• Serie C
  • Serie B 31° turno: il Frosinone frena a Perugia. Bene Bari, Parma, Venezia e Cosenza

Serie B 31° turno: il Frosinone frena a Perugia. Bene Bari, Parma, Venezia e Cosenza

di Redazione Picenotime

sabato 01 aprile 2023

Le vittorie interne di Bari, Parma, Ascoli, Venezia e Cosenza in vetrina nelle gare del Sabato della 31esima giornata del campionato di Serie B. 

CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-BRESCIA 4-3

Bari-Benevento 2-0

Il Bari si riprende il terzo posto battendo il Benevento per 2-0. I pugliesi accelerano nella ripresa con Antenucci su rigore e Folorunsho, in gol su punizione dopo quasi due mesi d'assenza, capitalizzando la superiorità numerica per il doppio giallo sventolato ad Acampora poco prima dell'intervallo. Eppure undici contro undici più propositivi i campani, che hanno reclamato un penalty per un tocco di mani di Vicari non accordato dal Var per un precedente fallo su Cheddira. Controllo invece con esito opposto nel secondo tempo, quando l'arbitro ha indicato il dischetto dopo aver rivisto un contatto fra Foulon e Cheddira non sanzionato in presa diretta. Da lì in poi, partita in discesa per la squadra di Mignani che ha raddoppiato con il Benevento in 9 per l'espulsione di Viviani, anche lui per doppia ammonizione.

Perugia-Frosinone 1-1

Giusto pareggio 1-1 tra Perugia e Frosinone al termine di una gara risolta nella ripresa, con la capolista che ha rischiato di capitolare. E' stato l'ex Tiago Casasola ad accendere la gara, segnando la rete del vantaggio concludendo una prolungata azione che aveva visto Di Carmine colpire la traversa a portiere battuto e poi l'annullamento della segnatura per un presunto fallo di mano di Rosi, prima che l'arbitro tornasse sui suoi passi dopo un prolungato consulto alla Var. Il Frosinone era andato vicino al vantaggio prima del riposo, con Gori che ha neutralizzato con intuito una deviazione di Rohden e poi è stato Rosi che si è sostituito al portiere per ribattere su Sampirisi. Nella ripresa il gol del pari è stato segnato da Mulattieri, sfruttando un assist di Caso.

Venezia-Como 3-2

Seconda vittoria di fila per il Venezia, che dopo aver vinto ad Ascoli, si ripete al Penzo regolando il Como per 3-2. Dopo la rete lariana, gli arancioneroverdi si sono scatenati a cavallo dei due tempi segnando tre reti. Nel finale, accorcia le distanze Gabrielloni. Successo importante in ottica salvezza. Dopo un inizio veemente del Venezia, alla prima vera occasione passa il Como; dopo un passaggio in area di Cerri, l'azione è un po' confusa e un rimpallo favorisce Da Cunha, che prima si trova la strada sbarrata da Svoboda e poi mette dentro il vantaggio lariano. Il Venezia si ributta in avanti a testa bassa e sfiora il pari con un colpo di testa di Johnsen: la palla finisce sulla parte alta della traversa. La sfida è interessante e il Como replica subito con un'inzuccata di Cerri, bravo Joronen a respingere. Gli ospiti potrebbero raddoppiare con Cutrone lanciato a rete ma Joronen riesce a rimediare l'errore in precedenza sbagliando il rinvio. Il Venezia prova a rifarsi sotto e, dopo una mischia in area, arriva il mancino volante di Candela al tramonto del primo tempo, che fa secco Gomis. E all'inizio della ripresa, il Venezia mette dentro un uno-due micidiale; prima è Milanese è portare avanti gli arancioneroverdi dopo un cross di Johnsen, poi c'è un errore di Scaglia, il norvegese appoggia la palla a Pohjanpalo, che deve solo spingere in fondo al sacco a porta sguarnita. Ora gli arancioneroverdi sono più sciolti e nell'arco di due minuti, al 22' e al 24' prima con Ellertsson che spreca e poi con Pohjanpalo ma qui Gomis ci mette una pezza d'istinto. Poco prima del recupero, il Como riapre la gara; su azione d'angolo, grande incornata di Gabrielloni, Joronen non riesce a respingere e fa 3-2. Scaglia si becca due gialli in altrettanti minuti, il Como termina in dieci, il Venezia resiste e porta a casa un successo fondamentale.

Parma-Palermo 2-1

Successo fondamentale per il Parma che al Tardini batte il Palermo e lo supera in classifica, rientrando in zona play-off. I crociati passano in vantaggio poco dopo la mezz'ora col piattone al volo di Benedyczak, ben servito dal cross di Zanimacchia dalla destra, ma prima dell'intervallo Valenti, che poi si infortuna nel corso dell'azione, sbaglia il disimpegno favorendo l'incursione di Soleri che insacca a porta vuota al secondo tentativo dopo una respinta di Buffono. Al 77' l'episodio che decide la partita: Vazquez da fuori area impegna Pigliacelli che respinge corto sui piedi di Coulibaly, abile a trovarsi al posto giusto al momento giusto per il suo primo gol tra i professionisti. Vincono i gialloblù, rosanero sconfitti 2-1.

