CEM 2016, in Austria è il trentino Merli a fare la voce grossa
di Redazione Picenotime
lunedì 25 aprile 2016
E' stato il trentino Christian Merli, come sottolinea il noto portale Cronosalite.it, a far sua la seconda tappa del Campionato Europeo della Montagna a Rechbergrennen, in Austria.
Una gara caratterizzata dalle fredde temperature con addirittura dei fiocchi di neve che hanno, per poco, fatto capolino dalle montagne e trasportate da un vento gelido da far rabbrividire anche chi a tali temperature dovrebbe essere abituato.
Tempi di di gara (e di prove) allungati da un uso smodato e spesso inutile della bandiera rossa usata dai commissari anche per un semplice testacoda con tanto di spazio percorribile dalle vetture proseguenti.
Alla fine, sovvertendo il risultato delle prove, l’ha spuntata un brillante Christian Merli con una rinnovata Osella FA30.
Faggioli ha vinto le seconda salita per appena 7 centesimi di secondo, battendo il record del percorso nonostante l’aggiunta di una barriera nell’unica chicane istallata dagli organizzatori.
Nella prima manche Faggioli era incappato in una toccata dovuta, a sua detta, ad una chiazza di olio non segnalata dai commissari. Il distacco accumulato in questa manche è stato di poco più di due secondi.
Grande la soddisfazione di Merli a fine gara oltre che per la vittoria anche per la concezione che, il duro lavoro effettuato in settimana e dopo la gara francese, ha dato i suoi frutti.
Appena giù dal podio Paride Macario continua il suo apprendistato con la Osella Fa30 del Team Faggioli subito dietro sl ceco Milos Benes che ha completato il podio di questa seconda gara del Campionato Europeo 2016. A completare la trionfale giornata per i colori italiani in Austria sono stati i fratelli Stefano e Simone Di Fulvio che hanno occupato i primi due gradini del podio delle vetture storiche. Sfortunato Uberto Bonucci che aveva il secondo tempo nella prima manche, una toccata nella chicane lo ha costretto al ritiro privandolo di un podio che dimostrava di meritare sin dalla prove del sabato.
Prossima gara del Campionato Europeo 2026 in Portogallo nel weekend dell'8 Maggio per la 37a edizione della Rampa di Falperra.
CALENDARIO COMPLETO CEM 2016
17 Aprile: St Jean du Gard - Col St Pierre (Francia) - VINCITORE: SIMONE FAGGIOLI
22 Aprile: Rechbergrennen (Austria) - VINCITORE: CHRISTIAN MERLI
8 Maggio: Rampa Internacional da Falperra (Portogallo)
15 Maggio: Subida Internacional al Fito (Spagna)
5 Giugno: Ecce Homo Sternberk (Repubblica Ceca)
26 Giugno: Ascoli - Coppa Paolino Teodori (Italia)
10 Luglio: Limanowa (Polonia)
17 Luglio: Dosbinsky Kopec (Slovacchia)
31 Luglio: Glasbachrennen (Germania)
21 Agosto: St. Ursanne - Le Rangiers (Svizzera)
4 Settembre: Ghd Petrol Ilirska Bistrica (Slovenia)
18 Settembre: Buzetski Dani (Croazia)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
