Serie B 14° turno: il Venezia passa a Bari ed aggancia il Parma. Bene Cremonese, Como e Cittadella
di Redazione Picenotime
sabato 25 novembre 2023
Le vittorie interne di Cremonese, Como e Cittadella ed il successo del Venezia a Bari in evidenza nelle gare del Sabato della quattordicesima giornata d'andata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER TABELLINO E CRONACA REGGIANA-ASCOLI 1-1
Bari-Venezia 0-3
Si parte subito forte al San Nicola. Johnsen si muove bene in attacco e nei primi minuti prende le misure con un destro da fuori. All’8’ gli ospiti rischiano con Tessmann che colpisce la traversa della sua porta dopo una spazzata. Poi Bertinato deve parare su Koutsoupias. Ma al 30’ la sfida si sblocca con il quinto gol stagionale di Pierini: ancora Johnsen a sinistra dribbla tutti, serve Zampano, il capitano fa partire un cross per l’attaccante che di sinistro non sbaglia. Nella ripresa ancora il Venezia pericoloso con Candela, di poco fuori. Il Bari soffre e al 90’ arriva il raddoppio di Tessmann: Brenno chiude su Gytkjaer, la palla arriva al centrocampista statunitense che la piazza. C’è tempo anche per lo 0-3 finale realizzato da Dembele. Primo ko casalingo in stagione per il Bari, il Venezia non si ferma più e si prende la vetta della classifica insieme al Parma.
Parma-Modena 1-1
Al Tardini è una gara bloccata nella prima frazione. Le due squadre si studiano, non riescono a superare la metà campo e negli ultimi metri sono poco precise. La prima vera chance del Parma arriva soltanto al 48’ con Charpentier, entrato nella ripresa al posto di Bonny, parato da Seculin. È tutta un’altra partita nella ripresa. Al 59’, il Modena passa a sorpresa con Duca: tacco di Falcinelli che trova il centrocampista classe ’97 sulla linea del fuorigioco e fa gol. Subito dopo, Seculin vola e nega il pareggio sia a Man che a Charpentier. Nel finale è assedio del Parma: Camara colpisce la traversa. All’84’, Zaro salva sulla linea di porta, ma Del Prato è colpito al volto da Seculin: l’arbitro chiamato al Var assegna il rigore. Dal dischetto ci va Man, parato da uno strepitoso Seculin. Al 93’, Partipilo dopo una mischia in area trova comunque l’1-1 finale. Stop per gli uomini di Pecchia che si fanno agganciare al primo posto dal Venezia. Torna a vincere il Modena.
Como-Feralpisalò 2-1
Bastano tre minuti alla squadra di Fabregas, al debutto in panchina tra i professionisti, per passare in vantaggio: ci pensa Da Cunha di testa, cross perfetto di Cutrone. Per l’attaccante francese è la prima rete stagionale. Poi succede poco altro, i padroni di casa gestiscono il gioco. Prima dell’intervallo, Cutrone manca il raddoppio su cross di Curto. La Feralpisalò sfrutta un’indecisione della difesa avversaria al 52’: Compagnon di testa sorprende tutti, bravo Letizia a far partire il cross. Gli uomini di Fabregas provano a rialzare la testa e all’81’ Cutrone firma il raddoppio. L’arbitro però richiamato al Var annulla tutto per un fallo in area. Scoppia la rissa e il direttore di gara espelle Letizia e un giocatore della panchina del Como. In pieno recupero segna Gabrielloni, stavolta è tutto regolare.
Cittadella-Sudtirol 2-1
La formazione di Gorini crea subito problemi alla difesa avversaria, Pandolfi è il migliore dei suoi. Merkaj trascina la fase offensiva degli uomini di Bisoli, al 12’ di testa ha una buona occasione. Sono però i padroni di casa a trovare la rete dell’1-0, proprio con Pandolfi: cercato bene da Cassano. È la seconda rete stagionale per l’attaccante classe ’98. Il Cittadella va vicinissimo al raddoppio poco prima dell’intervallo con un tiro da fuori di capitan Vita. Al 56’ è il solito Casiraghi a pareggiare i conti: il trequartista resiste alla pressione di un avversario e in caduta la piazza col destro. Ottavo gol in campionato per il classe ’93, è il miglior marcatore della B. Il Cittadella è vivo: Polizzi è costretto agli straordinari per evitare il raddoppio degli uomini di Gorini. Pittarello entra al 63’ e tre minuti dopo porta di nuovo avanti i suoi.
Cremonese-Lecco 1-0
Nella prima parte di gara gioca soltanto la formazione Stroppa: Coda e Vazquez vanno a un passo dalla rete del vantaggio. Gli ospiti si salvano, ma al 20’ Castagnetti realizza l’1-0 con un gran tiro di sinistro: battuto Saracco. Poi la squadra di Bonazzoli reagisce: Ionita, Buso e Sersanti hanno delle ottime occasioni. Soprattutto, l’ultima del centrocampista ex Juve: arriva a tu per tu con Jungdal, però si fa parare. Nel secondo tempo, Vazquez trova Abrego che calcia di poco fuori. I grigiorossi gestiscono il vantaggio e si prendono i tre punti. Ora la Cremonese è terza in classifica con 25 punti.
Pisa-Brescia 1-1
Partita subito vivace all’Arena Garibaldi. Dopo 5’, Moreo trova il colpo di testa vincente su cross di Tramoni e fa 1-0 a due passi dalla porta. La risposta della squadra di Maran arriva intorno al quarto d’ora: Dickmann scatta sulla fascia e crossa in area, Canestrelli rinvia male e Bjarnason non perdona con il destro. Il botta e risposta continua con una traversa per parte: la prima, al volo, è di Cistana. La seconda di Tramoni, che sfiora il vantaggio dopo un bell’inserimento dalla destra. Nella ripresa, l’occasione più grossa capita a Olzer, che riceve palla in area da Moncini ma sciupa tutto a tu per tu con Nicolas. Poi la girandola di cambi modifica l’assetto da una parte e dall’altra: il Brescia gestisce, i toscani ci provano un po’ di più soprattutto i nuovi entrati Gliozzi e D’Alessandro.
SERIE B 14° TURNO: SAMPDORIA-SPEZIA 2-1, BARI-VENEZIA 0-3, PARMA-MODENA 1-1, CITTADELLA-SUDTIROL 2-1, REGGIANA-ASCOLI 1-1, COMO FERALPISALO' 2-1, CREMONESE-LECCO 1-0, PISA-BRESCIA 1-1, CATANZARO-COSENZA, TERNANA-PALERMO
CLASSIFICA
30 PARMA
30 VENEZIA
25 CREMONESE
24 COMO*
23 PALERMO
23 MODENA
22 CITTADELLA
21 CATANZARO
19 COSENZA
18 BARI
17 PISA
16 SUDTIROL*
16 SAMPDORIA**
16 REGGIANA
14 BRESCIA*
13 ASCOLI
12 LECCO*
10 SPEZIA
7 FERALPISALO'
7 TERNANA
*Como, Sudtirol, Brescia, Lecco una gara in meno
** Sampdoria 2 punti di penalizzazione
RECUPERI 28 NOVEMBRE: SUDTIROL-BRESCIA, COMO-LECCO
PROSSIMO TURNO: PALERMO-CATANZARO, COSENZA-TERNANA, VENEZIA-ASCOLI, FERALPISALO'-CITTADELLA, PISA-CREMONESE, MODENA-REGGIANA, SPEZIA-PARMA, SUDTIROL-COMO, BRESCIA-SAMPDORIA, LECCO-BARI
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
