Campionato Europeo della Montagna, si parte in Francia a Saint Jean du Gard
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 aprile 2016
Sempre più in alto. Mecca dell'automobilismo in salita fin dagli albori degli anni '70, lo storico percorso della "Corniche des Cévennes" che sale verso il Col Saint Pierre si prepara ad accogliere l'elite della velocità in montagna dal 15 al 17 Aprile 2016.
Per il sesto anno consecutivo, le più importanti autorità internazionali dell'automobilismo hanno infatti scelto questo unico e speciale comune vicino a Saint-Jean-du-Gard come teatro della prova d'apertura del Campionato Europeo della Montagna, il cui calendario si svilupperà in altri undici paesi nel corso dell'anno.
Un bel segno di gratitudine e riconoscenza nei confronti del team organizzativo dell'Associazione Sportiva Automobilista di Ales, considerato anche che si tratta dell'unica tappa del CEM in territorio francese.
Come negli anni precedenti, la 44esima edizione della St Jean du Gard - Col St Pierre rappresenterà un bel test per i rallysti francesi visto che sarà valida anche come secondo round del campionato nazionale.
Cinque chilometri di emozioni sulla Corniche des Cévennes su una strada di montagna con grandi e ampi curvoni che si alternano ad una sezione più sinuosa con diversi tornanti, il percorso di "Col Saint-Pierre" raccoglie da sempre il gradimento della maggioranza dei piloti, sia per il suo essere altamente selettivo che per la maestosità del luogo.
Solitamente lungo 5.280 chilometri, è stato ridotto quest'anno di 200 metri per evitare un tratto finale troppo veloce. Gli spettatori potranno immergersi nella natura attraverso percorsi perfettamente attrezzati che conducono ad aree "pubbliche" in cui lo spettacolo è garantito in completa sicurezza.
Come sempre il comune di Saint-Jean-du-Gard rappresenterà il campo base dell'evento. A stretto contatto con una popolazione molto calorosa ed appassionata di motori, più di 200 squadre, provenienti da dieci paesi diversi, raggiungeranno la cittadina francese già a metà settimana per le operazioni di verifica e controllo in programma il Venerdì.
Uno scenario unico, incantevole, accogliente, con il rombo dei motori che farà eco alla montagna e galvanizzerà il folto pubblico che potrà usufruire anche di navette gratuite per raggiungere facilmente e velocemente il campo di gara.
PROGRAMMA
Venerdì 15 Aprile: verifiche tecnice e amministrative a Saint Jean-du-Gard dalle ore 9 alle ore 19;
Sabato 16 Aprile: prove ufficiali dalle ore 9 alle ore 16 e poi dalle ore 16:45 via alla prima manche;
Domenica 17 Aprile: dalle ore 8 prosieguo della prima manche, alle ore 11 seconda manche ed alle 14:30 chiusura con la terza manche.
CALENDARIO COMPLETO CEM 2016
17 Aprile: St Jean du Gard - Col St Pierre (Francia)
22 Aprile: Rechbergrennen (Austria)
8 Maggio: Rampa Internacional da Falperra (Portogallo)
15 Maggio: Subida Internacional al Fito (Spagna)
5 Giugno: Ecce Homo Sternberk (Repubblica Ceca)
26 Giugno: Ascoli - Coppa Paolino Teodori (Italia)
10 Luglio: Limanowa (Polonia)
17 Luglio: Dosbinsky Kopec (Slovacchia)
31 Luglio: Glasbachrennen (Germania)
21 Agosto: St. Ursanne - Le Rangiers (Svizzera)
4 Settembre: Ghd Petrol Ilirska Bistrica (Slovenia)
18 Settembre: Buzetski Dani (Croazia)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
