Serie B 19° turno: fuga solitaria del Parma al giro di boa. Como secondo, bene Lecco e Reggiana
di Redazione Picenotime
martedì 26 dicembre 2023
Le vittorie interne di Palermo, Reggiana e Lecco ed i successi in trasferta della capolista Parma (a Brescia) e del Como (a Cosenza) nelle gare della diciannovesima giornata del campionato di Serie B, ultima del girone d'andata.
CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO ASCOLI-CITTADELLA 0-0
Reggiana-Catanzaro 1-0
Sono festività da sogno per la Reggiana: battuto 1-0 il Catanzaro nel match delle 12.30 di Santo Stefano, la squadra di Alessandro Nesta sale a quota 23 punti (momentaneo +6 sulla zona playout). Ha deciso tutto il colpo di testa vincente di Girma (il secondo di fila dopo quello di tre giorni fa a Bolzano col Sudtirol) al minuto 41: pennellata di Kabashi da calcio di punizione e colpo vincente del numero 80 granata. Le altre migliori occasioni dell'incontro sono proprio della Reggiana, due volte con Gondo: una sullo 0-0 nel primo tempo, quando aveva fallito incredibilmente un tocco sottoporta (nemmeno un metro) centrando Fulignati, e una nella ripresa sull'1-0 (a tu per tu con Fulignati si è intestardito con un dribbling di tocco, invece di battere a rete). Poco Catanzaro: unica vera occasione nel primo tempo sullo 0-0, con D'Andrea che in diagonale di destro ha solo sfiorato il palo (prima bene Bardi su un tiro a giro di Vandeputte).
Brescia-Parma 0-2
Il Parma continua la sua corsa in vetta alla classifica fermando quella del Brescia di Maran. Bernabè e Man regalano altri tre punti alla squadra di Pecchia che si porta sul +6 rispetto al Venezia secondo. Al 16' lo spagnolo pesca il jolly mandando la palla all'incrocio dei pali con un mancino bello e preciso. Sulle ali dell'entusiasmo i ducali raddoppiano: azione perfetta del romeno Man che, saltato secco Papetti, va a segnare sotto le gambe di Andrenacci. Nella ripresa proteste del Brescia per un fallo da rigore non assegnato da Ayroldi.
Cosenza-Como 1-2
Il Como passa al "Marulla" e avanza nella parte alta della classifica. Il Cosenza invece rivede la zona playout. Squadre in campo con diverse novità: tra i calabresi Sgarbi, Cimino e Viviani in campo rispetto a Bari al posto di Rispoli, Meroni e Zuccon. Fuori per squalifica Florenzi e Praszelik. Ancora out Canotto. Tra i lariani appiedati Da Cunha e Curto. Con la deroga scaduta a Fabregas e il ritardo nella documentazione del nuovo tecnico gallese Osian Roberts a guidare la squadra c'è l'ex difensore della Roma, Cassetti. Primi venti minuti della partita noiosi e senza conclusioni a rete. Poi al 23' la ripartenza del Cosenza avviata da Viviani: Voca lancia Tutino che entra in area e sul filo del fuorigioco batte Semper. Il Como non ci sta. Cutrone prima chiama alla parata difficile Micai (26') e poi al 39' sfruttando il suggerimento di Bellomo in area fa secco il portiere silano. In avvio di ripresa accade di tutto. Al 5' c'è il sorpasso del Como con Verdi che si gira bene e batte Micai. All'11' l'arbitro Di Marco accorda un rigore al Cosenza per un contatto Odenthal-Tutino, ma la revisione al Var annulla il penalty. I rossoblù accusano il colpo dell'uno a due. Caserta rivolta la squadra come un calzino ma è il Como a sfiorare il tris con Chajia e Moustapha. Per i lupi ci prova Calò tre volte consecutivamente dalla bandierina. Ma senza fortuna.
Feralpisalò-Venezia 2-2
La FeralpiSalò passa due volte in vantaggio ma viene raggiunta dal Venezia in entrambe le occasioni: si chiude 2-2 la sfida tra lacustri e lagunari. Padroni di casa in vantaggio con Compagnon, che sugli sviluppi di un corner di Martella, appoggia di testa in rete dopo una sponda di Ceppitelli. Quest'ultimo al 47' tocca la palla di mano in area, regalando un penalty al Venezia, che pareggia dal dischetto con Pohjanpalo. Nella ripresa, al 9', Compagnon riporta in avanti i suoi su assist di Felici, ma alla mezz'ora l'ex Altare firma di testa il 2-2. La FeralpiSalò chiude così l'anno con sette punti in tre partite, mentre il Venezia ottiene quel punto necessario per rimanere in seconda piazza.
Lecco-Sudtirol 2-1
Nel primo tempo poche occasioni da entrambe le parti, con i padroni di casa che hanno avuto dopo due minuti una palla gol ghiotta con Novakovich alla quale ha replicato, pochi minuti dopo, Casiraghi. Meglio il secondo tempo: subito due occasioni per il Lecco con un tiro di Battistini e un colpo di testa da calcio d'angolo di Novakovich. La prima rete si ha al 50' ed è ospite: fallo in area di Ionita che tocca con il braccio il pallone. Dagli undici metri va Casiraghi che si conferma sempre più bomber della Serie BKT. Ci vogliono 13' al Lecco per pareggiare: Ionita mette in mezzo per il solito Novakovich che questa volta, sempre di testa, insacca. Al 75′ il Lecco completa la rimonta ancora con Novakovich che devia in rete la conclusione da fuori area di Degli Innocenti.
