• Serie C
  • Serie B 35° turno, il Frosinone batte 3-1 la Reggina e vola in Serie A. Venezia e Brescia in grande spolvero

Serie B 35° turno, il Frosinone batte 3-1 la Reggina e vola in Serie A. Venezia e Brescia in grande spolvero

di Redazione Picenotime

lunedì 01 maggio 2023

Le vittorie interne di Frosinone (che festeggia aritmeticamente la promozione in Serie A), Brescia, Ascoli e Modena in vetrina nelle gare domenicali che hanno chiuso il programma della 35esima e quartultima giornata del campionato di Serie B.

CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-PISA 2-1

Frosinone-Reggina 3-1

Grande festa allo stadio "Stirpe" per la vittoria per 3-1 della squadra di Grosso contro la Reggina che regala l'aritmetica certezza della promozione in Serie A (la terza nella storia dei ciociari). Padroni di casa in vantaggio al 31' con un colpo di testa di Borrelli, poi al 42' raddoppia Insigne su rigore concesso dall'arbitro Prontera a causa di un'improvvida manata in area di Cionek su Caso (espulso il difensore centrale amaranto). Nella ripresa Hernani accorcia le distanze poi ci pensa Caso al 57' a chiudere la gara ed afar impazzire di gioia i tifosi del Frosinone dopo un campionato dominato in lungo ed in largo. "Complimenti al Frosinone per questa stagione straordinaria. Un successo imprenditoriale e sportivo che ha dato i suoi frutti garantendo ai ciociari il ritorno nella massima serie", ha scritto via social il presidente della Lega B Mauro Balata. 

Bari-Cittadella 1-1

Grande intensità al "San Nicola", un buon Cittadella si dimostra particolarmente in palla nel primo tempo dove è però il Bari a sfiorare la rete con il palo colpito da Benedetti. Lo stesso Benedetti sblocca la gara su angolo in avvio di ripresa, ma gli ospiti non demordono e, sempre su palla inattiva, trovano il pari nel finale con il nuovo entrato Maistrello. Pareggio sostanzialmente giusto per quanto visto in campo. Occasione sprecata per il Bari, che non ha approfittato del pareggio tra Genoa e Sudtirol. Con una vittoria questa sera il Frosinone può già festeggiare la promozione diretta in Serie A

Benevento-Parma 2-2

Quattro le reti complessive siglate quest'oggi al "Vigorito" per Benevento-Parma; apre le danze Benedyczak al minuto 7', che raccoglie il filtrante di Vazquez e scarica in porta beffando Manfredini. La gara prosegue con una forte spinta ducale, e proprio al minuto 42' Dennis Man legge le intenzioni di Benedyczak e non tarda all'appuntamento con il pallone, apponendo la firma personale che conduce i suoi negli spogliatoi sul risultato favorevole di 0-2. Nella ripresa, la scossa di Agostinelli da i propri frutti: reazione determinante dei giallorossi che al minuto 48', dopo appena tre minuti di gioco, riaprono i conti con la rete di Camillo Ciano. Partita che non cessa di stupire gli spettatori, e dopo due determinanti interventi di Buffon arriva il timbro di Acampora che a pochi minuti dalla fine scarica un potente mancino su cui l'estremo difensore parmense non può intervenire. Nei 5' addizionali, il Benevento vuole continuare a sfruttare la superiorità numerica, con Pettinari che allo scoccare del 95' inventa una girata che viene lucidamente neutralizzata da Buffon. Termina così uno scontro dai ritmi decisamente elevati, si chiude con un equo pareggio una gara emozionante che non muta però la situazione delle rispettive squadre.

Brescia-Cosenza 2-1

Cade il Cosenza dopo 6 risultati utili consecutivi e viene raggiunto dal Brescia al quart’ultimo posto. Prosegue la striscia positiva delle rondinelle, che con 10 punti nelle ultime 4 giornate riescono a uscire dalla zona retrocessione diretta. Nel primo tempo si sono fatti preferire gli ospiti, creando numerose occasioni in attacco, anche se non concretizzate. I padroni di casa cominciano la ripresa con ben altro spirito e dopo 10 minuti passano in vantaggio con una rete da opportunista di Adryan, per poi raddoppiare dopo 5 minuti con un colpo di testa di Cistana. Gli ospiti rientrano in gara a due minuti dalla fine con D’Orazio, ma le Rondinelle riusciranno a reggere fino al fischio finale.

Como-Palermo 1-1

Tutto nel primo tempo al "Sinigaglia": apre Buttaro, risponde Cerri su rigore. Seconda frazione che ha regalato meno emozioni, con le squadre che hanno provato meno quasi accontentandosi del punto. Quarto pareggio in fila per il Como, che non supera il Palermo: anche per i rosanero un punto che serve poco per la classifica e che non mette fine al periodo difficile della squadra di Corini.

