Serie B 18° turno: il Genoa mette ko il Frosinone. Colpi esterni di Sudtirol, Spal e Como
di Redazione Picenotime
domenica 18 dicembre 2022
I successi esterni di Sudtirol, Spal, Como ed Ascoli e le vittorie interne del Palermo e del Genoa (contro la capolista Frosinone) in evidenza nelle gare domenicali della 18esima giornata d'andata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO COSENZA-ASCOLI 1-3
Cittadella-Sudtirol 0-2
Il Cittadella incassa la terza sconfitta di fila, al 'Tomobolato' passa il Sudtirol per 2-0, con gli altoatesini che tornano a fare bottino pieno dopo quasi due mesi. Nella prima metà della gara le squadre si studiano provando ad avvicinarsi alla porta avversaria, ma senza occasioni pericolose. Tutto cambia al 20' dopo l'espulsione di Danzi che, già ammonito, interviene in modo scomposto sull'avversario. Al 29' gli ospiti in contropiede sbloccano il risultato con un bolide di Nicolussi Caviglia dal limite dell'area. I granata provano una reazione con Antonucci e Embalo, ma la difesa tirolese controlla bene. Allo scadere del primo tempo la squadra di Bisoli trova il raddoppio con una bellissima giocata di Odogwo che, dopo essersi liberato di tre avversari, incrocia in diagonale alle spalle di Kastrati. Nella ripresa il Cittadella prova timidamente a rientrare in partita, ma le occasioni non impensieriscono Poluzzi, gli altoatesini prendono il controllo della gara e sfruttano la superiorità numerica. Nel finale si affievoliscono le speranze di riaprire la gara per gli uomini di Gorini e i tirolesi guadagnano 3 punti preziosi che li portano al sesto posto in classifica in piena zona playoff.
Modena-Benevento 1-1
La sfida per restare fuori dalla zona playout fra Modena e Benevento finisce in parità, con la squadra di Tesser che rinvia ancora la vittoria casalinga che manca da due mesi e i campani che allungano a tre la striscia di gare utili (7 punti). Il Modena parte forte e Diaw con una grande giocata si fa 30 metri e viene sgambettato in area da Capellini, rigore netto che però lo stesso Diaw si fa parare da Paleari. Poco dopo Tremolada, servito da Ponsi, calcia di prima ma trova il palo. E così al 22' a passare è il Benevento, col cross di Improta che trova Acampora a centro area, Magnino è in ritardo e il centrocampista in girata fa secco Gagno. Prima del riposo il pari: Tremolada stoppa di tacco e inventa un assist per Diaw che scattato sul filo supera Paleari in lob. Nella ripresa succede poco, solo una parata di Paleari sul tiro di Diaw a inizio tempo, poi le due squadre si annullano e l'1-1 non cambia, nemmeno quando il Modena chiude in dieci per il ko di Tremolada, quando Tesser aveva già esaurito gli slot dei cambi.
Parma-Spal 0-1
Al termine di una partita nervosa e caratterizzata da ben dieci ammonizioni la Spal espugna il Tardini per 1-0 ritrovando i tre punti dopo sette giornate e condannando il Parma alla terza sconfitta di fila tra le mura amiche. Il gol decisivo arriva al 19': Maistro mette in mezzo dalla sinistra, Osorio interviene goffamente in scivolata mettendo fuori causa Chichizola e favorisce il tap-in a porta vuota di Rabbi. I crociati mantengono costantemente in mano il pallino del gioco, ma nella ripresa Chichizola nega il raddoppio al neoentrato Rauti e a Valzania, poi su quest'ultimo ribaltamento di fronte Man non centra lo specchio da buona posizione. Ancora più clamorosa l'occasione capitata nel finale a Vazquez sventata sulla linea dal salvataggio di Esposito e quella successiva di Sohm, alzata in corner da un miracoloso intervento di Alfonso. Vince la Spal, Parma piegato 1-0.
Ternana-Como 0-3
Il Como si fa il regalo di Natale più bello. La squadra di Longo conquista al 'Liberati' la prima vittoria in esterna della stagione e lo fa per 3-0 contro una Ternana parsa troppo permissiva nel primo tempo e particolarmente sfortunata nella ripresa. Lariani in vantaggio al 13' con Cutrone che prima supera Sorensen in velocità e poi batte Iannarilli. Nel secondo tempo la Ternana colpisce un palo, una traversa e si è vista negare il gol in almeno un paio di occasioni da Ghidotti. Ma alla mezzora incassa il gol del due a zero da Ambrosino. Al 48' poi, arriva il tris firmato da Mancuso. Per Andreazzoli seconda sconfitta in quattro gare alla guida dei rossoverdi.
