Cosenza, Viali: “Futuro? Mi interessa soprattutto il discorso tecnico. Ora famiglia e giro in moto per l'Europa”
di Redazione Picenotime
sabato 03 giugno 2023
Dopo aver raggiunto la salvezza nella doppia finale playout con il Brescia (CLICCA QUI PER DETTAGLI), il 48enne allenatore del Cosenza William Viali ha parlato in conferenza stampa con i giornalisti calabresi tracciando un bilancio della stagione iniziata per lui lo scorso 2 Novembre quando prese il posto di Davide Dionigi.
"Futuro? Finora non ne abbiamo mai parlato perché eravamo concentrati alla salvezza. Ci vedremo a cena con il presidente e tutti quanti. Sicuramente inizieremo a chiacchierare di qualcosa e poi capiremo cosa succederà. In un eventuale discorso di futuro, mi interessa soprattutto il discorso tecnico. Tutto viene di conseguenza. Ma ci sono aspetti anche personali da considerare. Io ad esempio non vedo la mia famiglia da 40 giorni e non vedo l'ora di riabbracciarli. Dovrò parlare anche con loro, oltre che con la società. Siamo uomini e viviamo di sentimenti. Sono tante le cose da prendere in analisi. Ora penso solo a tornare a casa, poi da mercoledì prenderò la mia Harley Davidson e per 3-4 giorni me ne andrò in giro per l'Europa - ha dichiarato Viali -. La sicurezza di potermi giocare la permanenza me la dava l’analisi delle partite. Anche dopo le sconfitte ripetevo sempre le stesse cose come il fatto che la classifica fosse corta e la salvezza non era lontanissima. Eravamo comunque sempre dentro le partita e perdevamo per episodi. Ho martellato la squadra su questo: eravamo noi a generare il risultato, anche in maniera negativa. Dipendeva tutto da noi. Ci abbiamo lavorato ed abbiamo avuto una grande reazione. Nel momento di difficoltà a Brescia ho provato a rimanere equilibrato. Dopo aver preso gol ho avuto la sensazione che i ragazzi si sentissero sconfitti. Invece la partita era in parità. L’aspetto nervoso è stato determinante. Sapevamo che ci avrebbero attaccato ma la squadra ha gestito bene la situazione. Gli infortuni hanno cambiato le carte in tavola. Venturi? Dopo aver analizzato le due partite precedenti contro di loro, ho capito che soffrivamo sui piazzati. Volevo alzare i centimetri ma non giocare a 5 per non abbassare il baricentro. Ho pensato a lui davanti alla difesa. Difendendo a 4 e palleggiando a 3 visto che loro andavano molto in difficoltà sulle fasce. Dopo il gol di Bisoli ho pensato a come preparare gli eventuali supplementari. Poi prima della punizione, Martino ha anche predetto che Meroni facesse gol. Marras? Ho provato a recuperarlo fino alla fine ma la mattina della partita aveva molto dolore. In panchina poi il calciatore mi ha confermato che faceva fatica. La situazione a Brescia dopo il nostro gol è stata paradossale. Veramente brutta anche da vedere. Ho letto che le istituzioni bresciane hanno già sottolineato la cattiva immagine data alla città. Non devo rimarcarlo anche io. Mi piace più ricordare lo spettacolo offerto dai nostri tifosi piuttosto che quello che è successo dall’altra parte - ha aggiunto l'allenatore sotto contratto con i Lupi fino al 30 Giugno 2023 -. Il mio rapporto con Cosenza? Non è stato facile inserirmi a Cosenza perché siete un popolo tosto. La mia svolta qui è arriva quando ho capito che la benzina che alimentava la squadra era la città. Tutto è stato figlio di questo grande rapporto. E’ venuto tutto in maniera istintiva come i grandi amori. E questo comunque rimarrà. Sono arrivato qui che ero un allenatore che sperava nella Serie B. Ringrazierò sempre Cosenza per l’opportunità. Per ora mi porto via un’esperienza umana clamorosa. Questa è una città che fa fatica a farti entrare ma quando lo fa ti regala emozioni uniche".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
