Ascoli Calcio, la Primavera affronta l'Udinese a Fontanafredda. In palio la finalissima dei playoff
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 maggio 2024
Dopo aver vinto 2-1 contro il Parma a Collecchio nei quarti di finale (CLICCA QUI PER DETTAGLI), l'Ascoli di Ledesma si appresta a sfidare l'Udinese nella gara in programma Sabato 25 Maggio alle ore 14:30 allo stadio "Omero Tognon" di Fontanafredda (in provincia di Pordenone) per la semifinale dei playoff del campionato Primavera 2. Gara secca, in caso di parità nei tempi regolamentari si procederà con i supplementari ed eventualmente con i calci di rigore. La vincente se la vedrà in finale contro chi avrà la meglio tra Benevento e Venezia, incontro che si giocherà Sabato 25 Maggio alle ore 11:00 al centro sportivo "Avellola".
La squadra friulana di mister Bubnjic ha chiuso il girone A al quarto posto con 51 punti dopo aver ottenuto 16 vittorie, 3 pareggi ed 11 sconfitte, con 60 reti all'attivo e 45 al passivo. Nei quarti di finale è arrivato il successo ai rigori sul campo del Napoli dopo che i 120 minuti tra tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi sul punteggio di 2-2 (CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS DEL MATCH)
PLAYOFF PRIMAVERA 2 2023/2024
QUARTI DI FINALE
Q1) PARMA-ASCOLI 1-2 (dopo i supplementari)
Q2) VENEZIA-PISA 1-1 (dopo i supplementari) e 6-5 (dopo i rigori)
Q3) BENEVENTO-ALBINOLEFFE 1-0
Q4) NAPOLI-UDINESE 2-2 (10-11 dopo i rigori)
SEMIFINALI
S1) UDINESE-ASCOLI (Sabato 25 Maggio ore 14:30)
S2) BENEVENTO-VENEZIA (Sabato 25 Maggio ore 11:00)
FINALE
VINCENTE S1 VS VINCENTE S2.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
28 marzo
mercoledì 22 maggio 2024
Dai ragazzi asfaltate l' Udinese e volate in finale. Ledrsma poi allenatore prima squadra e largo ai giovani. Forza picchio
pippo
mercoledì 22 maggio 2024
Ma sti ragazzi che fine faranno il prossimo anno visto che non potremo partecipare al campionato Primavera?
Propugnaculum
mercoledì 22 maggio 2024
Partiamo da alcuni punti fermi. La società attuale iscriverà il Picchio in C anche perché è nel suo interesse se vuole monetizzare qualcosa con la vendita. 100 mila volte meglio una C di vertice che un B di sofferenza, anche a livello di immagine della città e territorio. La C si vede in TV come la B e non mi pare aver visto stadi di B gremiti più di quanto non lo siamo quelli di C. Per la squadra qui il punto centrale sarà avere giocatori di proprietà che sono certamente più coinvolti e fanno più gruppo rispetto ai prestiti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
