CIVM, la 62esima Coppa Nissena in rampa di lancio
di Redazione Picenotime
lunedì 05 settembre 2016
La 62^ Coppa Nissena è in rampa di lancio. Fervente e senza sosta il lavoro dell’Automobile Club Caltanissetta presieduto dall’Avv. Carlo Alessi, che unitamente a tutto lo staff ed al Direttore di Gara Michele Vecchio, sta ottimizzando ogni particolare in vista dell’11° e penultimo round del Campionato Italiano Velocità Montagna che dal 23 al 25 settembre porterà nella città del centro Sicilia i migliori protagonisti del Tricolore, in lotta per i titoli italiani assoluti e di gruppo, oltre che per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud, il Trofeo Assominicar, e prova di Campionato Regionale Autostoriche. Appena completati i lavori sul manto stradale del tracciato di gara grazie al cospicuo impegno dell’ANAS. Le iscrizioni sono in corso e si chiuderanno mercoledì 21 settembre, i moduli ed ogni informazione sono disponibili sui siti www.acicl.it e www.acisportitalia.it .
Invariato il percorso, annoverato tra i più tecnici in assoluto del panorama nazionale, sui 5450 metri che uniscono Ponte Capodarso al Villaggio Santa Barbara, alle porte del capoluogo provinciale.
La tre giorni motoristica nissena avrà la sua fase clou da venerdì 23 a domenica 25 settembre. Il programma prevede varie attività rivolte verso molteplici aspetti e funzioni dello sport. Venerdì 23 sarà la giornata dedicata oltre che alle verifiche tecniche e sportive presso la Concessionaria Volkswagen Meridiano, anche alla tradizionale tavola rotonda sulla Sicurezza stradale, con l’intervento di personalità di vertice dell’automobilismo internazionale ed attività sportive di varie discipline comparate, con il coinvolgimento dell’intera città.
Sabato 24 settembre giornata dedicata alle ricognizioni del tracciato con auto e piloti in assetto da gara al fine di prendere familiarità con il percorso. Domenica 25 settembre le due gare dell’11° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna che emetterà fondamentali verdetti per le sorti del Tricolore.
La Coppa Nissena è una gara tradizionalmente molto radicata sul territorio ed un appuntamento sportivo di grande spessore al quale volgono da sempre l’attenzione realtà pubbliche e private per la prestigiosa e fastosa storia che rappresenta, con lo sguardo continuamente rivolto al futuro. La tappa nissena del Tricolore arriva ad una settimana di distanza dal round ericino di CIVM e TIVM, per facilitare la trasferta sull’isola dei tanti piloti in arrivo da oltrestretto, che possono coniugare l’impegno sportivo con l’occasione per vivere le bellezze e le ricchezze di Sicilia.
“La 62^ edizione della longeva e prestigiosa competizione sarà ancora occasione per confermare il ruolo centrale dello sport e dell’automobilismo in particolare, nella promozione dei valori sociali e del rispetto delle regole - ha spiegato l’Avv,. Carlo Alessi Presidente dell’Automobile Club Caltanissetta - promuoviamo la sicurezza stradale attraverso la competizione, segno di quanto lo sport sia sinonimo di corretto comportamento e di quanto siamo certi dell’efficacia degli standard sviluppati nelle gare automobilistiche”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
