lapedota

L'Ascoli è rimasto a quota 12 punti in classifica dopo il match perso 1-0 contro il Bari allo stadio "San Nicola" nella dodicesima giornata d'andata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE).

La squadra di William Viali ha collezionato 3 vittorie (con Feralpisalò, Ternana e Lecco), 3 pareggi (contro Cremonese, Brescia e Sampdoria) e 6 sconfitte (al cospetto di Cosenza, Modena, Sudtirol, Palermo, Parma e Bari), con una media punti pari esattamente ad 1. Sono 13 i gol realizzati (7 in casa e 6 in trasferta) e 16 quelli incassati (5 al "Del Duca" ed 11 fuori).  

Nel capoluogo pugliese i bianconeri sono rimasti a secco dopo sei gare di fila con almeno una rete all'attivo. Era già successo in Cosenza-Ascoli 3-0, Modena-Ascoli 1-0 ed Ascoli-Palermo 0-1. 

Per la terza volta in questa stagione l'Ascoli ha dovuto archiviare due sconfitte di fila: era già accaduto nelle prime due giornate (Cosenza-Ascoli 3-0 e Modena-Ascoli 1-) e dalla quarta alla quinta (Sudtirol-Ascoli 3-1 ed Ascoli-Palermo 0-1). 

Esordio assoluto da titolare per Davide Barosi al posto dello squalificato Emiliano Viviano. Il 23enne portiere prelevato a titolo definitivo dalla Juve Stabia aveva giocato finora la mezzora finale del match interno contro il Parma e l'intera gara di Coppa Italia al "Bentegodi" di Verona lo scorso 12 Agosto. 

Il Bari torna ad una vittoria in casa che in assoluto mancava dallo scorso 2 Giugno (1-0 al Sudtirol nella semifinale di ritorno dei playoff) e che in campionato non arrivava dal 13 Maggio 2023 (1-0 alla Reggina). 

CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA VIALI POST BARI-ASCOLI 1-0

CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA DI TACCHIO POST BARI-ASCOLI 1-0



riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

GIA'54
domenica 05 novembre 2023

Mister a mente fredda, cercando di essere "onesti" rivedendo il film della partita abbiamo sofferto i 10 minuti iniziali poi abbiamo giocato a tratti anche bene e se il primo tempo fosse finito zero a due non ci sarebbe stato niente da dire. Tutti i secondi tempi ED E' UN DATO DI FATTO caliamo fisicamente, specialmente a centrocampo (anche se proprio all'inizio ci siamo mangiati un goal grandissimo e questo non si può imputare al mister) poi ci siamo difesi soffrendo, non passando mai la metà campo e a 10 minuti dalla fine prendiamo un goal in contropiede.... Onestamente per come è scaturito lascia poco spazio a commenti e recriminazioni a cui potersi appellare. Partite come queste non si possono perdere ripeto non si possono perdere senza se e senza ma . Il problema grande e a questo punto CRONICO sono i secondi tempi certo, a prescindere dalla qualità di chi subentra, c'è un calo fisico evidente e lasciare libero un calciatore di fare 40 metri senza trovare ostacoli (tra l'altro giocando fuori casa e davanti alla nostra panchina) è una bestemmia tattica che cancella qualsiasi appiglio o scusante. Gli innesti sono spesso sono deleteri e ieri ne abbiamo avuto una ulteriore conferma. Conoscendo bene questo grosso problema almeno si rispettasse un equilibrio tattico ESSENZIALE nella scelta delle soluzioni alternative e questo è compito suo come nel far rispettare le marcature e le posizioni in campo.


atlascaruso
domenica 05 novembre 2023

Viali vattene !


MIMMO
domenica 05 novembre 2023

Leggo volentieri e con curiosità tutti i commenti dei tifosi. Posso condividere o meno alcune idee. Se dovessi manifestare il mio pensiero replicando ai vari commenti, dovrei trascorrere giornate intere a scrivere. Ma a quale scopo? Preferisco manifestare il mio pensiero invitando tutti a rispettarlo e magari a criticarlo, usando i giusti toni.
Se vogliamo prendere un paragone con un alunno delle elementari, abbiamo un Patron che invece di iniziare dalla prima e andare in quinta elementare, ha iniziato dalla quinta per scendere in prima. Ogni anno sempre peggio e non impara nulla dalle esperienze passate. Oltre a mantenere un DS fino al mese scorso dopo 2 sessioni di mercato estivo che ha contribuito a sfasciare una buona squadra, ha mandato via Breda per Viali, dopo aver fatto molto bene e forniva le massime garanzie tecniche. Viali non avrà certo tutte le colpe perché bisogna dimostrare se questo organico lo ha scelto lui oppure si è ritrovato dei giocatori in rosa inutili e inutilizzabili. Non ho mai capito perché i nostri giovani andati in prestito non giocano, mentre noi dobbiamo schierare Milanese, Millico e compagnia varia. In base ai risultati, che purtroppo non potranno migliorare con le prossime partite, a partire dalla difficile sfida con il Como, Viali non sarà mai ben accetto dalla tifoseria. I commenti lo dimostrano. Dalla prossima sconfitta sarà sicuramente messo sulla graticola. L’unica nostra speranza è che speriamo di mantenere questa posizione di classifica fino a Dicembre, sarà molto difficile per il livello delle squadre in fondo alla classifica, e sperare che il nuovo DS a Gennaio porti qualche valido giocatore, sempre che sia disposto a venire. Al Patron, che rispetto solo come persona, rinnovo l’invito a cercare un nuovo proprietario e, per il bene di tutti, ad andarsene. Almeno avrà il giusto riconoscimento di non averci fatto mai retrocedere perché di questo passo prima o poi ci condurrà nel baratro. Non si può giocare ogni anno sperando unicamente nella buona sorte.


In totale ci sono 11 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.