Ascoli Time
di Redazione Picenotime
1
Carpi ed Ascoli si ritroveranno di fronte per la quarta volta nella storia nel match in programma Giovedì 26 Settembre alle ore 18:30 allo stadio "Cabassi" per la sesta giornata del girone B del campionato di Serie C. I tre precedenti in terra emiliana, tutti in Serie B, vedono una vittoria per parte ed un pareggio.
Il 29 Ottobre 2016 fu la doppietta di uno straripante Orsolini a regalare alla squadra di Aglietti tre punti pesanti contro i biancorossi Castori. Ecco tabellino, pagelle e highlights di quel match:
CARPI-ASCOLI 0-2 (29 Ottobre 2016)
CARPI (4-4-1-1): Belec 5.5; Struna 5.5 (63' Bifulco 6), Romagnoli 5, Poli 5, Letizia 4.5; Pasciuti 5.5, Bianco 5 (75' Sabbione 5.5), Crimi 5.5, Di Gaudio 6; Lollo 5,5 (51' Catellani 5.5); Lasagna 5.5. A disposizione: Colombi, Rausa, Gagliolo, Blanchard, Mbaye, De Marchi. Allenatore: Castori 5
ASCOLI (4-3-3): Lanni 6.5; Almici 6, Augustyn 7, Mengoni 7, Gigliotti 6 (27' Felicioli 6.5); Cassata 6.5, Addae 7, Giorgi 6 (79' Carpani 6); Orsolini 8, Cacia 6, Lazzari 6 (65' Gatto 6). A disposizione: Ragni, Cinaglia, Iotti, Hallberg, Jaadi, Perez. Allenatore: Aglietti 7.5
Arbitro: Marini di Roma1 5.5
Reti: 4' Orsolini, 48' Orsolini
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS DEL MATCH
Nel penultimo precedente al "Cabassi", datato 4 Novembre 2017, ebbe la meglio la squadra allenata da Calabro che si impose per 4-2 grazie ad una tripletta di Malcore ed alla rete di Carletti (gol bianconeri di Parlati e Favilli). Ecco tabellino, pagelle e highlights di quel match:
CARPI-ASCOLI 4-2 (4 Novembre 2017)
CARPI (4-4-2): Colombi 6.5; Pachonik 6, Brosco 6, Ligi 5.5, Poli 5.5; Belloni 6.5 (72' Capela 6), Verna 6.5, Mbaye 6, Saric 6.5; Nzola 5 (79' Carletti 7), Malcore 8 (89' Romano sv). A disposizione: Serraiocco, Brunelli, Vitturini, Pasciuti, Giorico, Anastasio, Yamga, Manconi, Saber. Allenatore: Calabro 6.5
ASCOLI (4-3-3): Lanni 5.5; Mogos 5, Cinaglia 4.5, Mengoni 4, Mignanelli 5.5 (79' Rosseti sv); Bianchi 5.5, Buzzegoli 5.5, D'Urso 6 (58' Santini 6); Clemenza 6, Favilli 7, Parlati 6.5 (64' Lores Varela 5.5). A disposizione: Ragni, Venditti, Pinto, De Santis, Florio, Addae, Carpani, Castellano, De Feo. Allenatore: Fiorin 5.5
Arbitro: Saia di Palermo 4.5
Reti: 19' Parlati, 27' Malcore, 40' Malcore, 46'pt Favilli, 54' Malcore, 83' Carletti
Espulso: 23' Calabro
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS DEL MATCH
L'ultima sfida in Emilia risale al 2 Marzo 2019, quando il Picchio allenato da Vivarini pareggio 1-1 contro la squadra di Castori. A segno Ngombo e Poli. Ecco tabellino, pagelle e highlights di quel match:
CARPI-ASCOLI 1-1 (2 Marzo 2019)
CARPI (4-4-1-1): Piscitelli 6.5; Poli 6.5, Kresic 6, Sabbione 5.5, Rolando 6.5; Mustacchio 5.5 (68' Concas 6.5), Coulibaly 6, Pasciuti 6 (82' Di Noia sv), Jelenic 6.5; Marsura 5.5 (58' Vano 6); Arrighini 5. A disposizione: Sambo, Buongiorno, Marcjanik, Pezzi, Crociata, Saric, Piscitella, Wilmots, Vitale. Allenatore: Castori 6
ASCOLI (4-3-1-2): Milinkovic-Savic 6; Laverone 6, Brosco 6, Quaranta 6.5 (46' Cavion 5.5), D'Elia 6; Addae 6.5, Troiano 6, Frattesi 7; Ninkovic 6 (59' Ciciretti 5.5); Beretta 6.5, Ngombo 6 (75' Ganz 4.5). A disposizione: Bacci, Scevola, Andreoni, Rubin, Iniguez, Baldini, Chajia, Rosseti, Coly. Allenatore: Vivarini 6
Arbitro: Rapuano di Rimini 5
Reti: 42' Ngombo, 47' Poli
Espulso: 87' Ganz
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS DEL MATCH
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
riservata 1****
Buon giorno, girano voci che Carrera abbia una fine segnata per pari o sconfitta a Carpi , solo in caso di vittoria sarebbe confermato per la successiva in casa . Appare chiaro che questo allenatore in campionati italiani di b e c ha viaggiato da una media tra 1,10 ed 1,30 punti partita , può garantire una salvezza più o meno stentata , se poi la squadra dovesse avere degli inconvenienti nell’organico in ruoli strategici che non hanno riserve all’altezza si potrebbe retrocedere , come è successo lo scorso anno .Meglio non hanno fatto gli altri due allenatori che lo hanno preceduto che avevano la media di 1 punto a partita che è da retrocessione diretta . Le medie punti indicano che con l’attuale Mister sarà difficile tentare i playoff , obiettivo dichiarato dalla proprietà visto che le prime della classe viaggiano tra 2 e 2,4 punti di media a partita , da ciò i rumor . Per tanto visto che la matematica non è un opinione , viste la forza delle avversarie , il campionato si potrebbe vincere con 75/80 punti e un piazzamento play off con 60/65 punti . L’Ascoli ha 7 punti su 15 messi in paio se vuole tentare i playoff dovrà cambiare rotta entro le prossime due partite altrimenti il Patrón dovrà iniziare a parlare di salvezza . In ragione di ciò corretti sono i rumors sopra detti se non si vuol essere impreparati . Detto questo servirà un allenatore che possa offrire e una media di 2 punti a partita con la rosa calciatori presente , che abbia un sistema di gioco , schemi e che sia capace di mettere in campo una squadra e che abbia cazzima . Tutto ciò oggi non c’è. Quindi Società se Vuoi ricucire il rapporto con l’ambiente mostrati sul pezzo che l’unica medicina son le vittorie , poi il resto verrà naturalmente. Gli allenatori liberi capaci di far questo ci sono alla Società sta individuarli tramite la loro media punti avuta , certo non è garanzia , ma ancora meno lo è avere un allenatore che con due squadre diverse ha la stessa media punti ed in assenza di gioco terrificante.