Coppa Paolino Teodori, nel 2023 tornerà la validità per il Campionato Europeo della Montagna
di Redazione Picenotime
giovedì 22 dicembre 2022
Si è chiusa la stagione sportiva 2022 dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno. Diversi gli appuntamenti a tavola dello staff organizzatore che ha coinvolto anche decine e decine di piloti dell’ascolano e del fermano in festose reunion ad Ascoli e Roccafluvione, dove erano presenti i 14 piloti che verranno insigniti del riconoscimento comunale nel Gran Galà dello Sport che si svolgerà domani al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno alle ore 20.
Da menzionare in questa fine stagione il prestigioso conferimento della Stella d’Argento CONI nazionale a Paolino Teodori, nipote dell’ideatore della cronoscalata, attivo da oltre un ventennio nell’automobilismo, sia come dirigente di associazioni sportive che dirigente federale provinciale e regionale. Teodori è attualmente membro della Sottocommissione Velocità in Salita Acisport.
L’edizione numero 61 della Coppa Teodori di fine giugno scorso vinta dal fiorentino Simone Faggioli si è svolta con un ulteriore successo di gradimento per la qualità dell’evento e l’importanza dell’appuntamento valido per la Coppa FIA della Montagna. La prossima 62esima edizione del 16-18 Giugno 2023, quando a Colle San Marco si correrà per la dodicesima volta per il Campionato Europeo della Montagna, la validità più importante delle cronoscalate internazionali. L’assegnazione da parte della FIA avviene a conferma della comprovata esperienza dello staff organizzatore e delle qualità logistiche generali dell’evento, che sarà la sesta prova sulle 10 di calendario del prossimo Campionato Europeo.
Tra l’altro la settimana di metà Giugno vedrà nella giornata di Mercoledi 14 il ritorno della carovana della Mille Miglia, composta da centinaia di splendide vetture storiche e da competizione, che attraverserà nuovamente le Marche da nord a sud. Per quanto riguarda le province di Fermo ed Ascoli Piceno si può davvero affermare che la settimana di giugno che porterà all’estate 2023 i riflettori del mondo motoristico internazionale si concentreranno sul territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti

Giornata mondiale del suolo, Coldiretti Marche: “Tutelare l’agricoltura significa difendere territorio da rischio frane”
mar 05 dicembre • News

San Benedetto, conclusi lavori efficientamento energetico del Cinema Teatro 'Concordia'
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

Precedenti Ascoli-Spezia, tradizione molto favorevole per il Picchio. Nel 2019 lezione di Zanetti ad Italiano
mar 05 dicembre • Ascoli Time

Festa dell’Immacolata, a San Benedetto del Tronto si rinnova il voto della Città
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Tacchio entra in diffida dopo aver accusato la quarta ammonizione stagionale
mar 05 dicembre • Ascoli Time

Incontro conviviale del gruppo sambenedettese del 'Running & Trekking'
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rinnovo direttivo Federazione Italiana Salvamento Acquatico
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Mercoledì 6 Dicembre
mar 05 dicembre • Meteo

San Benedetto del Tronto, rintracciato un minore dalla Polizia ferroviaria. Era fuggito da comunità educativa
mar 05 dicembre • Cronaca

Ascoli Calcio, torna la casetta di legno al Villaggio di Natale in Piazza Arringo
mar 05 dicembre • Ascoli Time

Rapporto Direzione Studi Intesa Sanpaolo: si conferma competitività, resilienza e creazione valore aree distrettuali
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa
