Serie C

Serie B 13° turno: il Brescia tenta la fuga, successi importanti per Perugia ed Alessandria

di Redazione Picenotime

Foto da Ascittadella.it

Foto da Ascittadella.it

Foto da Ascittadella.it

La vittoria interna del Perugia contro il Crotone ed i successi in trasferta di Ascoli, Spal e della capolista Brescia spiccano nelle sei gare del Sabato della tredicesima giornata d'andata del campionato di Serie B. 

CLICCA QUI PER CRONACA E TABELLINO PORDENONE-ASCOLI 0-1

Vicenza-Brescia 2-3

Il Brescia espugna il Menti e allunga sul Lecce. Il Vicenza passa in vantaggio al 18′ con Proia, che raccoglie un cross dalla sinistra di Dalmonte, ma il Brescia pareggia solo tre minuti più tardi con Palacio, che appoggia in rete il pallone su assist di Bajic, lanciato da un errore di Padella. La capolista raddoppia al 40′ con Bertagnoli, su passaggio ancora di Bajic. In avvio di ripresa il Vicenza colpisce il palo con Dalmonte di testa al 5′, la traversa con Giacomelli, appena entrato, al 20′ e ancora il palo con Ranocchia al 27′. Due minuti più tardi Diaw si procura un rigore ma si fa deviare il tiro da Joronen. Al 37′ Bertagnoli firma il 3-1 con la doppietta personale, il Vicenza accorcia le distanze con Giacomelli su punizione, ma la capolista resiste.

Perugia-Crotone 2-0

Gran bella vittoria del Perugia, che con un gol per tempo ha affossato il Crotone, mai in partita. La squadra di Alvini ha sbloccato il risultato con una rete di Lisi, a conclusione di un’azione avviata da Segre, sottraendo palla ad un ingenuo Molina e con assist di Santoro per De Luca e assist per Lisi. Poco dopo ancora De Luca sugli scudi con un assist non sfruttato da Matos. Nella ripresa, con l’ingresso di Maric, c’è stata una maggior incisività in avanti da parte del Crotone, che però non si è mai reso pericoloso. E’ stato tuttavia il Perugia a sfiorare il raddoppio prima con De Luca, sul suggerimento di Matos, e poi con una punizione dalla lunga distanza di Burrai, a sfiorare l’incrocio, per poi segnare la seconda rete con Matos, sul traversone di Segre.

Frosinone-Lecce 0-0

La sfida ad alta quota allo "Stirpe" vive il primo sussulto dopo circa un quarto d’ora, quando i pugliesi colpiscono la traversa a termine di un’azione convulsa: Antonio Barreca spinge sulla sinistra e trova Mario Gargiulo piuttosto libero in area, ma il suo mezzo pallonetto rimbalza sul legno orizzontale. Pare assurdo, ma il big match tra Frosinone e Lecce spegne le emozioni in anticipo già dopo il quarto d’ora, lasciando il campo a tatticismi e un pizzico di nervosismo: nessuno vuole perdere e nessuno perde, con una sola buona occasione da segnalare di Pablo Rodriguez nel recupero. 

Ternana-Cittadella 1-1

Al "Liberati" la prima metà di primo tempo è piuttosto caotica per i rossoverdi, che pasticciano in un paio di occasioni e finiscono sotto al 23’: al limite dell’area Antonucci tocca il pallone ad Vita, che controlla di petto e insacca con una bella girata mancina. Con la ripresa non cambiano però le difficoltà della Ternana e il Cittadella flirta a ripetizione con il raddoppio. Un po’ per l’imprecisione dei veneti, un po’ per le parate di Iannarilli, gli umbri riescono a restare a galla. Questa resistenza non è vana, perché al 69’ viene premiata la tenacia ternana e punita la mancanza di concretezza degli ospiti: il cross dalla destra di Marino Defendi è preciso e il colpo di testa in arretramento di Partipilo è difficile quanto efficace: 1-1. La situazione così si ribalta e Kastrati è obbligato a superarsi sempre sul numero 21 per evitare il beffardo ribaltone.

Spal-Alessandria 2-3

Un’Alessandria alla garibaldina ha espugnato il ‘Paolo Mazza’ conquistando il primo successo esterno della stagione e tre punti fondamentali nella lotta per la salvezza peraltro contro una diretta concorrente. Grigi assatanati, mentre la Spal ha commesso imperdonabili errori in fase difensiva. E dire che la gara si era messa bene per i biancazzurri in gol al 20′ con Mancosu ma i piemontesi reagiscono subito e pareggiano appena due minuti più tardi con Chiarello, scattato sul filo del fuorigioco ha sorpreso in pallonetto Seculin. Spal ancora avanti al 27′ con una belle conclusione di Dickmann, ma i grigi acciuffano ancora il pari al 34′ con Corazza che anticipa Capradossi dopo una corta respinta di Seculin. Ospiti avanti al 38′ con una bella girata di Arrighini. Nella ripresa la Spal, che fa esordire Pepito Rossi, attacca disordinatamente e l’Alessandria si difende senza particolari affanni. Spal sfortunata anche al 30′ quando colpisce il palo con un tiro dell’ex Celia e sulla ribattuta Capradossi centra ancora il legno. Finisce con i grigi in tripudio mentre per la Spal si apre la crisi.

SERIE B 13° TURNO: TERNANA-CITTADELLA 1-1, SPAL-ALESSANDRIA 2-3, FROSINONE-LECCE 0-0, PORDENONE-ASCOLI 0-1, PERUGIA-CROTONE 2-0, VICENZA-BRESCIA 2-3, PARMA-COSENZA, REGGINA-CREMONESE, MONZA-COMO, PISA-BENEVENTO

CLASSIFICA SERIE B

27 BRESCIA

24 LECCE

22 PISA

22 REGGINA

22 FROSINONE

21 ASCOLI

20 PERUGIA

20 CITTADELLA

19 BENEVENTO

19 COMO

19 CREMONESE

18 MONZA

17 TERNANA

16 PARMA

14 COSENZA

14 SPAL

11 ALESSANDRIA

8 CROTONE

4 VICENZA

3 PORDENONE

PROSSIMO TURNO: CROTONE-VICENZA, LECCE-TERNANA, ALESSANDRIA-CREMONESE, COSENZA-SPAL, BENEVENTO-REGGINA, ASCOLI-MONZA, FROSINONE-PORDENONE, BRESCIA-PISA, PERUGIA-CITTADELLA, COMO-PARMA


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#serie b