"
Quest'anno promuoverò sia iniziative che convegni finalizzati alla riscoperta del valore agricolo e sociale e delle funzioni produttive della canapa".
Lo annuncia
Giuseppe Traini, presidente del Comitato promotore della
Fiera dell'Agricoltura e Zootecnia di Castel di Lama, la manifestazione di riferimento regionale nel mondo rurale
la cui 20esima edizione si svolgerà dal 4 al 7 Settembre.
Gli appuntamenti che approfondiranno un tema ora controverso, come quello della coltivazione, del commercio e dell'uso collettivo della canapa per svariati scopi, ma che è stato per secoli al centro della vita sociale ed economica delle comunità, saranno organizzati con la collaborazione di Assocanapa. L'Associazione, costituitasi nel 1998, coordina e favorisce le azioni dei canapicoltori italiani anche con l'obiettivo di far rinascere nel settore una moderna filiera produttiva.
Gli incontri sulla riscoperta della canapa - un prodotto che nel solo 2013 ha visto raddoppiare il numero delle aziende che vi hanno investito, da 150 a 300 - renderanno ancora più interessante la 20esima edizione di una rassegna agricola e zootecnica già ricca di eventi, spazi espositivi e commerciali, spettacoli legati al mondo rurale e animale, come quella di Castel di Lama.
Confermati anche nel 2014, i principali momenti e appuntamenti della kermesse, promossa dal Comitato organizzatore storico insieme con il Comune di Castel di Lama e le più importanti associazioni di categoria, nell'allevamento e nell'agricoltura. Per informazioni è possibile chiamare lo 0736/811664 o inviare una mail a info@gardens.it.
© riproduzione riservata