CEM, Faggioli domina con tanto di record anche a Glasbachrennen
di Redazione Picenotime
domenica 31 luglio 2016
Simone Faggioli, pluricampione europeo ed italiano della specialità, si aggiudica l’edizione 2016 della ADAC Glasbachrennen a Bad Liebenstein, nona gara di Campionato Europeo Velocità Montagna, in Germania, ritoccando anche il suo vecchio record del 2013 che era 2′ 02″ 162.
Il nuovo record, ottenuto nella terza salita di gara, percorrendo, con la sua Norma M20 motorizzata Zytek e gommata Pirelli, i 5500 metri del percorso in 2′ 01″ 557.
Al secondo posto il trentino Christian Merli che, con la sua Osella FA30 spinta dal motore RPE e calzata con le gomme Avon, ha ottenuto, nella terza salita di gara, il tempo (anche lui al di sotto del vecchio record) di 2:01.698.
Terzo gradino del podio, come riporta il noto portale Cronosalite.it, per il bresciano Paride Macario a bordo della Osella FA 30 con motore Zytek e gomme Pirelli del Team Faggioli.
Gara dai tempi lunghi e terminata oltre le 18:00 a causa dei tanti guasti ed incidenti che hanno costretto la direzione gara a tante lunghe pause per la sistemazione del percorso. Vittoria in gruppo CN per Andrea Bormolini, seguito al secondo posto da Marco Capucci entrambi con le Osella 2000 del Faggioli Team.
Gara opaca per Fulvio Giuliani al rientro nelle gare di Campionato Europeo. Il pilota bolognese, con la sua fida Lancia Delta Evo, non è riuscito ad andare oltre il quarto posto del gruppo E2-SH. Secondo posto in gruppo N per Antonino Migliuolo alle spalle del suo diretto avversario, nella Categoria 1 del campionato, Nikola Miljkovic (entrambi con le Mitsubishi Lancer Evo IX).Prestazioni in crescendo per il sardo Tonino Cossu con la sua Honda Civic Type R.
Buone prestazioni anche per Giuliano Palmieri, unico italiano partecipante, con una magnifica De Tomaso Pantera, tra le vetture storiche.
Prossimo appuntamento per l’European Hill Climb Championship in Svizzera a St. Ursanne dove il 21 di agosto si correrà la 73ª edizione della Course de Côte de Saint Ursanne.
I tempi della prima salita di gara
1) FAGGIOLI Simone Norma M20FC 2:01.701
2) MERLI Christian Osella FA30 2:03.256
3) MACARIO Paride Osella FA30 2:05.516
Gli altri italiani
BORMOLINI Andrea Osella PA 21 2:17.554
CAPUCCI Marco Osella PA 21 S 2:26.726
GIULIANI Fulvio Lancia Delta EVO 2:35.225
MIGLIUOLO Antonino Mitsubishi Lancer EVO 9 2:39.729
PALMIERI Giuliano De Tomaso Pantera 2:54.311
COSSU Tonino Honda Civic Type R 3:00.139
I tempi della seconda salita di gara
1) MERLI Christian Osella FA30 2:02.412
2) FAGGIOLI Simone Norma M20FC 2:02.459
3) MACARIO Paride Osella FA30 2:05.326
Gli altri italiani
BORMOLINI Andrea Osella PA 21 2:18.078
CAPUCCI Marco Osella PA 21 S 2:26.047
GIULIANI Fulvio Lancia Delta EVO 2:36.088
MIGLIUOLO Antonino Mitsubishi Lancer EVO 9 2:38.872
PALMIERI Giuliano De Tomaso Pantera 2:51.692
COSSU Tonino Honda Civic Type R 2:57.779
I tempi della terza salita di gara
1) FAGGIOLI Simone Norma M20FC 2:01.557 (nuovo record)
2) MERLI Christian Osella FA30 2:01.698
3) MACARIO Paride Osella FA30 2:08.048
Gli altri italiani
CAPUCCI Marco Osella PA 21 S 2:30.478
MIGLIUOLO Antonino Mitsubishi Lancer EVO 9 2:39.333
PALMIERI Giuliano De Tomaso Pantera 2:51.548
COSSU Tonino Honda Civic Type R 2:57.576
BORMOLINI Andrea Osella PA 21 3:11.596
I tempi della Classifica Assoluta
1) FAGGIOLI Simone Norma M20FC 4:03.258
2) MERLI Christian Osella FA30 4:04.110 +0.852
3) MACARIO Paride Osella FA30 4:10.842 +7.584
Gli altri italiani
7) BORMOLINI Andrea Osella PA 21 4:35.632
13) CAPUCCI Marco Osella PA 21 S 4:52.773
29) GIULIANI Fulvio Lancia Delta EVO 5:11.313
38) MIGLIUOLO Antonino Mitsubishi Lancer EVO 9 5:18.205
77) PALMIERI Giuliano De Tomaso Pantera 5:43.240
93) COSSU Tonino Honda Civic Type R 5:55.355
CALENDARIO E VINCITORI CEM 2016
17 Aprile: St Jean du Gard - Col St Pierre (Francia) - VINCITORE: SIMONE FAGGIOLI
22 Aprile: Rechbergrennen (Austria) - VINCITORE: CHRISTIAN MERLI
8 Maggio: Rampa Internacional da Falperra (Portogallo) - VINCITORE: PEDRO SALVADOR
15 Maggio: Subida Internacional al Fito (Spagna) - VINCITORE: SIMONE FAGGIOLI
5 Giugno: Ecce Homo Sternberk (Repubblica Ceca) - VINCITORE: CHRISTIAN MERLI
26 Giugno: Ascoli - Coppa Paolino Teodori (Italia) - VINCITORE: SIMONE FAGGIOLI
10 Luglio: Limanowa (Polonia) - VINCITORE: CHRISTIAN MERLI
17 Luglio: Dosbinsky Kopec (Slovacchia) - VINCITORE: SIMONE FAGGIOLI
31 Luglio: Glasbachrennen (Germania) - SIMONE FAGGIOLI
21 Agosto: St. Ursanne - Le Rangiers (Svizzera)
4 Settembre: Ghd Petrol Ilirska Bistrica (Slovenia)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