Spal-Ternana 1-1

Una Spal grintosa, vogliosa e combattiva non è riuscita ad avere ragione della Ternana che ha agguantato un 1-1 prezioso. Padroni di casa in vantaggio dopo soli quattro minuti: Cassata commette fallo su Maistro, calcio di rigore. Dal dischetto va Moncini che impeccabilmente trasforma (sesto centro per lui in questo torneo). Al 23' arriva il pari dei rossoverdi con Coulibaly, ma la rete viene annullata, visto che la sfera al momento del cross di un compagno era già uscita dal campo. Nella ripresa assedio della Ternana che va vicino al gol un paio di volte con Partipilo con Alfonso sempre reattivo. Il pareggio degli umbri - però - arriva ugualmente a sei minuti dal termine, con Favilli che di testa riesce a battere Alfonso.

Cosenza-Pisa 1-0

Il Cosenza cala il tris: terzo successo consecutivo per i lupi di Viali che superano di misura per 1-0 il Pisa e continuano a percorrere la strada che porta alla salvezza con le marce alte. Decisivo Nasti che, sul finire di tempo, con uno stacco di testa perentorio manda in estasi i tifosi dopo un cross al bacio di Marras (migliore in campo), ispirato da un cambio di campo al bacio di Martino. Sul fronte toscano, c'è qualche rimpianto per non aver sfruttato le occasioni iniziali e non aver concretizzato le chance avute nel finale.

Cagliari-Sudtirol 1-1

L'ex Larrivey appena entrato fa proseguire l'imbattibilità nel 2023 del Sudtirol e ferma il Cagliari sull'1-1. Al 10' gol di Mancosu in splendida sforbiciata dal limite, ma l'arbitro annulla al VAR per precedente fuorigioco attivo di Lapadula. I rossoblù dominano e al 30' la rete arriva: gran giocata di Mancosu a imbucare Nández, sponda verso Lapadula fermato da Poluzzi sul primo tiro ma la sua ribattuta è vincente. Prima del riposo Radunovic nega l'1-1 a Rover, al 57' gran destro di De Col di poco a lato. Il Cagliari non la chiude e all'88' pareggia Larrivey su rigore (mano di Zappa su tiro di Lunetta).

SERIE B 31° TURNO: GENOA-REGGINA 1-0, VENEZIA-COMO 3-2, PARMA-PALERMO 2-1, SPAL-TERNANA 1-1, COSENZA-PISA 1-0, ASCOLI-BRESCIA 4-3, CAGLIARI-SUDTIROL 1-1, BARI-BENEVENTO 2-0, PERUGIA-FROSINONE 1-1, MODENA-CITTADELLA 

CLASSIFICA SERIE B

63 FROSINONE

59 GENOA*

53 BARI

52 SUDTIROL

46 CAGLIARI

45 PISA

44 PARMA

42 REGGINA**

42 PALERMO

40 TERNANA

39 ASCOLI

39 COMO

38 MODENA

36 VENEZIA

35 CITTADELLA

35 COSENZA

34 PERUGIA**

29 BENEVENTO

29 SPAL

28 BRESCIA

* Genoa un punto di penalizzazione

** Perugia e Reggina una gara in meno

PROSSIMO TURNO: BENEVENTO-SPAL, REGGINA-VENEZIA, CITTADELLA-PARMA, PERUGIA-MODENA, COMO-GENOA, FROSINONE-ASCOLI, SUDTIROL-BARI, BRESCIA-TERNANA, PISA-CAGLIARI, PALERMO COSENZA

SERIE B 33° TURNO: MODENA-PARMA, VENEZIA-PALERMO, ASCOLI-SUDTIROL, COSENZA-CITTADELLA, SPAL-BRESCIA, BENEVENTO-REGGINA, BARI-COMO, GENOA-PERUGIA, CAGLIARI-FROSINONE, TERNANA-PISA

SERIE B 34° TURNO: REGGINA-BRESCIA, COMO-ASCOLI, CITTADELLA-GENOA, FROSINONE-SUDTIROL, MODENA-SPAL, PARMA-CAGLIARI, PERUGIA-COSENZA, PALERMO-BENEVENTO, PISA-BARI, TERNANA-VENEZIA, 

SERIE B 35° TURNO: SPAL-PERUGIA, CAGLIARI-TERNANA, COMO-PALERMO, BRESCIA-COSENZA, SUDTIROL-GENOA, BENEVENTO-PARMA, BARI-CITTADELLA, ASCOLI-PISA, VENEZIA-MODENA, FROSINONE-REGGINA 

SERIE B 36° TURNO: PERUGIA-CAGLIARI, REGGINA-COMO, COSENZA-VENEZIA, CITTADELLA-BENEVENTO, PISA-FROSINONE, MODENA-BARI, TERNANA-SUDTIROL, GENOA-ASCOLI, PALERMO-SPAL, PARMA-BRESCIA

SERIE B 37° TURNO: VENEZIA-PERUGIA, SPAL-PARNA, FROSINONE-GENOA, BRESCIA-PISA, BENEVENTO-MODENA, SUDTIRO-CITTADELLA, COMO-TERNANA, ASCOLI-COSENZA, BARI-REGGINA, CAGLIARI-PALERMO

SERIE B 38° TURNO: CITTADELLA-COMO, PERUGIA-BENEVENTO, GENOA-BARI, PARMA-VENEZIA, MODENA-SUDTIROL, TERNANA-FROSINONE, COSENZA-CAGLIARI, PALERMO-BRESCIA, REGGINA-ASCOLI, PISA-SPAL. 


Foto da Cagliaricalcio.com

Foto da Cagliaricalcio.com

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci