Serie C
di Redazione Picenotime
Tre vittorie interne di Trapani, Chievo e Juve Stabia e due pareggi nelle gare del Sabato della ventesima giornata del campionato di Serie B. (CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO TRAPANI-ASCOLI 3-1)
Chievo-Perugia 2-0
Non è felice il nuovo esordio di Cosmi sulla panchina del Perugia. Gli umbri, dopo una gara equilibrata ed avara di emozioni, sono stati sconfitti 2-0 dal Chievo allo stadio "Bentegodi". Decisivo il possente attaccante colombiano Ceter, che entrato dalla panchina sblocca la situazione di testa al minuto 89. Nel recupero si guadagna poiu un calcio di rigore realizzato da Meggiorini (tra i biancorossi espulso Falasco). Diventano 29 i punti in classifica dei veneti che sorpassano proprio il Perugia fermo a quota 27.
Cremonese-Venezia 0-0
Finisce senza reti la prima giornata di ritorno fra Cremonese e Venezia che segnava il ritorno in panchina di Rastelli in casa grigiorossa. Gara dai due volti allo Zini. Per tutto il primo tempo iniziativa della Cremonese con il Venezia più attento a difendersi, ma a parte un tiro ravvicinato di Palombi su cui Lezzerini esce bene, non si registrano occasioni clamorose da ambo le parti. Nella ripresa la Cremonese resta in dieci per l’espulsione di Claiton e il Venezia avanza qualche metro buttando tanti palloni nell’area grigiorossa senza successo nonostante l’ingresso di un attaccante in più. Per la Cremonese un’occasione con Valzania respinta con affanno da Lezzerini, poi possesso di palla sterile del Venezia.
Juve Stabia-Empoli 1-0
La Juve Stabia comincia con il piede giusto il girone di ritorno battendo di misura l’Empoli con una rete dello “squalo” Forte, alla nona realizzazione stagionale. Solito avvio a tutto gas dei padroni di casa che, dopo aver colpito una traversa con Forte, passano al 6' con un colpo di testa in mischia del cannoniere gialloblù. L’Empoli reagisce arrivando spesso in area ma senza concretizzare la propria superiorità territoriale nonostante in attacco schieri i due nuovi acquisti La Mantia e Tutino. E nel secondo tempo i gialloblù sprecano in un paio di occasioni in contropiede con Canotto e Forte la possibilità di chiudere il match.
Livorno-Virtus Entella 4-4
Deboli di cuore banditi dal Picchi. Il Livorno fa un primo tempo da favola, chiude sul 3-1 ma nel finale si fa rimontare. Finisce 4-4 contro l’Entella. All’8' azione manovrata con Rocca che arriva al limite non tira ma scarica a destra per Marras. Tiro dell’esterno che prende il palo e sulla ribattuta è facile il tocco di Murilo. Al 20' il raddoppio: Rocca a sinistra per Murilo e tocco sotto porta di Braken. Al 40' Contini atterra Braken ed è rigore con Rocca che trasforma. Sul finire di tempo la squadra di Boscaglia segna il 3-1 grazie ad un rigore trasformato da Schenetti. Nella ripresa, al 33' l’Entella accorcia ancora con Poli perso colpevolmente in mischia da Raicevic. Quindi il pari con Giuseppe De Luca al primo giro di lancetta del recupero e l’altrettanto clamoroso 4-3 di Marras sull’azione successiva. Partita finita? No, su un lancio quasi disperato, un rimbalzo in area permette a Pellizzer di testa di segnare il definitivo 4-4.
20° TURNO SERIE B: FROSINONE-PORDENONE 2-2, CREMONESE-VENEZIA 0-0, LIVORNO-ENTELLA 4-4, JUVE STABIA-EMPOLI 1-0, TRAPANI-ASCOLI 3-1, CHIEVO-PERUGIA 2-0, SPEZIA-CITTADELLA, PESCARA SALERNITANA, BENEVENTO-PISA, COSENZA-CROTONE
CLASSIFICA
46 BENEVENTO
35 PORDENONE
31 CROTONE
30 ENTELLA
29 CITTADELLA
29 CHIEVO
28 FROSINONE
27 PERUGIA
27 ASCOLI
27 JUVE STABIA
26 SALERNITANA
26 PESCARA
24 PISA
24 SPEZIA*
23 EMPOLI
23 VENEZIA
22 CREMONESE*
20 COSENZA
18 TRAPANI
13 LIVORNO
* Spezia e Cremonese una gara in meno
PROSSIMO TURNO: EMPOLI-CHIEVO, CITTADELLA-BENEVENTO, PISA-JUVE STABIA, ENTELLA-CREMONESE, PORDENONE-PESCARA, SALERNITANA-COSENZA, VENEZIA-TRAPANI, CROTONE-SPEZIA, ASCOLI-FROSINONE, PERUGIA-LIVORNO
riservata 1****