Spezia-Modena 1-1
Entrambe reduci da sonore sconfitte in trasferta, Spezia e Modena cercano riscatto nel pomeriggio del 'Picco'. Ne esce un pareggio che rispecchia l'andamento del match non accontentando nessuna delle due squadre. Nei bianchi all'influenzato Cassata si aggiunge all'ultimo anche Hristov, mentre il tecnico D'Angelo guarda la gara dalla tribuna, squalificato. Parte meglio lo Spezia che prova ad impensierire gli ospiti con rapide ripartenze. In realtà per tutta la prima frazione latiteranno le azioni pericolose da una parte e dell'altra, anche se i bianchi di casa vanno più alla conclusione. La ripresa va avanti equilibrata sino al gol del vantaggio ospite con un rigore di Palumbo concesso per fallo di Gelashvili su Falcinelli. Lo Spezia si getta in avanti alla ricerca del pareggio, esponendosi anche a un paio di ripartenze pericolose con Duca che sciupa tutto calciando debolmente da ottima posizione. Nel finale D'Angelo inserisce tutti i giocatori offensivi a disposizione e arrivano le occasioni per il pareggio, sino al gol di Gelashvili che raccoglie di testa un cross di Salvatore Esposito e riporta il risultato in parita.
Ternana-Pisa 1-1
La Ternana torna a fare punti dopo la sconfitta del Tardini contro il Parma. Al "Libero Liberati" arriva un punto prezioso in chiave classifica contro il Pisa che infila il secondo risultato utile consecutivo dopo la vittoria di sabato contro l'Ascoli. Partenza lanciata dei toscani che sono passati in vantaggio al 22' del primo tempo con la rete di Tramoni viziata però da una deviazione di Lucchesi. Il pareggio dei rossoverdi è arrivato al primo del secondo tempo. Anche in questo caso, la conclusione di Sorensen è deviata di tacco da Luperini e spiazza Nicolas. Nella ripresa il Pisa ha colpito anche un palo con Moreo, tra i migliori mentre nel finale ha rischiato di capitolare sulla doppia conclusione ravvicinata di Lucchesi annullata da Nicolas.
Palermo-Cremonese 3-2
È un primo tempo a ritmi altissimi. Passano sei minuti e gli ospiti trovano il vantaggio con Ghiglione, bravo a sfruttare un cross dell’altro esterno Sernicola. I rosanero reagiscono e poco dopo pareggiano con la prima rete stagionale di Nedelcearu: il difensore di testa anticipa Ravanelli. Prima dell’intervallo, c’è tempo anche per il secondo gol dei grigiorossi firmato da Castagnetti: tiro al volo rasoterra che finisce dritto nell’angolino. Nella ripresa la squadra di Stroppa trova pure la terza rete con Coda, ma l’arbitro annulla tutto per fuorigioco. I padroni di casa creano poco, però al 72’ fanno 2-2 con Di Francesco: tiro preciso dopo una buona ripartenza, l’assist è di Insigne. In pieno recupero, addirittura al 97’, il Palermo completa la rimonta: Stulac su punizione mette in mezzo un pallone che non colpisce nessuno e finisce in rete. Vincono gli uomini di Corini e agganciano la Cremonese al quinto posto con 32 punti.
Sampdoria-Bari 1-1
Primo tempo con pochi lampi al Ferraris. Le squadre ci provano soltanto dalla distanza, prima con Verre e poi con Edjouma. Sul tiro del centrocampista francese, Stankovic si fa trovare pronto. Prima dell’intervallo, una punizione dal limite di Esposito si stampa sulla traversa. Nella ripresa l’attaccante di proprietà dell’Inter sfiora il palo due volte. Poi entra Menez al 64’ e cambia la partita: un quarto d’ora dopo lancia Sibilli, l’attaccante solo davanti al portiere non sbaglia. Per lui è il sesto gol in campionato. Primo assist per il francese, tornato in campo tre giorni fa dopo l’infortunio al ginocchio subito in estate. Ma gli uomini di Pirlo non si arrendono e al 92’ il solito Esposito butta dentro il pallone sul passaggio di Depaoli. Il classe 2002, ex della sfida, non esulta: lo scorso anno ha vestito la maglia biancorossa. Nel finale Menez rimedia un'espulsione per le proteste con l’arbitro. Sampdoria e Bari salgono a 23, la zona playoff è a -5.
SERIE B 19° TURNO: REGGIANA-CATANZARO 1-0, SPEZIA-MODENA 1-1, ASCOLI-CITTADELLA 0-0, TERNANA-PISA 1-1, LECCO-SUDTIROL 2-1, COSENZA-COMO 1-2, FERALPISALO'-VENEZIA 2-2, BRESCIA-PARMA 0-2, PALERMO-CREMONESE 1-2, SAMPDORIA-BARI 1-1
CLASSIFICA
41 PARMA
35 VENEZIA
35 COMO
33 CITTADELLA
32 CREMONESE
32 PALERMO
30 CATANZARO
28 MODENA
25 BRESCIA
23 REGGIANA
23 SAMPDORIA*
23 BARI
22 PISA
21 COSENZA
20 LECCO
20 SUDTIROL
18 TERNANA
17 SPEZIA
17 ASCOLI
14 FERALPISALO'
* Sampdoria 2 punti di penalizzazione
PROSSIMO TURNO: CATANZARO-LECCO, CITTADELLA-PALERMO, BARI-TERNANA, MODENA-BRESCIA, COMO-SPEZIA, SUDTIROL-FERALPISALO', PISA-REGGIANA, PARMA-ASCOLI, VENEZIA-SAMPDORIA, CREMONESE-COSENZA
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
