• Serie C
  • Curiosità 13° turno Serie B: Malcore nella storia del Carpi con la tripletta all'Ascoli

Curiosità 13° turno Serie B: Malcore nella storia del Carpi con la tripletta all'Ascoli

di Redazione Picenotime

martedì 07 novembre 2017

Con la tripletta all’Ascoli Giancarlo Malcore non solo ha regalato il successo ai suoi bensì è anche entrato nella storia del Carpi essendo stato il primo a realizzare tre reti nello stesso match. C’è poi il sempreverde Andrea Caracciolo che arriva a quota 125 in B. Ecco tutte le altre curiosità sulla tredicesima giornata segnalate da Football Data per il sito Legab.it:

11 Nelle ultime due giornate della Serie B ConTe.it 2017/18 sono aumentati i pareggi: 11 tra la 12° e la 13°; erano stati 36 complessivamente fino all’11°

3 Quella messa a segno da Giancarlo Malcore contro l’Ascoli è stata la prima tripletta di un giocatore del Carpi nella propria storia in B.

125 Con il gol realizzato contro il Venezia, Caracciolo – considerata la sola regular season –  ha raggiunto il traguardo delle 125 reti in serie B, ed è ora il quarto di sempre, alla pari di De Vitis.

23 I punti della capolista Frosinone nel campionato 2017/18. Si tratta del più basso punteggio della prima in classifica dopo 13 giornate di Serie B, da quando vi partecipano 22 squadre, ovvero dal 2004/05.

11 Raffaele Maiello è stato l’11° giocatore del Frosinone ad andare a segno nella Serie B ConTe.it 2017/18. La squadra ciociara è ora quella con il più alto numero di marcatori in campionato. Gli altri 10 giallazzurri con almeno un gol all’attivo sono: Ariaudo, Ciofani D., Ciofani M., Citro, Crivello, Dionisi, Paganini, Sammarco, Soddimo e Terranova.

8 Il Cesena è la squadra della Serie B ConTe.it 2017/18 che ha finora gettato maggiormente al vento nelle riprese i risultati acquisiti al 45’: 8 i punti persi dai romagnoli in 13 giornate, passando da 0-0 a 0-2 in casa contro l’Ascoli, da 2-1 a 2-5 a Vercelli, da 1-0 a 2-2 al “Manuzzi” contro il Novara e da 2-1 a 2-2 a Chiavari.

Foto da Legab.it

Foto da Legab.it

© Riproduzione riservata

Commenti