Serie B 8° turno: comandano Reggina e Bari. Vittorie interne per Ternana e Frosinone
di Redazione Picenotime
sabato 08 ottobre 2022
Le vittorie interne di Reggina, Ternana e Frosinone ed i successi in trasferta di Bari e Modena spiccano nelle sette gare del Sabato dell'ottava giornata d'andata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-MODENA 1-2
Brescia-Cittadella 1-1
Il Brescia rialza solo in parte la testa dopo la goleada subita a Bari. La squadra lombarda pareggia 1-1 contro un coriaceo Cittadella. Un gol per tempo e un punto a testa per le due formazioni. Al 29', alla prima vera occasione da gol il Brescia passava. Traversone su punizione di Galazzi dalla mancina e colpo di testa perfetto di Ayè all'incrocio dei pali, imparabile per Kastrati. Al 37' grande intervento di Lezzerini su conclusione ravvicinata di Vita. Ad inizio ripresa clamoroso errore di Visentin a due passi dalla porta mangiandosi il possibile gol del pareggio. Gol che arrivava al 23' della ripresa grazie ad una prodezza di Antonucci: palla nel sette.
Pisa-Parma 0-0
Uno 0-0 ricco di contenuti tecnici e di emozioni quello tra Pisa e Parma all'Arena Garibaldi. Nerazzurri che salgonoa quota 6, gialloblù a 12. Pari giusto. Parma più manovriero e che chiude 14 tiri a 7 ma Pisa capace di cogliere due pali e un salvataggio sulla linea crociato. Nel primo tempo partono meglio gli emiliani che creano tre occasioni importanti, una con Man e le altre due con Inglese, ma Nicolas è sempre attento e respinge. Il Pisa però alla prima occasione è pericolosissimo al 26' con Gliozzi che centra la traversa su cross dalla sinistra di Sibilli. Poco dopo però è Canestrelli a sbrogliare una situazione complicata in area pisana dopo una percussione di Vazquez. Il Pisa cresce nel finale e al 42' Touré serve per lo scatto di Gliozzi chiuso in angolo da Valenti. Sugli sviluppi dal corner calciato dalla destra Beruatto prova un tiro cross che scavalca Chichizola ma va a sbattere all'incrocio. E' il secondo legno dei nerazzurri. Nella ripresa parte di nuovo meglio il Parma, al 51' Estevez serve Inglese ma l'attaccante da posizione ravvicinata non trova lo specchio della porta. Il Pisa però anche stavolta sale di tono e va vicino al gol al 58' quando Ionita mette alto di testa su cross da destra di Touré. Lo stesso Touré sciupa una grossa occasione al 70' su lancio di Marin, perdendo l'attimo a tu per tu con Chichizola. La gara è intensa fino all'ultimo con il Parma che ci prova con Coulibaly, bravo ancora Nicolas, e poi il Pisa insiste fino al fischio finale collezionando una sfilza di calci d'angolo che però non danno l'esito sperato.
Ternana-Palermo 3-0
La Ternana di Lucarelli cala il tris e vince la quarta partita consecutiva, consolidandosi nei piani alti della classifica. Per il Palermo, terzo k.o. di fila con la squadra di Eugenio Corini che non riesce mai a rendersi pericolosa. Partita sempre in mano ai padroni di casa che dopo un primo tempo di studio trovano la via del gol nella ripresa. Al 12' cross d'esterno di Palumbo (5 assist in campionato) e rovesciata vincente di Partipilo. Al 32' è Palumbo a mettersi in solitaria e a battere Pigliacelli con una bordata dai 25 metri. Nel finale, al 46' Moro si toglie la gioia di segnare la prima rete in rossoverde.
Venezia-Bari 1-2
Il Bari prosegue la sua marcia in vetta alla classifica vincendo a Venezia per 2-1. Le reti sono state segante nella ripresa ma gli arancioneroverdi. In precedenza, dopo un primo tempo dove il Bari aveva sfiorato il vantaggio con Ricci e il Venezia aveva fatto altrettanto con Pohjanpalo, al secondo numero 25 della ripresa, arriva la svolta della gara; Cheddira dalla destra mette in mezzo una palla invitante per Antenucci, che con un tocco sotto supera Joronen in uscita. L'inizio del secondo tempo è tutto di marca pugliese, che sfiora il raddoppio ancora con Antenucci e poi Cheddira. Al 20' arriva il pareggio del Venezia; angolo di Cuisance, colpo di testa in anticipo di Ceccaroni e l'1-1 è cosa fatta. Al 36', il Bari torna in vantaggio; Salcedo becca lungo Cheddira, il Venezia è sbilanciato, la punta barese prova a saltare Joronen ma è atterrato. Rigore netto, Con Cheddira che spiazza il portiere. Inutile l'assalto finale del Venezia per raggiungere il pareggio.
