CIVM, tante novità per l'appuntamento estivo a Gubbio con il Trofeo Luigi Fagioli
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 febbraio 2019
E' in pieno fermento nel Comitato Eugubino Corse Automobilistiche l'organizzazione del Trofeo Luigi Fagioli 2019. La 54esima edizione consecutiva sarà a Gubbio dal 23 al 25 Agosto valida come nona prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e arriva sulla scia di un 2018 straordinario. Nella scorsa stagione la classica cronoscalata umbra ha ospitato il round tricolore e poi, per la prima volta in Italia, il FIA Hill Climb Masters con 170 piloti da tutta Europa, riportando un successo senza precedenti per spettacolo sportivo, organizzazione e scenari, riconosciuto anche a livello internazionale e condiviso con la stessa FIA, AciSport e il Comune di Gubbio. Proprio sulla scia della straordinaria esperienza vissuta tra l'agosto e l'ottobre scorsi per il 2019 gli organizzatori del CECA puntano a un nuovo evento di prestigio che dal 23 al 25 agosto prossimi porti tante novità già al vaglio. Così sono diverse le idee che gli organizzatori eugubini stanno sviluppando per un appuntamento che non può più accontentarsi di vivere un'edizione tricolore “normale”. L'obiettivo diventa organizzare un evento “de luxe” che ricalchi alcune caratteristiche del FIA Masters e massimizzi l'esperienza internazionale dello scorso ottobre.
Con l'inizio del 2019 sono poi riprese anche le altre attività. Nei giorni scorsi il CECA ha confermato il consiglio direttivo con Luca Uccellani nel ruolo di presidente ed è tuttora in svolgimento un corso per commissari di gara e verificatori sportivi e tecnici in collaborazione con l'Automobile Club Perugia che sta coinvolgendo oltre 30 persone nella sede dell'associazione e nei locali adiacenti messi a disposizione dal Comune di Gubbio.
Il 54° Trofeo Fagioli, nona prova delle 12 che compongono il calendario 2019 del CIVM, si disputerà lungo il tracciato di 4150 metri che dal caratteristico centro storico di Gubbio sale a Madonna della Cima attraverso la Gola del Bottaccione, sito geologico di rilevanza mondiale in ambito scientifico e naturalistico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time

Al Cotton Jazz di Ascoli Piceno concerto di Lorenzo De Finti Quartet ''Blacklash of Uncertainty''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Furto di cellulare ai danni di un minore, Polizia Locale di Ascoli Piceno identifica il ladro e recupera la refurtiva
mer 07 maggio • Cronaca

Festival dell'Appennino, secondo appuntamento della XVI edizione nel parco fluviale delle Sorgenti Santa Susanna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Cna Picena, grande successo per la seconda edizione di ''Folignano in rosa''dedicata alla salute e alle donne
mer 07 maggio • News

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura
