Ascoli Calcio, screening della rosa bianconera con le date dei diritti di opzione e del mercato estivo
di Redazione Picenotime
giovedì 03 giugno 2021
In attesa di una decisione definitiva sul fronte direttore sportivo (CLICCA QUI PER DETTAGLI), analizziamo nel dettaglio la rosa attuale dell'Ascoli Calcio sulla quale si andranno ad impostare le operazioni di mercato in entrata ed in uscita in vista del campionato di Serie B 2021/2022.
Nel corso del Consiglio Federale dello scorso 17 Maggio sono state deliberate le norme sui termini e sui meccanismi di tesseramento per la prossima stagione sportiva. La finesta estiva di calciomercato inizierà ufficialmente Giovedì 1 Luglio 2021 e terminerà alle ore 20 di Martedì 31 Agosto (la sessione invernale andrà da Lunedì 3 Gennaio 2022 alle ore 20 di Lunedì 31 Gennaio 2022).
Sarà possibile stipulare e depositare accordi preliminari presso la piattaforma telematica federale fino a Mercoledì 30 Giugno. Sono state inoltre fissate le date per l’esercizio dei diritti di opzione e contro-opzione nelle operazioni di cessioni annuali e biennali stipulate nella stagione 2020/2021 ed in quelle biennali relative alla stagione 2019/2020. In particolare, il diritto di opzione si può esercitare da Lunedì 14 a Mercoledì 16 Giugno, mentre le controopzioni sono esercitabili da Giovedì 17 a Sabato 19 Giugno 2021. Inoltre i diritti di opzione previsti per i prestiti temporanei biennali stipulati nel torneo 2020/2021 (senza controopzione) possono essere esercitati da Giovedì 1 Luglio a Martedì 31 Agosto 2021 (con deadline alle ore 20). Come sempre, le operazioni di mercato con società appartenenti a federazioni estere saranno possibili secondo i termini stabiliti dalle finestre di mercato delle federazioni della società acquirente. Al contrario, le società italiane potranno tesserare elementi professionisti provenienti da federazioni estere secondo il calendario del calciomercato italiano ma rispettando gli adempimenti del regolamento Fifa.
Il calciatore bianconero che ha più richieste e può di conseguenza rimpinguare le casse del club di Corso Vittorio Emanuele è Abdelhamid Sabiri, legato al Picchio da un contratto fino al 30 Giugno 2022 con opzione per un'ulteriore stagione. Al momento, per il 24enne fantasista tedesco, si registrano sondaggi di club di Serie A e squadre estere. Discorso a parte per Cosimo Chiricò, che si appresta ad affrontare la Final Four dei playoff di Serie C. Nello scorso mercato invernale il 30enne fantasista salentino è passato in prestito al Padova con obbligo di riscatto da parte dei veneti in caso di promozione in Serie B. I biancoscudati dovranno sfidare ora in semifinale l'Avellino ed in caso di successo affronteranno in finale la vincente di Alessandria-Albinoleffe. Il contratto di Chiricò con l'Ascoli scade il 30 Giugno 2022.
ROSA ATTUALE ASCOLI CALCIO
GIOCATORI DI PROPRIETA' CON CONTRATTO NON IN SCADENZA
Amine Ghazoini, nato il 9 Gennaio 2001 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2024)
Federico Dionisi, nato il 16 Giugno 1987 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023)
Nicola Leali, nato il 17 Febbraio 1993 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023)
Dario Saric, nato il 30 Maggio 1997 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023)
Danilo Quaranta, nato il 23 Marzo 1997 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023)
Dean Lico, nato l'8 Febbaio 2000 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023)
Soufiane Bidaoui, nato il 20 Aprile 1990 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023)
Daniele Sarzi Puttini, nato l'8 Giugno 1996 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023)
Francesco Semeraro, nato il 1° Maggio 2001 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023)
Davide Di Francesco, nato il 19 Gennaio 2001 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023)
Christos Donis, nato il 9 Ottobre 1994 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2023). Il VVV-Venlo vanta un diritto di riscatto
Diogo Costa Pinto, nato il 29 Giugno 1999 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022 con opzione per ulteriori due stagioni). Il Vilafranquense vanta un diritto di riscatto
Abdelhamid Sabiri, nato il 28 Novembre 1996 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022 più opzione per un'altra stagione)
Lukas Spendlhofer, nato il 2 Giugno 1993 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022 più opzione per un'altra stagione)
Marcel Buchel, nato il 18 Marzo 1991 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
Mattia D'Agostino, nato il 12 Maggio 2000 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
Anastasios Avlonitis, nato il 1° Gennaio 1990 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
Mirko Eramo, nato il 12 Luglio 1989 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
Apostolos Vellios, nato l'8 Gennaio 1992 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
Ricardo Matos, nato il 25 Marzo 2000 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
Danilo Giacinto Ventola, nato l'11 Settembre 2000 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
Manuel Ricciardi, nato il 17 Aprile 2000 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
Simoneandrea Ganz, nato il 21 Settembre 1993 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
Emanuele Maurizii, nato il 2 Febbraio 2001 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2022)
GIOCATORI DI PROPRIETA CON CONTRATTO IN SCADENZA
Riccardo Brosco, nato il 3 Febbraio 1991 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2021)
Raffaele Pucino, nato il 3 Maggio 1991 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2021)
Adrian Stoian, nato il 2 Febbraio 1991 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2021)
Fabrizio Cacciatore, nato l'8 Ottobre 1986 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2021)
Vincenzo Venditti, nato il 23 Giugno 1997 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2021)
Michele Cavion, nato l'8 Dicembre 1994 (a titolo definitivo fino al 30 Giugno 2021). Il 26enne centrocampista di Schio ha già un accordo con la Salernitana per un contratto quadriennale, si attende solamente l'ufficialità.
