Carpi, Castori: “La retrocessione mi ha fatto male. Ripartiamo con grinta e umiltà”
di Redazione Picenotime
martedì 12 luglio 2016
Dopo aver sfiorato una storica permanenza in Serie A ed aver incontrato i dirigenti dell'Ascoli Picchio prima della scelta di Alfredo Aglietti, il 62enne tecnico marchigiano Fabrizio Castori è pronto ad affrontare una nuova avventura alla guida del Carpi nel torneo cadetto.
“Abbiamo ricominciato questa avventura da Carpi: lavoro, sacrificio e impegno devono essere il nostro requisito indispensabile. Sappiamo di avere di fronte un percorso di fatica e il Carpi dovrà essere questo. Chi era già qui sa quali sono le nostre prerogative, i nuovi acquisiranno subito la nostra mentalità. Non possiamo derogare da questi concetti - ha detto Castori in conferenza stampa, come riporta il sito Carpifc.com -. La retrocessione mi ha fatto male come a tutti noi, dalla Società ai ragazzi. Smaltita la delusione abbiamo però analizzato la situazione con calma, in un confronto con la dirigenza. Ho capito che c’era la possibilità di cancellare una stagione sofferta con un rinnovato entusiasmo e senso comune. Ci siamo trovati d’accordo nel ripartire dal lavoro degli ultimi anni. Si sono trovati i criteri su cui ripartire e mi sembrano un ottimo punto di partenza, guardando però avanti perchè quello che è stato fatto fa ormai parte del passato - ha aggiunto Castori -. Mai come quest’anno siamo partiti con un organico abbastanza completo e questo può essere un vantaggio per il tipo di lavoro che si svolge a Carpi. Nuovi? E’ prematuro parlarne, perché siamo insieme da un giorno e mezzo, ma l’importante è che tutti entrino da subito nella mentalità del Carpi, quella di gente affamata con voglia di sudare. Concas? Sono felice che torni tra noi. Prima del rientro passeranno ancora alcuni mesi, poi dovremo valutarne la condizione - ha proseguito l'ex allenatore dell'Ascoli -. Obiettivi? Noi cercheremo di fare il massimo con i nostri ingredienti e non dimenticando mai che siamo una provinciale, con un lavoro che si basa su umiltà e intensità nell’allenamento. Modulo? Non ho intenzione di stravolgere niente, proprio per dare continuità a quello che di buono abbiamo fatto in questi anni. Gli 80 punti in Serie B e i 38 in Serie A ci dicono che la strada è giusta, ma dovremo migliorare qualcosa per darci anche delle alternative. Il ritorno al Cabassi? Ci sarà d’aiuto per ritrovare la simbiosi con i tifosi e la città. Tornare a giocare a Carpi è un bene, perché la squadra è un patrimonio di tutti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