Sudtirol-Genoa 0-0

Secondo 0-0 consecutivo per il SudTirol, che mantiene il vantaggio sul Parma che ha pareggiato a Benevento. Saldo per il momento il quarto posto a 54 punti, che vorrebbe dire evitare il turno preliminare dei playoff. Il Genoa, con il punto rimediato al Druso, mantiene il +6 sul Bari, fermo sull'1-1 contro il Cittadella, rimanendo nella zona promozione diretta. Una partita infuocata che finisce con l'espulsione di entrambi gli allenatori. Un primo tempo che ha visto protagonista il SudTirol che si è reso pericoloso con un paio di palle gol che hanno richiesto l'intervento del portiere Martinez. Nella ripresa è Gudmundsson a creare più azioni per il Genoa, sfortunato l'islandese su un tiro a giro che colpisce la traversa. La gara termina con 18 tiri totali (8 dei biancorossi e 10 del Grifone) senza però neanche una rete. Al "Druso" anche il presidente della Lega Serie B Mauro Balata invitato a Bolzano dalla Provincia Autonoma per sottolineare la crescita di presenze turistiche legata al campionato di B del Sudtirol: "La politica che facciamo da un po' di anni a questa parte - ha detto Balata - è che le nostre società lavorino e costruiscano un progetto sportivo che si debba coniugare con il territorio, la comunità e le attività economiche e sociali che vengono sviluppate all'interno di queste meravigliose città che abbiamo nella nostra Lega". 

Venezia-Modena 5-0

Il Venezia domina e dilaga nella ripresa contro il Modena con un Pohjanpalo sugli scudi e autore del suo primo poker italiano (a cui si aggiunge la prima rete in Laguna di Zampano). Gli arancioneroverdi conquistano la terza vittoria di fila, staccano definitivamente la zona salvezza e si portano a ridosso della zona playoff. Gialloblu scomparsi nei secondi 45' minuti e scavalcati in classifica proprio dai lagunari. Per capire l'impresa di Pohjanpalo si può ricordare che dal 2010/11 a oggi è il sesto giocatore in grado di aver segnato un poker in un match di Serie B. E' anche il quarto giocatore a realizzare un poker nella stagione 2022/23 considerando prime e seconde divisioni dei maggiori cinque tornei europei (gli altri sono stati Krasso del St Etienne, Kleindienst del Heidenheim e Castellanos del Girona). L'ultima volta che il Venezia aveva vinto un match di B con un margine di almeno cinque gol risaliva al 6-1 contro la Pro Patria dell'1 maggio 1966. Considerando Serie A e Serie B, Joel Pohjanpalo è il primo giocatore del Venezia a realizzare un poker in questo secolo.

SERIE B 35° TURNO: SPAL-PERUGIA 1-1, CAGLIARI-TERNANA 2-1, COMO-PALERMO 1-1, BRESCIA-COSENZA 2-1, SUDTIROL-GENOA 0-0, BENEVENTO-PARMA 2-2, BARI-CITTADELLA 1-1, ASCOLI-PISA 2-1, VENEZIA-MODENA 5-0, FROSINONE-REGGINA 3-1

CLASSIFICA SERIE B

71 FROSINONE

67 GENOA*

61 BARI

54 SUDTIROL

52 PARMA

51 CAGLIARI

46 REGGINA**

46 PISA

46 ASCOLI

45 VENEZIA

45 PALERMO

44 MODENA

43 TERNANA

43 COMO

38 COSENZA

38 BRESCIA

38 CITTADELLA

36 PERUGIA

35 SPAL

32 BENEVENTO

* Genoa un punto di penalizzazione

** Reggina tre punti di penalizzazione

SERIE B 36° TURNO: PERUGIA-CAGLIARI, REGGINA-COMO, COSENZA-VENEZIA, CITTADELLA-BENEVENTO, PISA-FROSINONE, MODENA-BARI, TERNANA-SUDTIROL, GENOA-ASCOLI, PALERMO-SPAL, PARMA-BRESCIA

SERIE B 37° TURNO: VENEZIA-PERUGIA, SPAL-PARMA, FROSINONE-GENOA, BRESCIA-PISA, BENEVENTO-MODENA, SUDTIROL-CITTADELLA, COMO-TERNANA, ASCOLI-COSENZA, BARI-REGGINA, CAGLIARI-PALERMO

SERIE B 38° TURNO: CITTADELLA-COMO, PERUGIA-BENEVENTO, GENOA-BARI, PARMA-VENEZIA, MODENA-SUDTIROL, TERNANA-FROSINONE, COSENZA-CAGLIARI, PALERMO-BRESCIA, REGGINA-ASCOLI, PISA-SPAL


Foto da Frosinonecalcio.com

Foto da Frosinonecalcio.com

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci