Serie B 20° turno: la Salernitana passa 2-1 a Pescara, pareggio tra Spezia e Cittadella
di Redazione Picenotime
domenica 19 gennaio 2020
Un pareggio tra Spezia e Cittadella ed un'importantissima vittoria della Salernitana allo stadio "Adriatico-Cornacchia" di Pescara nelle prime due gare domenicali della ventesima giornata del campionato di Serie B.
Allo stadio "Picco" Bastano 12 minuti allo Spezia per passare in vantaggio, grazie a una splendida azione lanciata da Ricci e conclusa al meglio da Gyasi, che di piatto destro a due passi da Paleari non perdona. I padroni di casa potrebbero raddoppiare cinque minuti dopo, ma Gudjohnsen, solo in area, si fa fermare dal portiere. Il Cittadella ci prova, al 32' si vede anche annullare il gol di D'Urso per un fuorigioco molto dubbio, ma al 36' Iori trasforma il rigore assegnato per il fallo netto di Erlic su Diaw: 1-1. La ripresa regala poche emozioni, ma lo Spezia ha un'occasione d'oro per tornare in vantaggio con Maggiore, ma Paleari si supera.
TABELLINO
SPEZIA-CITTADELLA 1-1
SPEZIA: Scuffet, Marchizza, Ricci F., Gyasi (830 Ragusa), Capradossi, Mastinu (67' Acampora), Bartolomei, Gudjohnsen (61' Nzola), Ferrer, Maggiore, Erlic.
A disposizione: Krapikas, Barone, Vignali, Ramos, Mora, Burgzorg, Ricci M., Terzi, Reinhart. Allenatore: Italiano
CITTADELLA: Paleari; Ghiringhelli, Frare, Adorni, Benedetti; Vita (79' Bussaglia), Iori, Gargiulo; D’Urso (82' Stanco); Luppi, Diaw (46' Celar). A disposizione: Maniero, Mora, Proia, Rizzo, Rosafio, Perticone, Ventola, Pavan. Allenatore: Venturato
Arbitro: Marinelli di Tivoli
Reti: 12' Gyasi, 35’ rig. Iori
Sotto il diluvio agli uomini di Ventura bastano quattro minuti in avvio di secondo tempo per battere un Pescara che reagisce troppo tardi. La gara inizia con un doppio infortunio: Busellato entra in modo scomposto su Cicerelli: restano entrambi a terra. Il centrocampista del Pescara è costretto a uscire in barella, il suo avversario prova a giocare ma è costretto a uscire al 20'. In campo nel primo tempo più Salernitana che Pescara: due occasioni per gli ospiti, prima con Maistro e poi con Lombardi, il più pericoloso tra i suoi: in entrambi i casi è provvidenziale Fiorillo. La squadra di Zauri si scalda soprattutto nel finale, con Galano che testa i riflessi di Micai. Ma anche la ripresa si apre nel segno della Salernitana: due occasioni in pochi minuti, con Gondo e Lombardi, e alla terza, al 50', sblocca l'incontro grazie all'esterno destro di Djuric sugli sviluppi di una punizione. Lombardi va ancora a un passo dal raddoppio un paio di minuti dopo, ma al 54' è di nuovo Djuric, che era anche in dubbio per quest'incontro viste le condizioni fisiche non perfette, a firmare il 2-0, dopo una grande azione di Lopez. Sembra tutto chiuso, ma il Pescara non molla: Maniero ci prova prima in acrobazia, poi al 62' di piatto a due passi da Micai trova la rete dell'1-2. La ricerca del pari è disperata, il portiere della Salernitana si supera su Kastanos, poi ipnotizza Galano che, tutto solo, spara alto.
TABELLINO
PESCARA-SALERNITANA 1-2
PESCARA (4-3-2-1): Fiorillo; Zappa, Drudi, Scognamiglio, Masciangelo; Busellato (10’ Kastanos), Palmiero (57' Bocic), Memushaj; Galano (89' Borrelli), Machin; Maniero. A disposizione: Kastrati, Farelli, Del Grosso, Bruno, Bettella, Di Grazia, Crecco, Melegoni. Allenatore: Zauri
SALERNITANA (4-4-2): Micai; Cicerelli (65' Kalombo), Migliorini, Jaroszynski, Lopez; Lombardi (93' Heurtaux), Akpa Akpro, Dziczek, Maistro; Gondo (77' Giannetti), Djuric. A disposizione Vannucchi, Billong, Odjer, Jallow, Morrone, Pinto, Novella. Allenatore: Ventura
Arbitro:Minelli di Varese
Reti: 50’ Djuric, 54’ Djuric, 63' Maniero
20° TURNO SERIE B: FROSINONE-PORDENONE 2-2, CREMONESE-VENEZIA 0-0, LIVORNO-ENTELLA 4-4, JUVE STABIA-EMPOLI 1-0, TRAPANI-ASCOLI 3-1, CHIEVO-PERUGIA 2-0, SPEZIA-CITTADELLA 1-1, PESCARA SALERNITANA 1-2, BENEVENTO-PISA, COSENZA-CROTONE
CLASSIFICA
46 BENEVENTO
35 PORDENONE
31 CROTONE
30 ENTELLA
30 CITTADELLA
29 CHIEVO
29 SALERNITANA
28 FROSINONE
27 PERUGIA
27 ASCOLI
27 JUVE STABIA
26 PESCARA
25 SPEZIA*
24 PISA
23 EMPOLI
23 VENEZIA
22 CREMONESE*
20 COSENZA
18 TRAPANI
13 LIVORNO
* Spezia e Cremonese una gara in meno
PROSSIMO TURNO: EMPOLI-CHIEVO, CITTADELLA-BENEVENTO, PISA-JUVE STABIA, ENTELLA-CREMONESE, PORDENONE-PESCARA, SALERNITANA-COSENZA, VENEZIA-TRAPANI, CROTONE-SPEZIA, ASCOLI-FROSINONE, PERUGIA-LIVORNO
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