Palermo-Cagliari 2-1
Parte forte il Cagliari e Pavoletti spreca di testa su cross di Makoumbou all’8’, mentre Nandez non calcia bene da dentro l’area su assist di Kourfalidis. Dopo una mezz’ora solo di marca rossoblu, i siciliani crescono piano piano e al 35’ ottengono un rigore: Nandez tiene la gamba ferma e Stulac cade appena sente il contatto. Maresca decide per il penalty e così il Var non può intervenire: dal dischetto Brunori spiazza Radunovic. Una maledizione per lui finita, dopo i due errori consecutivi dagli 11 metri contro Cosenza e Venezia. Ed è un gol che fa male alla squadra di Liverani. Nella ripresa il Cagliari viene beffato di nuovo: la squadra sarda subisce il raddoppio di Segre al 53’, bravo a incornare dopo l’angolo di Stulace piegando le mani di Radunovic. Valente e Di Mariano in contropiede potrebbero fare 3-0, prima che il Cagliari accorci le distanze, il tutto grazie anche agli ingressi di Luvumbo e Gaston Pereiro: il primo crossa, il secondo fa la sponda per Pavoletti che in scivolata fa 2-1. Nel finale Pigliacelli è super sul tiro da fuori di Carboni, prima del triplice fischio.
Genoa-Frosinone 1-0
Poteva essere fuga e invece il Frosinone non approfitta del pari fra Reggina e Bari, con la classifica di testa che si accorcia, anche se di poco. La penultima giornata del girone d'andata di B, che coincide con la penultima dell'anno solare, conferma quanto fin qui visto nel torneo. In vetta c'è sempre il Frosinone che - però - cade per 1-0 al Ferraris contro un rilanciato Genoa, per il quale la cura Gilardino sembra funzionare (sette punti in tre partite). Una prova convincente dei rossoblù, ora a -6 dai ciociari: basta un lampo di Gudmundsson per avere la meglio sugli uomini di Grosso, che adesso hanno solo tre punti di vantaggio sulla Reggina e sei anche sul Bari. La cronaca: grifone in vantaggio dopo 22' minuti con una girata di Gudmundsson, che capitalizza al meglio una sponda aerea di Bani dopo un corner di Aramu. Gli ospiti reagiscono subito con Garritano, ma Semper risponde presente e nel finale di tempo quando Strootman salva sulla linea di porta dopo il diagonale di Boloca. Nel mezzo c'è il rischio autogol di Mazzitelli che colpisce la traversa mentre cercava di liberare l'area dopo un calcio d'angolo. Nei minuti finali proteste per un fallo di mano da parte di Ilsanker, ma l'arbitro lascia proseguire. Vince il Genoa, Frosinone piegato 1-0.
SERIE B 18° TURNO: PISA-BRESCIA 3-0, REGGINA-BARI 0-0, TERNANA-COMO 0-3, PARMA-SPAL 0-1, COSENZA-ASCOLI 1-3, CITTADELLA-SUDTIROL 0-2, MODENA-BENEVENTO 1-1, PALERMO-CAGLIARI 2-1, GENOA-FROSINONE 1-0, PERUGIA-VENEZIA
CLASSIFICA SERIE B
36 FROSINONE
33 REGGINA
30 BARI
30 GENOA
26 TERNANA
26 PARMA
26 PISA
26 SUDTIROL
25 ASCOLI
24 BRESCIA
23 PALERMO
22 CAGLIARI
22 MODENA
22 BENEVENTO
20 SPAL
19 VENEZIA
19 CITTADELLA
19 COMO
17 COSENZA
13 PERUGIA
PROSSIMO TURNO: BRESCIA-PALERMO, CAGLIARI-COSENZA, BENEVENTO-PERUGIA, COMO-CITTADELLA, SUDTIROL-MODENA, ASCOLI-REGGINA, SPAL-PISA, VENEZIA-PARMA, FROSINONE-TERNANA, BARI-GENOA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ndoj 7 precedenti con il Brescia contro i bianconeri con una vittoria ed un assist
mer 16 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: “Intervento concreto per chi ha difficoltà“
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca

Università Politecnica delle Marche, corone d’alloro per 20 studenti: ‘Lauree in piazza’ a San Benedetto
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Ministro della Cultura Giuli prossimo ospite del format 'Indagine sulla bellezza'
mer 16 luglio • Eventi e Cultura