Frosinone-Spal 2-0
Quarta vittoria casalinga stagionale per il Frosinone, che batte 2-0 la Spal e conquista tre punti preziosi. Prima parte equilibrata, con le due squadre che si fronteggiano con grande rispetto. Ottimo nella fase centrale del primo tempo il palleggio ospite, che non permette ai padroni di casa di esprimersi su ritmi elevati. Le occasioni migliori, arrivano tutte nel finale e sono entrambe di marca canarina: al 36' dopo una splendida percussione di Caso sulla sinistra, Garritano riceve palla in area, si libera del suo marcatore e conclude a botta sicura, trovando però un grande intervento in risposta da parte di Alfonso. Passano soli quattro minuti e gli stessi protagonisti giallazzurri confezionano un'altra grande opportunità che il centrocampista vanifica però da pochi passi mancando l'impatto finale con la sfera. In avvio di ripresa il Frosinone trova subito il vantaggio grazie ad una straordinaria azione personale di Caso che brucia in velocità Fiordaliso e Valzania, si invola verso l'area e batte Alfonso con una perfetta conclusione di destro. Forti del vantaggio i ciociari giocano in scioltezza e sfiorano in più occasioni il raddoppio. A chiudere la pratica a pochi minuti dalla fine è Mazzitelli che segna il suo primo gol nel torneo battendo Thiam sugli sviluppi di una punizione dal limite.
Reggina-Cosenza 3-0
Davanti a 15 mila e 500 spettatori, record stagionale a Reggio Calabria, la Reggina vince per 3-0 il derby calabrese con il Cosenza. A segno Rivas, Menez e Pierozzi. Ritmo alto fin dai primi minuti di gara. Al 9' gli amaranto sbloccano il risultato: Rivas in giocata col destro beffa Matosevic e manda in rete. Nel primo tempo la Reggina controlla il gioco, anche se conclude poco verso la porta. Il Cosenza è in difficoltà e non riesce a reagire. A inizio ripresa gli amaranto raddoppiano con Menez che al 52' infila il pallone alla sinistra di Matosevic, che non può raggiungerlo. Al 63' anche Pierozzi, servito da Di Chiara, col sinistro di precisione manda in rete. Dionigi con i cambi prova a dare una scossa ai suoi e al 69' Butic di testa colpisce il palo. Nel finale i rossoblù restano in dieci per l'espulsione di Martino. Nella festa del Granillo la Reggina porta a casa i tre punti del derby calabrese e i primato in coabitazione con il Bari.
SERIE B 8° TURNO: GENOA-CAGLIARI 0-0, PISA-PARMA 0-0, BRESCIA-CITTADELLA 1-1, VENEZIA-BARI 1-2, TERNANA-PALERMO 3-0, ASCOLI-MODENA 1-2, FROSINONE-SPAL 2-0, REGGINA-COSENZA 3-0, COMO-PERUGIA, SUDTIROL-BENEVENTO
CLASSIFICA SERIE B
18 REGGINA
18 BARI
16 BRESCIA
16 TERNANA
15 GENOA
15 FROSINONE
13 PARMA
11 COSENZA
11 CAGLIARI
10 SUDTIROL
9 SPAL
9 ASCOLI
9 CITTADELLA
9 MODENA
8 VENEZIA
8 BENEVENTO
7 PALERMO
6 PISA
4 PERUGIA
3 COMO
PROSSIMO TURNO: VENEZIA-FROSINONE, PARMA-REGGINA, MODENA-COMO, COSENZA-GENOA, PALERMO-PISA, CITTADELLA-SPAL, CAGLIARI-BRESCIA, BENEVENTO-TERNANA, BARI-ASCOLI, PERUGIA-SUDTIROL
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: FIAB, tre ''bike smile'' alla mobilità sostenibile
lun 21 luglio • Comunicati Stampa

Castorano, appuntamento con ''Storie a passo lento nel cuore della natura''
lun 21 luglio • Salute

Regionali Marche, si vota a fine Settembre. Il presidente Acquaroli firma il decreto: ecco le date ufficiali
lun 21 luglio • News

Atletico Ascoli, ufficializzato il programma di quattro allenamenti congiunti precampionato
lun 21 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, niente allenamento congiunto con la Salernitana a Cascia. Cambia l'avversario per il test domenicale
lun 21 luglio • Ascoli Time

Arquata del Tronto, fondi per i cimiteri delle frazioni di Spelonga e Colle
lun 21 luglio • News

San Benedetto del Tronto: le info su scuolabus, mensa scolastica e selezione rilevatori censimento
lun 21 luglio • Comunicati Stampa

Monteprandone, grande successo per il primo Torneo 'Claudio Gasparretti' organizzato dall’ASD Centobuchi Bridge
lun 21 luglio • Comunicati Stampa

Ast Ascoli: donazione del robot Mako per la chirurgia ortopedica dalla Fondazione Cassa di Risparmio
lun 21 luglio • News
