Serie B 16° turno: il Venezia cade a Cremona. Volano Catanzaro e Cittadella, la Ternana cambia passo con Breda
di Redazione Picenotime
sabato 09 dicembre 2023
Nessun pareggio, la vittoria dello Spezia al "Del Duca" di Ascoli ed i successi interni di Bari, Ternana, Sampdoria, Cittadella, Cremonese e Catanzaro nelle gare del Sabato della sedicesima giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER TABELLINO E CRONACA ASCOLI-SPEZIA 1-2
Catanzaro-Pisa 2-0
Il Catanzaro prosegue la scia positiva raccogliendo la terza vittoria consecutiva a danno del Pisa che continua il suo momento no. E' questo il verdetto dal "Ceravolo" che ha visto i giallorossi imporsi sulla squadra toscana grazie agli episodi positivi conquistati nel secondo tempo. Il match, nella prima metà, è stato equilibrato con le due compagini a giocare in modo speculare e due grandi occasioni per Biasci e Gliozzi, ben neutralizzate dai portieri avversari. L'episodio che sblocca il risultato arriva ad inizio secondo tempo: al posto di Iemmello infortunato, entra Ambrosino che al primo pallone toccato insacca la sua prima rete in campionato, sull'assist del solito Vandeputte. Il Pisa reagisce con una girata di testa di Canestrelli smanacciata da Fulignati, occasione a cui fa seguito un lungo forcing senza esiti. Anzi, è Nicolas a salvare più volte i toscani dai contropiedi avversari, fino allo sfortunato autogol di Marin che devia il pallone in rete dopo che un tiro di Katseris, al termine di una lunga cavalcata, era stato respinto dal proprio portiere. Con questi tre punti il Catanzaro agguanta momentaneamente il terzo posto in classifica.
Bari-Sudtirol 2-1
Il Bari la spunta sul Südtirol per 2-1 e rende amara la prima di Valente sulla panchina bolzanina. Molta fatica contro una squadra in dieci sin dal quarto d'ora, per l'espulsione di Cuomo per un fallo su Sibilli comminata dopo un controllo al Var. L'attaccante si conferma decisivo per i pugliesi: dopo aver provocato il rosso, Sibilli trasforma un rigore concesso per fallo di Lunetta su Ricci e poi salva sulla linea su inzuccata di Vinetot. Ma il Südtirol sprizza energia nonostante l'inferiorità numerica e pareggia in mischia con lo stesso Vinetot che insacca in mischia. Dopo l'intervallo, però, è un altro Bari: Achik fallisce il nuovo allungo mandato alto ma poi ci pensa Di Cesare a far esplodere i 13mila del San Nicola, incrociando di sinistro all'angolino su cross di Benali. Il Südtirol non ne ha più e nonostante altre occasioni per Sibilli e Morachioli il risultato non cambia più. Marino può respirare, il Bari torna alla vittoria dopo una settimana di ritiro.
Cittadella-Cosenza 2-0
I sogni del Cittadella continuano. Granata che strizzano l'occhiolino alle alte sfere della classifica dopo aver regolato 2-0 il Cosenza. Veneti avanti al 12' con una punizione al bacio di Vita. Raddoppio di Salvi al 27', con un imperioso stacco su corner di Cassano. Il Cosenza reclama un paio di rigori ma non riesce mai a pungere contro l'ordinata difesa dei padroni di casa. E quando Negro sbaglia, Kastrati si oppone da campione su Mazzocchi blindando il successo del Cittadella. Veneti che possono sognare in grande, per il Cosenza una gara no.
