Serie B 28° turno: bene Como e Cremonese. Vittorie in trasferta per Catanzaro, Pisa e Sampdoria
di Redazione Picenotime
domenica 03 marzo 2024
Il successo interno del Como nella sfida d'alta classifica con il Venezia e le vittorie in trasferta di Cremonese, Catanzaro (nel derby calabrese col Cosenza), Sampdoria e Pisa in vetrina nelle gare domenicali che hanno chiuso il programma della ventottesima giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER TABELLINO E CRONACA ASCOLI-REGGIANA 0-0
Modena-Cremonese 0-1
Al "Bragli"a, l’avvio è tutto dei padroni di casa. La squadra di Bianco costruisce, si avvicina più volte alla porta di Jungdal e in un paio di occasioni va a un passo dal vantaggio. La chance più clamorosa del primo tempo capita a Corrado, che poco prima dell’intervallo sfiora il palo di sinistro dopo un’imbucata da dieci e lode di Palumbo. I movimenti della Cremonese passano soprattutto da bomber Coda, che prima pesca in area Pickel con un bel cross e poi tenta dalla distanza senza fortuna. Nella ripresa, la Cremonese è più pericolosa. Poco prima dell’ora di gioco, Sernicola riceve in area e ci prova di sinistro, ma Zaro è provvidenziale e la respinta salva i suoi. I grigiorossi alzano la pressione, ma nei minuti finali restano in dieci per il rosso diretto a Johnsen e il Modena va a un passo dal gol partita con Ponsi: nel recupero, il suo destro rasoterra centra il palo. All’ultima azione, quando lo 0-0 sembra ormai archiviato, la Cremonese trova il guizzo da 3 punti con il colpo di testa di Bianchetti, bravo a sfruttare il cross di Sernicola e l’unica disattenzione dei padroni di casa. Stroppa sorride e torna a correre, il Modena resta invece ottavo insieme al Cittadella.
Como-Venezia 2-1
La prima vera occasione della sfida arriva al 22’, quando Gabrielloni parte in contropiede e si ritrova a tu per tu con Joronen ma si allunga troppo il pallone. I padroni di casa rimediano un quarto d’ora dopo con il solito Verdi: Da Cunha serve l’attaccante classe ’92 che dal limite dell’area col destro supera il portiere avversario. Passano appena sessanta secondi e gli uomini di Vanoli pareggiano. Segna sempre lui, chi se non Pohjanpalo: il finlandese fa 15 in stagione, colpisce di testa sul cross di Zampano e si conferma il miglior marcatore del campionato. Appena comincia la ripresa, Tessmann va vicinissimo al gol della domenica. Da oltre 30 metri spara fortissimo e colpisce l’incrocio dei pali. Al 53’ la traversa salva ancora il Como, stavolta il tiro è di Zampano. Nel finale Semper para su Olivieri, poi Cutrone al 90’ si inventa una magia: sinistro al volo sul lancio millimetrico di Iovine. Risolve così lo scontro di alta classifica con il Venezia. Sono 10 reti in campionato per lui.
Cosenza-Catanzaro 0-2
Il derby calabrese si mette subito male per Tutino: al 9’ è costretto a uscire in lacrime per infortunio. Al suo posto dentro Forte. La squadra di Caserta ci prova da lontano con Mazzocchi, poi il gioco è interrotto per qualche minuto a causa dell’infortunio dell’assistente arbitrale Cipressa. Al 31’ arriva la rete che sblocca la partita: capitan Iemmello riceve da Situm e batte Micai. Prima dell’intervallo ancora Mazzocchi parato da Fulignati. L’attaccante classe ’98 trascina l’offensiva padroni di casa, il suo sinistro al 57’ finisce sul fondo. Calò segna a venti minuti dalla fine, ma l’arbitro annulla per un fallo su Fulignati. Nel finale Venturi si fa espellere e lascia il Cosenza in inferiorità numerica. Ne approfitta il Catanzaro che raddoppia nel finale con Biasci in contropiede. Nel finale sempre Biasci si fa parare un rigore da Micai. La formazione di Vivarini conquista il terzo successo consecutivo e sale al quinto posto.
Cittadella-Pisa 0-1
Primo tempo bloccato al "Tombolato". Succede poco, tanti duelli in mezzo al campo. La formazione di Aquilani prende le misure dalla distanza con Arena, Kastrati è preciso in due occasioni. Poi Mlakar si divora la rete del vantaggio nel recupero della prima frazione. Anche Bonfanti spreca al 57’, prima Pandolfi aveva trovato la rete annullata per un fallo in attacco. Il gol decisivo arriva all’88’ con Barbieri dalla distanza: il tiro è precisissimo. Ottavo ko di fila per il Cittadella.
Bari-Spezia 1-1
La squadra di D’Angelo non lascia spazio agli avversari. Alza la pressione e assedia l’area di rigore dei padroni di casa. Brenno deve intervenire prima su Tanco e poi su Cassata. Poco pericolose le chance degli uomini di Iachini. Al 50’ Mateju fa quello che vuole in mezzo all’area: controlla il lancio perfetto di Jagiello, mette a sedere un difensore e firma lo 0-1. Botta e risposta in meno di cinque minuti, perché Sibilli dalla distanza deviato da Hristov ristabilisce la parità.
Feralpisalò-Sampdoria 1-3
Gara subito in salita per gli uomini di Zaffaroni. All’8’ Felici atterra Verre in area: per l’arbitro è rigore. Sul dischetto ci va De Luca che non sbaglia. Dieci minuti dopo arriva pure il raddoppio dell’attaccante: quinta rete in campionato per lui. Pilati di testa prova ad accorciare le distanze prima del 45’, nulla di fatto. A inizio ripresa la difesa blucerchiata si addormenta: Darboe perde palla al limite della sua area, Stankovic para su Di Molfetta ma non può nulla sulla conclusione di Kourfalidis. Un anno e mezzo dopo l’ultima volta, torna a segnare Valerio Verre: al 79’ con il sinistro a giro chiude la sfida sull’1-3. Dopo il k.o. contro la Cremonese, la Sampdoria torna a vincere. Penultimo posto per la Feralpisalò a quota 24.
SERIE B 28° TURNO: SUDTIROL-LECCO 1-0, TERNANA-PARMA 1-3, BRESCIA-PALERMO 4-2, BARI-SPEZIA 1-1, FERALPISALO'-SAMPDORIA 1-3, ASCOLI-REGGIANA 0-0, COMO-VENEZIA 2-1, CITTADELLA-PISA 0-1, COSENZA-CATANZARO 0-2, MODENA-CREMONESE 0-1
CLASSIFICA
59 PARMA
53 CREMONESE
52 COMO
51 VENEZIA
48 CATANZARO
46 PALERMO
38 BRESCIA
36 CITTADELLA
36 MODENA
35 SUDTIROL
34 BARI
34 SAMPDORIA*
34 PISA
33 COSENZA
33 REGGIANA
29 TERNANA
28 ASCOLI
27 SPEZIA
24 FERALPISALO'
21 LECCO
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: PARMA-BRESCIA, COSENZA-CITTADELLA, SPEZIA-SUDTIROL, MODENA-FERALPISALO', PISA-TERNANA, CATANZARO-REGGIANA, CREMONESE-COMO, LECCO-PALERMO, VENEZIA-BARI, SAMPDORIA-ASCOLI
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
