Serie C
di Redazione Picenotime
Le vittorie interne di Benevento ed Ascoli, i successi esterni di Ternana e Monza ed il pari al "Curi" tra Perugia e Pisa nelle cinque gare domenicali della 34esima giornata del campionato di Serie B.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-REGGINA 2-0
Benevento-Vicenza 1-0
Con il minimo sforzo il Benevento supera per 1-0 il Vicenza e conquista la terza vittoria consecutiva. La squadra giallorossa continua la sua rincorsa verso la zona promozione diretta, riuscendo ad avere ragione della coriacea formazione biancorossa. All’alba del match il Vicenza trova la via del gol con Diaw, ma la rete viene annullata dopo il controllo del VAR per posizione irregolare del giocatore ospite. Il Benevento risponde pochi minuti più tardi con un colpo di testa di Ionita che Grandi devia in corner. Nel finale di primo tempo il Vicenza resta in dieci uomini per l’espulsione di Meggiorini. Ad inizio ripresa il tecnico dei giallorossi Fabio Caserta inserisce Farias e Viviani in luogo di Improta e Calò. Proprio il neo entrato Viviani al 16′ sigla il gol decisivo con un preciso piatto destro che beffa Grandi.
Cosenza–Monza 0-2
Il Monza strappa la vittoria al Cosenza con il minimo sforzo. Alla squadra di Giovanni Stroppa sono sufficienti due calci di rigore per battere la squadra di Bisoli. I silani, infatti, al di là dei propri limiti, si fanno male da soli. Il vantaggio dei brianzoli giunge al 16′ con Valoti che batte dagli undici metri Matosevic dopo aver subito fallo in area da parte di Situm. Il Cosenza non riesce mai ad abbandonare la propria area fino a quando Bisoli non rivede le sue scelte, inserendo Laura per Palmiero. Nonostante ciò, i calabresi non pungono e finiscono per incassare la seconda rete, questa volta viziata da un fallo di Sy su Ciurria e capitalizzato da Gytkjaer. Nel finale, il Cosenza prova a scuotersi con gli unici due tiri in porta confezionati da Caso e controllati da Di Gregorio.
Crotone–Ternana 1-2
La Ternana vince in rimonta, continua a cullare sogni di play off e praticamente condanna, o quasi, il Crotone alla retrocessione. A illudere i padroni di casa arriva al 6′ la rete di Golemic che (dopo la traversa scheggiata al 4′ da Palumbo), interviene di piede su calcio d’angolo battuto basso da Schirò. Due minuti più tardi Maric spreca in contropiede e al 28′ Partipilo pareggia i conti, mettendo in rete di petto il calcio di punizione di Palumbo. Nella ripresa il Crotone parte forte, ma è la Ternana l’unica ad andare vicina al gol, con Palumbo e Partipilo. Dopo la prima girandola di cambi il Crotone sparisce, e al 31′ il subentrato Defendi batte Festa finalizzando l’ennesima incursione sulla sinistra di Palumbo.
Perugia–Pisa 1-1
Un pareggio che è andato stretto al Perugia, che ha avuto tante occasioni e che è stato costretto a rincorrere i toscani. Il Pisa è passato in vantaggio poco prima della mezz’ora in virtù di un grossolano errore degli umbri. Ma è statoi bravo Sibilli nel sottrarre la palla a Santoro e a servire Puscas, che ha insaccato dopo aver superato Chichizola in dribbling. Il Perugia già in precedenza aveva creato almeno due occasioni con De Luca e poi nel finale di tempo aveva colpoitio un palo con Curado. La squadra di Alvini ha raggiunto la parità nella ripresa con il tocco di Rosi che ha concluso una prolungata mischia in area, dopo che era stato lui stesso a concludere una prima volta. Nel finale ancora il Perugia vicino alla seconda rete con Lisi.
SERIE B 34° TURNO: COMO-CITTADELLA 1-2, ALESSANDRIA-PORDENONE 2-0, LECCE-SPAL 1-0, FROSINONE-CREMONESE 2-1, BENEVENTO-VICENZA 1-0, CROTONE-TERNANA 1-2, ASCOLI-REGGINA 2-0, COSENZA-MONZA 0-2, PERUGIA-PISA 1-1, BRESCIA-PARMA
CLASSIFICA SERIE B
65 LECCE
63 CREMONESE
63 MONZA
60 BENEVENTO*
60 PISA
58 BRESCIA
55 ASCOLI
54 FROSINONE
49 PERUGIA
48 CITTADELLA
47 TERNANA
45 PARMA
44 REGGINA
44 COMO
34 SPAL
29 ALESSANDRIA
25 COSENZA*
25 VICENZA
21 CROTONE
17 PORDENONE
*Cosenza e Benevento una partita in meno
35° TURNO: SPAL-CROTONE, REGGINA-LECCE, VICENZA-PERUGIA, CREMONESE-COSENZA, PORDENONE-BENEVENTO, PARMA-ASCOLI, TERNANA-FROSINONE, CITTADELLA-ALESSANDRIA, PISA-COMO, MONZA-BRESCIA
36° TURNO: ASCOLI-CITTADELLA, LECCE-PISA, ALESSANDRIA-REGGINA, COSENZA-PORDENONE, FROSINONE-MONZA, CROTONE-CREMONESE, BRESCIA-SPAL, COMO-VICENZA, BENEVENTO-TERNANA, PERUGIA-PARMA
37° TURNO: CITTADELLA-BRESCIA, PARMA-ALESSANDRIA, VICENZA-LECCE, PISA-COSENZA, REGGINA-COMO, MONZA-BENEVENTO, TERNANA-PERUGIA, CREMONESE-ASCOLI, SPAL-FROSINONE, PORDENONE-CROTONE
38° TURNO: COMO-CREMONESE, PERUGIA-MONZA, FROSINONE-PISA, CROTONE-PARMA, BRESCIA-REGGINA, BENEVENTO-SPAL, ASCOLI-TERNANA, ALESSANDRIA-VICENZA, COSENZA-CITTADELLA, LECCE-PORDENONE
riservata 1****