Serie C
di Redazione Picenotime
4
Dopo tre sconfitte consecutive il Brescia torna al successo superando 2-1 il Bari al "Rigamonti" nell'anticipo dell'undicesima giornata del campionato di Serie B.
Partono forte i padroni di casa e passano con merito in vantaggio al 17' con un sinistro chirurgico di capitan Caracciolo su lancio in profondità di Ferrante. Pugliesi in grossa difficoltà, al 28' Ferrante si avventa su un pallone scodellato in area e va vicinissimo al raddoppio. Micai trema anche su un fendente da fuori area di Martinelli e su un colpo di testa ravvicinato sempre di Ferrante, poi a sorpresa al 33' i pugliesi trovano il pari con un'incornata di Galano su cross di Fiamozzi. Tornano subito a premere le Rondinelle che al 43' colpiscono una traversa clamorosa con uno scatenato Caracciolo.
Ad inizio ripresa guai muscolari nelle file del Bari per Morrone e Basha, al loro posto entrano Capradossi e Petriccione. Ed è proprio Capradossi a rendersi protagonista di una goffa autorere al minuto 54 su cross basso dalla sinistra di Furlan. Provano a scuotersi i pugliesi, al 71' conclusione in area da Iocolano deviata in maniera decisiva in corner da Gastaldello. Grosso inserisce nel finale anche il 38enne Brienza, ma ad andare vicino al pareggio è Busellato con un tiro al volo di poco a lato sugli sviluppi di un corner. Allo scadere è bravo Minelli nell'uscita bassa su Cissè servito da Brienza. La squadra di Marino può così far festa salendo a a 13 punti in classifica, il Bari resta invece a quota 16 in vista del prossimo impegno interno contro l'Ascoli Picchio.
TABELLINO
BRESCIA-BARI 2-1
BRESCIA (3-4-2-1): Minelli; Somma, Gastaldello, Lancini; Cancellotti, Bisoli, Martinelli, Furlan (91' Torregrossa); Ferrante (73' Longhi), Machin (66' Dall'Oglio); Caracciolo. A disposizione: Andrenacci, Pelagotti, Coppolaro, Cattaneo, Ndoj, Bagadur, Di Santantonio, Rinaldi, Rivas. Allenatore: Marino
BARI (3-4-3): Micai; Cassani, Marrone (46' Capradossi), Gyomber; Fiamozzi, Basha (50' Petriccione), Busellato, Iocolano (77' Brienza); Improta, Cisse, Galano. A disposizione: De Lucia, Conti, Kozak, Anderson, Salzano, Tello, Floro Flores, Morleo, Nenè. Allenatore: Grosso
Arbitro: Pinzani di Empoli
Reti: 17' Caracciolo, 33' Galano, 54' aut. Capradossi
11° TURNO SERIE B: BRESCIA-BARI 2-1, EMPOLI-PESCARA, CITTADELLA-VENEZIA, CARPI-PALERMO, AVELLINO-PRO VERCELLI, FROSINONE-TERNANA, ASCOLI-SPEZIA, NOVARA-SALERNITANA, FOGGIA-PARMA, PERUGIA-CESENA, ENTELLA-CREMONESE
CLASSIFICA
17 VENEZIA
17 EMPOLI
16 PESCARA
16 BARI*
16 CREMONESE
16 NOVARA
16 FROSINONE
15 PALERMO
15 CARPI
14 PARMA
13 PERUGIA
13 AVELLINO
13 CITTADELLA
13 SPEZIA
13 SALERNITANA
13 BRESCIA*
12 ENTELLA
11 TERNANA
11 FOGGIA
10 ASCOLI
10 PRO VERCELLI
8 CESENA
*Brescia e Bari una gara in più
PROSSIMO TURNO: PALERMO-EMPOLI, VENEZIA-FROSINONE, CESENA-NOVARA, BARI-ASCOLI, SALERNITANA-EMPOLI, PESCARA-BRESCIA, CREMONESE-PERUGIA, SPEZIA-CITTADELLA, PARMA-AVELLINO, TERNANA-CARPI
riservata 1****
Ahahahaha .....fate sempre i furbetti ad ascoli .....avete scavalcato il pro vercelli....
Ma cosa ci importa anoi se il Brescia ha vinto, noi vinciamo domani 3-0 e poi siamo in una botte di ferro, abbiamo una società solida e senza debiti, abbiamo il presidente più ricco della serie B, i migliori dirigenti d'Italia, i migliori giovani, il nuovo centro sportivo, ni a fine campionato disputiamo i play offe e il prossimo anno siamo in serie A.
Bravo BELLINI domani siamo ultimi
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.