• Serie C
  • Parma-Bari 2-2, pari e spettacolo nell'Opening Day al “Tardini”. Bellissimo primo tempo

Parma-Bari 2-2, pari e spettacolo nell'Opening Day al “Tardini”. Bellissimo primo tempo

di Redazione Picenotime

venerdì 12 agosto 2022

Il campionato di Serie B 2022/2023 si apre con un pareggio per 2-2 tra Parma e Bari allo stadio "Tardini". Parte forte la squadra di Pecchia e al 3' minuto la sblocca: palla in profondità di Vazquez per il rumeno Man che penetra in area e supera Caprile con un perfetto tiro a giro. Reagisce subito il Bari con una bella conclusione di Cheddira respinta da Chichizola. Subito dopo l'arbitro Massa assegna un rigore ai pugliesi per un fallo di Estevez su Cheddira. L'esperto Antenucci sbaglia dal dischetto ma il direttore di gara fa ripetere perchè Chichizola aveva entrambi i piedi oltre la linea di porta. Di nuovo Antenucci dagli undici metri ed arriva il gol dell-1'1 tirando forte all'incrocio dei pali. Al 13' torna in attacco il Parma e Mihaila sfiora il palo con un destro dal limite. Al 21' ottima risposta di Caprile su un altro tentativo insidioso con l'interno di Mihaila dopo un veloce uno-due con il connazionale Man. Poco dopo la ripresa altra grandissima parata di Caprile su una conclusione velenosa di Bernabè dai 25 metri. Al 35' il Bari passa in vantaggio: Cheddira scappa via sulla sinistra, assist per l'arrivo a rimorchio di Folorunsho che con un destro terrificante da fuori area lascia di sale il portiere crociato. Tante emozioni anche nel finale di primo  tempo: al 43' Vazquez calcia al volo col mancino ma colpisce il palo, subito dopo sugli scudi nuovamente Caprile che dice di no a Vazquez. Al 46' è Mihaila a riportare tutto in parità con un destro potente su calcio di punizione dal limite. Ritmi più bassi ad inizio ripresa con Pecchia che inserisce Juric e Sohm per Estevez ed uno spento Inglese. Al 61' Juric e Vazquez si ostacolano a vicenda a pochi passa dalla porta e non capitalizzano un'enorme occasione. Magnani rinforza gli esterni d'attacco con Cangiano e Galano per Folorunsho e Cheddira ma è il Parma a rendersi di nuovo pericoloso con una punizione di Mihaila ben controllata da un attento Caprile. Non ci sono più emozioni, con le due squadre che si accontentano del punto dopo una prima frazione in cui si sono affrontate a viso aperto e pochi tatticismi. 

TABELLINO

PARMA-BARI 2-2

PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Romagnoli, Valenti, Oosterwolde; Estevez (46' Juric), Bernabè (71' Benedyczak); Man (71' Camara), Vazquez (76' Tutino), Mihaila; Inglese (58' Sohm). A disposizione: Corvi, Borriello, Balogh, Bonny Ange-Yoan, Coulibaly, Circati, Zagaritis. Allenatore: Pecchia

BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Di Cesare, Terranova, Ricci; Maita, Maiello, Folorunsho (82' Galano); Botta (71' Mallamo); Antenucci (90' Bosisio), Cheddira (82' Cangiano). A disposizione: Frattali, Polverino, D'Errico, Gigliotti, Mazzotta, Bellomo, Dorval. Allenatore: Mignani

Arbitro: Massa di Imperia

Var: Paterna di Teramo

Reti: 3' Man, 11' rig. Antenucci, 35' Folorunsho, 46' pt Mihaila

CLICCA QUI PER VIDEO PECCHIA E MIGNANI POST GARA

SERIE B 1° TURNO: PARMA-BARI 2-2, CITTADELLA-PISA, PALERMO-PERUGIA, COMO-CAGLIARI, SPAL-REGGINA, MODENA-FROSINONE, ASCOLI-TERNANA, BENEVENTO-COSENZA, VENEZIA-GENOA, BRESCIA-SUDTIROL

CLASSIFICA SERIE B

1 PARMA

1 BARI

0 ASCOLI

0 BENEVENTO

0 BRESCIA

0 CAGLIARI

0 CITTADELLA

0 COMO

0 COSENZA

0 FROSINONE

0 GENOA

0 MODENA

0 PALERMO

0 PERUGIA

0 PISA

0 REGGINA

0 SPAL

0 SUDTIROL

0 TERNANA

0 VENEZIA

PROSSIMO TURNO: BARI-PALERMO, GENOA-BENEVENTO, ASCOLI-SPAL, PERUGIA-PARMA, CAGLIARI-CITTADELLA, PISA-COMO, SUDTIROL-VENEZIA, TERNANA-REGGINA, FROSINONE-BRESCIA, COSENZA-MODENA


Foto da Twitter Parma Calcio 1913

Foto da Twitter Parma Calcio 1913

© Riproduzione riservata

Commenti