Ascoli Time

Ascoli Calcio: le ambizioni per il prossimo campionato

di Redazione Picenotime

L’obiettivo era la salvezza, con un occhio puntato verso l’alto. E così è stato per l’Ascoli calcio che ha chiuso il campionato di Serie B 2022/2023 al dodicesimo posto, frutto di dodici vittorie, undici pareggi e quindici sconfitte, ma soprattutto a soli due punti dalla zona Playoff. Per questo il risultato finale è assolutamente positivo, certamente con un pizzico di rammarico per quel traguardo non raggiunto per una manciata di punti ma anche sollievo per lo scampato pericolo, ad un certo punto della stagione, di essere travolti dalla lotta per non retrocedere. D’altronde alla vigilia del campionato appena conclusosi la formazione bianconera, leggendo pronostici e pareri degli esperti o anche le cifre di un comparatore di quote sul calcio, non figurava tra le formazioni candidate nella lotta per le posizioni più prestigiose della classifica. Ma al di là di questo adesso il pensiero deve volare già verso la prossima stagione, iniziando una programmazione che deve contemplare sia, naturalmente, la rosa della squadra sia la scelta dell’allenatore. Gli obiettivi però sono chiari fin da subito. Per i bianconeri la meta principale è quella della salvezza e raggiunta quella soglia punti si potrà poi pensare a qualcosa di più.

Allora la prima scelta da fare sarà quella dell'allenatore. Attualmente sulla panchina bianconera siede Roberto Breda, chiamato a sostituire Cristian Bucchi alla 24^ di campionato, e probabilmente la sua permanenza non appare così scontata. Certamente la sua esperienza ha fatto tanto bene alla squadra, sia dal punto di vista tecnico che delle convinzioni ma nonostante le tante cose buone fatte, da parte della società non c’è stato un annuncio della sua conferma. In questa situazione, dunque, le prossime mosse saranno proprio quelle di incontrare l’allenatore e capire se da entrambe le parti c’è la volontà di proseguire il rapporto.

Le prospettive del calciomercato

Ma la fase calda sarà proprio quella estiva. Non certo per il clima ma per i due mesi di calciomercato che dovranno dare all’Ascoli elementi utili per permettere un salto di qualità atteso da tutti i tifosi. Naturalmente per tuffarsi all’interno della sessione estiva di mercato serve avere la certezza di sapere chi sarà l’allenatore che siederà sulla panchina ascolana. Adesso da parte della società è stato annunciato solo il “rompete le righe” e la testa è solo alle vacanze ma in questa fase serve dare a distanza una certezza della panchina. Ma chiunque esso sarà avrà una ottima base da cui partire. Il modulo utilizzato nelle ultime stagioni è sempre partito con una difesa a quattro e un centrocampo a tre. Quindi i giocatori che si andranno a scegliere serviranno con tutta probabilità di coprire innanzitutto queste posizioni, con terzini di qualità e mezzali in grado di coprire difensivamente ma anche di proporsi in attacco. Ma soprattutto che siano giocatori di categoria in grado di reggere la pressione di una alta Serie B e di gestire tanto i momenti felici quanto le difficoltà di una stagione lunga e logorante. Serviranno con tutta probabilità almeno cinque o sei calciatori di livello, un paio per ogni reparto. Anche perché si dovrà fare i conti con gli addii eccellenti, come quello di Nicola Leali in porta. Sarà difficile sostituire un portiere di livello come lui ma questo deve essere il primo obiettivo.

Poi quasi certamente si dovrà cercare almeno un centrale di difesa che possa guidare tutta la fase difensiva della squadra. Poi c’è da individuare un trequartista di qualità che potesse dare qualcosa in più rispetto a quanto fatto da Pedro Mendes, che male non ha fatto ma non nasce con questo ruolo. Infine naturalmente l’attaccante, un giocatore che possa garantire una continuità di reti e di prestazioni in doppia cifra. Con Gondo che tornerà alla Cremonese i bianconeri dovranno necessariamente acquistare due giocatori, almeno una garanzia della cadetteria e, chissà, un giovane dal brillante futuro che possa dare freschezza, spensieratezza e qualità.


 

commenti 0****

Riproduzione riservata