Serie C

Serie B 25° turno: Benevento insaziabile, lo Spezia frena a Trapani. Bene Cittadella e Venezia

di Redazione Picenotime

Foto da Legab.it

Foto da Legab.it

Foto da Legab.it

Sono state quattro le gare giocate nel pomeriggio odierno per il 25° turno di Serie B (rinviata Ascoli-Cremonese, CLICCA QUI PER DETTAGLI). Il Cittadella supera 3-0 al "Tombolato" la Juve Stabia, lo Spezia pareggia 1-1 a Trapani, il Venezia espugna 2-1 l'Arena Garibaldi di Pisa ed il Benevento capolista passeggia 4-0 al "Comunale" di Chiavari contro l'Entella. 

Cittadella–Juve Stabia 3-0

Altri tre punti per il Cittadella che vuole proseguire la sua corsa ai playoff. Ci mette un quarto d’ora per sbloccare il risultato contro la Juve Stabia. Lo fa grazie ad un rigore trasformato da Iori dopo aver sfiorato ripetutamente il vantaggio. L’assedio dei granata prosegue per tutto il primo tempo con occasioni in serie capitate sui piedi di Diaw, D’Urso e Proia. Gli ospiti faticano ad uscire ma quel paio di volte che ci riescono si rendono minacciosi. Partita piacevole. Allo scadere del primo tempo la Juve Stabia va vicino al pareggio con un tiro cross di Forte deviato in angolo. In avvio di ripresa subito il raddoppio del Cittadella con Proia pronto a raccogliere un delizioso servizio di Diaw e a trafiggere Provedel con un secco rasoterra. Nonostante il doppio vantaggio i padroni di casa continuano a creare opportunita’ a ripetizione. Il terzo gol arriva al 25' ancora per merito del capitano granata Iori che raccoglie in mischia sotto porta e insacca.

Trapani-Spezia 1-1

Continua la striscia positiva dello Spezia che, però, non riesce a trovare la vittoria contro il Trapani. Primi 35 minuti con le due squadre che attaccano sterilmente. La partita si sblocca con Pettinari che insacca e supera Scuffet. Dalla fascia sinistra Kupisz colpisce di testa da un cross di Colpani, il numero uno dello Spezia si supera ma l’attaccante granata, arrivato all’undicesimo centro, realizza. Luperini ha l’opportunita’ di realizzare il 2-0 ma arriva in ritardo sul pallone. Al 44', dopo un’azione corale, lo Spezia trova il pareggio con Gyasi che riceve in area, si gira e la diagonale e’ perfetta. Quando mancano 5 minuti al termine della partita, Pirrello viene espulso per doppia ammonizione.

Virtus Entella–Benevento 0-4

La sfida con la Virtus Entella viene risolta dal Benevento in 25 minuti: disarmante la facilità con la quale la perfetta macchina da vittorie costruita da Pippo Inzaghi regola i conti contro un’avversaria molto ostica (sino a ieri al Comunale si era arresa solo al Venezia). Sblocca il risultato al 9' Moncini scarica su Sau che spalle alla porta, in girata, azzecca lo spiovente nell’angolo piu’ lontano. Consolida al 14': Viola invita Insigne che non si fa pregare, destro al volo, Contini folgorato. Chiude al 23': primo corner per i giallorossi, a centro area Caldirola, con tanto mestiere, si fa abbracciare da Pellizzer. Per Marini è rigore, Viola è esecutore implacabile. Il 4-0 al 39' della ripresa è un regalo di Del Pinto a Coda.

Pisa-Venezia 1-2

Il Venezia passa a Pisa in rimonta e inguaia i nerazzurri che non vincono in casa dal 2 dicembre (2-0 al Pordenone). Per la prima volta i nerazzurri piombano in zona play-out: al 10' ci prova dal limite ma mette fuori di poco e al 18', in contropiede, Fiordaliso è stoppato da Gori. Al 31' Masucci mette fuori di testa un cross di Lisi ma rimedia sette minuti dopo con una splendida semirovesciata su cross di Birindelli. Al 42' il Venezia pareggia grazie ad un rigore di Aramu: il penalty e’ stato concesso per un fallo di Gori su Longo. In avvio di ripresa il Venezia trova il gol vittoria con Longo, dal limite, bravo a trafiggere Gori. Il Pisa ci prova ma al 31' Marconi dal limite mette fuori di poco, al 42' Moscardelli alza troppo la mira e al 3' di recupero Vido mette a lato da buona posizione.


25° TURNO SERIE B: COSENZA-FROSINONE 0-2, ASCOLI-CREMONESE rinviata, TRAPANI-SPEZIA 1-1, CITTADELLA-JUVE STABIA 3-0, ENTELLA-BENEVENTO 0-4, PISA-VENEZIA 1-2, PORDENONE-CHIEVO, SALERNITANA-LIVORNO, CROTONE-PESCARA, PERUGIA-EMPOLI


CLASSIFICA

60 BENEVENTO

43 FROSINONE

41 SPEZIA

39 CITTADELLA

37 CROTONE

36 PORDENONE

36 SALERNITANA

35 ENTELLA

34 CHIEVO

33 PERUGIA

33 EMPOLI

32 PESCARA

32 JUVE STABIA

31 ASCOLI*

31 VENEZIA

30 PISA

26 CREMONESE*

23 COSENZA

20 TRAPANI

14 LIVORNO

*Ascoli e Cremonese una gara in meno


PROSSIMO TURNO: ENTELLA-CROTONE, VENEZIA-COSENZA, BENEVENTO-SPEZIA, PISA-PERUGIA, CITTADELLA-CREMONESE, JUVE STABIA-TRAPANI, EMPOLI-PORDENONE, CHIEVO-LIVORNO, FROSINONE-SALERNITANA, PESCARA-ASCOLI


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Giovanni
sabato 22 febbraio 2020

In considerazione della partita che dobbiamo recuperare contro la Cremonese e l'ultima di campionato in casa contro il Benevento, che è già in serie A e verrà ad Ascoli con l'infradito, vedo la nostra reale classifica a 37 punti in piena zona play off.
Domenica andiamo a vincere a Pescara, la squadra di Le Grottaglie è veramente poca cosa. Asfaltiamoli.


Argomenti

#serie b