Ascoli Time
di Redazione Picenotime
L'Ascoli ha dovuto archiviare contro la Reggiana la dodicesima sconfitta dopo 23 gare del campionato di Serie B 2020/2021 (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE). Restano 21 i punti in classifica dei bianconeri (sempre terzultimi), con un bilancio di 5 vittorie, 6 pareggi e 12 ko, con 20 gol fatti e 31 subiti.
Rimane deficitario il rendimento del Picchio lontano dal "Del Duca": una sola vittoria (a Lecce), 3 pareggi (a Brescia, Cremona ed Empoli) e ben 8 sconfitte (contro Frosinone, Salernitana, Pisa, Venezia, Vicenza, Monza, Cittadella e Reggiana), per un totale di 6 punti in 12 incontri (media 0,5 a partita). In trasferta l'Ascoli ha realizzato finora 10 reti e ne ha incassate 18, subendo sempre almeno un gol.
Al "Mapei Stadium-Città del Tricolore" i bianconeri non hanno gonfiato la rete avversaria per la decima occasione in campionato. Era già successo contro Lecce (0-2), Frosinone (0-1), Salernitana (0-1), Pordenone (0-1), Pescara (0-2), Cosenza (0-3), Monza (0-2), Cittadella (0-1) e Chievo (0-0). Ancora una volta non sono arrivati punti quando ad andare in gol è un ex: a Reggio Emilia è stato Matteo Ardemagni a realizzare il rigore decisivo, era già successo in precedenza con Emanuele Padella in Vicenza-Ascoli 2-1 e Davide Frattesi in Monza-Ascoli 2-0.
Fabrizio Caligara è il sesto giocatore dell'Ascoli ad essere stato espulso in questa stagione. In precedenza era toccato a Gabriele Corbo, Riccardo Brosco, Marcel Buchel, Dean Lico e Simone Simeri.
Si abbassa leggermente la media punti di Andrea Sottil dopo 9 gare sulla panchina bianconera. Sono sempre 15 i punti (1,66 a partita) con 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, con 10 gol fatti e 7 subiti (mai più di un gol al passivo durante la sua gestione).
riservata 1****
La partita di ieri è una nella quale la statistica finale potresti anche non vederla essendo stata palesemente schiacciante la nostra superiorità. La leggi e ti soffermi ancora di più su l’ imponderabilità del risultato che è il bello dello sport. Non sempre chi domina vince. Ieri è andata così: non puoi dire ha sbagliato la formazione . Non puoi dire doveva giocare questo ecc. ecc. è la statistica che parla per il Mister. COSA VUOI CONTESTARE?? Poi ci sono gli errori dei singoli ma ieri per me onestamente il metro di giudizio dell’arbitro ha inciso notevolmente nella definizione del risultato. Quello che trovo esagerato è leggere sempre in maniera masochistica e autolesionistica il colpevole di turno da mettere alla gogna. Rileggetevi la statista e anche se è dura da digerire possiamo dire che è una sconfitta immeritata. QUESTO DEVE USCIRE FUORI. NO LA RICERCA DI UN COLPEVOLE NEI NOSTRI CALCIATORI. Qui da noi manca questa onesta diagnosi. Leggo sempre e spesso fuori luogo DRASTICHE CONCLUSIONI SUI NOSTRI ma l’onesta di giudizio non può esimersi dal valutare un concetto essenziale: L’ESISTENZA DELL’AVVERSARIO invece sembra che ad ogni risultato negativo ci si scandalizzi della sconfitta … e quando si vince qualcuno storce pure la bocca perché… siamo stati fortunati… “eddai” su….questo potrebbe accadere se con questa squadra perdessimo con il Piazza Immacolata, disputando un campionato di seconda categoria allora forse mi troverei d’accordo con tutti questi "scandalizzati " invece si fa un campionato di serie B molto difficile dove ognuno lotta fino alla fine…e tocca sempre confrontarci con la bravura dell'avversario (ieri il loro portiere) poi ricordo che abbiamo giocato in inferiorità numerica...ma fin dal primo minuto.. vero ayroldi e questo lo abbiamo pagato oltre ai nostri demeriti o se vogliamo ai meriti dell’avversario e ieri è andata cosi......
Gia 54 condivido pienamente il tuo commento, purtroppo non tutti che scrivono in questo sito sono veramente tifosi dell'Ascoli e certi altri vorrebbero cambiare squadra allenatore e Presidente ogni settimana..
Grande onore e ringraziamento da parte mia al Presidente per aver a Gennaio rafforzato la SQUADRA mettendoci tanti soldi. Ha dimostrato di essere legato a questa societa e citta e va solo ONORATO
Da parte mia solo elogi GRAZIE PRESIDENTE.