GIOCATORI IN PRESTITO CON DIRITTO DI RISCATTO
Riad Bajic, nato il 6 Maggio 1994 (a titolo temporaneo dall'Udinese fino al 30 Giugno 2021 con diritto di riscatto)
Simone Simeri, nato il 12 Aprile 1993 (a titolo temporaneo dal Nari fino al 30 Giugno 2021 con diritto di riscatto)
Nicola Mosti, nato il 7 Febbraio 1998 (a titolo temporaneo dal Monza fino al 30 Giugno 2021 con diritto di riscatto)
Gianmarco Cangiano, nato il 16 Novembre 2001 (a titolo temporaneo da Bologna fino al 30 Giugno 2021 con diritto di riscatto e controriscatto)
Gabriele Corbo, nato l'11 Gennaio 2000 (a titolo temporaneo da Bologna fino al 30 Giugno 2021 con diritto di riscatto e controriscatto)
Mouhamadou Sarr, nato il 5 Gennaio 1997 (a titolo temporaneo da Bologna fino al 30 Giugno 2021 con diritto di riscatto e controriscatto)
GIOCATORI CHE RIENTRERANNO ALLA BASE DAL 1° LUGLIO PER FINE PRESTITO SECCO
Tommaso D'Orazio, nato il 3 Maggio 1990 (rientro al Bari)
Simone Pinna, nato il 17 Ottobre 1997 (rientro al Cagliari)
Oliver Kragl, nato il 12 Maggio 1990 (rientro al Benevento)
Fabrizio Caligara, nato il 12 Aprile 2000 (rientro al Cagliari)
Andrea Danzi, nato il 25 Febbraio 1999 (rientro al Verona)
Vittorio Parigini, nato il 25 Marzo 1996 (rientro al Genoa)
Gabriel Charpentier, nato il 17 Maggio 1999 (rientro al Genoa).
© Riproduzione riservata
Commenti
GIA'54
giovedì 03 giugno 2021
Stavo pensando dopo tutti questi lamenti di chi contesta sempre: Nella nazionale under 21 titolari Frattesi Ranieri Scamacca . Nella nazionale under 20 Cangiano e Caligara. Naturalmente Chi più chi meno tutti contestati ad Ascoli. Ora se la società è riuscita a portare anche se in prestito le migliori promesse del calcio italiano riscuotendo fiducia e credito a livello nazionale dagli altri clubs più titolati...ci sarà una ragione ???? I tifosi (sempre i soliti 4 gatti) che contestano dando ragione. SISTEMATICAMENTE agli ultimi arrivatii sentenziando senza conoscerne i motivi e che hanno sempre da ridire su qualunque cosa faccia Pulcinelli screditando di conseguenza l'Ascoli calcio stessa, lo fanno per partito preso??? o per INTERESSI PERSONALI ????? A questo punto mi viene il sospetto....ricordo che GIA' alla penultima giornata... appena salvi...qualcuno invece di gioire...scriveva manifestando ombre sul futuro.....e questo oltre che essere ASSURDO mi fa pensare......Io sono tifoso dell'ASCOLI CALCIO 1898 e di chi lo rappresenta fino a quando mi dimostra di tenerci. Il prossimo campionato inizia fra 3 mesi.....e qui senza tregua SI CONTESTA SEMPRE. Godetevi la vita...prenderevi una vacanza....
Peter
giovedì 03 giugno 2021
Fare di tutto per trattenere Kragl e Caligara. Sabiri non si tocca.
relativismo
giovedì 03 giugno 2021
Peter chi paga l'iscrizione ,stipendi trasferte etc ...Lei? Basta con le ca...te servono i soldi non le chiacchiere tranne Faraotti scappano tutti!Pensate a tifare e smettetela di fare gli esperti su tutto, non fate neanche l'abbonamento e pretendete di consigliare chi ancora vi permette di vedere la B. Uscite di casa che c'è il sole .
In totale ci sono 16 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