Cremonese-Venezia 1-0
La Cremonese voleva dimostrare a se stessa di poter competere per la vetta e lo fa vincendo in dieci contro il Venezia. E' il terzo successo consecutivo in casa e il distacco dai lagunari si accorcia a 4 punti. Match avvincente, ben giocato da ambo le parti, equilibrato ma mai noioso. Si parte con una decina di minuti di studio, poi qualche schermaglia. All'11' Vazquez mette un diagonale in area su cui Coda arriva tardi. Il Venezia risponde in contropiede con Candela fermato da Bianchetti, poi è Quagliata a calciare male al volo su cross di Castagnetti. Al 16' Jungdal para un tiro centrale di Tessmann. Al 22' vantaggio della Cremonese con Coda annullato dal Var per fallo di Sernicola su Busio. Al 37' altra palla gol per la Cremonese: su cross di Vazquez, Majer è solo ma gira debolmente tra le braccia di Bertinato. Nella ripresa la Cremonese resta in dieci: lancio per Johnsen che viene steso da Antov. Giua prima assegna rigore e giallo al difensore, poi viene chiamato al monitor e cambia il rigore in punizione espellendo il bulgaro della Cremonese. Dal limite lo stesso Johnsen calcia alto. Il norvegese al 12' è smarcato da Zampano in area ma si fa parare il tiro da Jungdal. Evidente la difficoltà della Cremonese che in dieci si difende senza costruire molto in avanti se non qualche ripartenza, ma al 35' i grigiorossi trovano il vantaggio: Ssucorner palla lunga per Vazquez che rimette in mezzo a Ravanelli che gira in porta per il gol vittoria.
Sampdoria-Lecco 2-0
Super Esposito e la Samp vola grazie alla doppietta dell'attaccante che regala tre punti preziosi ai blucerchiati che battono 2-0 il Lecco al Ferraris. Partono meglio gli ospiti con una traversa colpita al 16' con Lepore con un pallone velenoso schiaffeggiato da Stankovic e poi finito sul legno. Poi cresce la Sampdoria che mette pressione alla squadra di Bonazzoli e sigla il vantaggio con una perla di Esposito che finisce all' incrocio dei pali dove Saracco non può arrivare. Nella ripresa più Samp con diverse occasioni fino al raddoppio al 26' del solito Esposito su assist di Verre. E nel finale ancora l'attaccante potrebbe fare il tris.
Ternana-Feralpisalò 2-1
Seconda vittoria consecutiva in campionato della Ternana e quarto risultato utile di fila. La cura Roberto Breda sembra aver iniziato a dare i suoi frutti. Per la Feralpisalò tanto rammarico per l'ennesima partita persa nonostante una prestazione complessivamente buona. Decide il match del "Liberati" il primo gol tra i professionisti di Lucchesi. Suo il tocco in anticipo su Pizzignacco per il 2-1 finale al 23' della ripresa. In precedenza vantaggio di Distefano al 42' del primo tempo e pareggio momentaneo di Tonetto su errore della coppia Diakité-Casasola. Con questa vittoria i rossoverdi salgono a quota 14 in classifica mentre la Feralpisalò resta ultima a quota 7.
SERIE B 16° TURNO: BARI-SUDTIROL 2-1, TERNANA-FERALPISALO' 2-1, ASCOLI-SPEZIA 1-2, SAMPDORIA-LECCO 2-0, CITTADELLA-COSENZA 2-0, CREMONESE-VENEZIA 1-0, CATANZARO-PISA 2-0, COMO-MODENA, PARMA-PALERMO, REGGIANA-BRESCIA
CLASSIFICA
33 VENEZIA
33 PARMA
30 CATANZARO
29 CREMONESE
28 COMO
28 CITTADELLA
26 MODENA
24 PALERMO
21 BARI
19 COSENZA
19 SAMPDORIA*
18 PISA
18 BRESCIA
17 SUDTIROL
16 REGGIANA
16 LECCO
14 TERNANA
13 SPEZIA
13 ASCOLI
7 FERALPISALO'
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: SPEZIA-BARI, FERALPISALO'-CREMONESE, BRESCIA-COMO, VENEZIA-SUDTIROL, REGGIANA-SAMPDORIA, MODENA-CITTADELLA, COSENZA-PARMA, ASCOLI-CATANZARO, PALERMO-PISA, LECCO-TERNANA
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time
