Eventi e Cultura

Giornate FAI d’Autunno 2025, tutti gli appuntamenti nella provincia di Ascoli Piceno

di Redazione Picenotime

Ogni autunno tornano le Giornate FAI d’Autunno, un’occasione unica per scoprire luoghi straordinari, spesso inaccessibili o poco conosciuti, in tutta Italia. Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025, oltre 700 siti in 350 città apriranno le loro porte grazie ai volontari del FAI, offrendo ai visitatori un’esperienza speciale tra arte, storia e natura. Un weekend all’insegna della scoperta e della bellezza, da vivere in ogni angolo delle Marche.

Ad Ascoli Piceno, protagonisti sono gli spazi più prestigiosi e ricchi di fascino della città: l’Antica Cartiera Papale, testimone della tradizione manifatturiera ascolana, la Sala del Consiglio Provinciale, cuore della vita istituzionale, e i raffinati Saloni delle Feste di Palazzo Sgariglia Dalmonte e Palazzo Odoardi – De Scrilli, esempi di splendore architettonico e decorativo. A San Benedetto del Tronto, invece, il FAI accompagna i visitatori in un percorso suggestivo dal titolo “Paese Alto Segreto”: tra il Torrione e Borgo Sudèndre, il Giardino di Villa Guidi e quello di Palazzo Husson da Camara, si rivela il volto più antico e poetico della città di mare, tra giardini nascosti e memorie d’altri tempi.

- Ascoli Piceno (AP) – Antica Cartiera Papale

- Ascoli Piceno (AP) – I Saloni delle Feste di Palazzo Sgariglia Dalmonte

- Ascoli Piceno (AP) – Sala del Consiglio Provinciale

- Ascoli Piceno (AP) – I Saloni delle Feste di Palazzo Odoardi – De Scrilli

- San Benedetto del Tronto (AP) – Torrione e Borgo “Sudèndre” – Paese Alto “Segreto”

- San Benedetto del Tronto (AP) – Giardino di Villa Guidi – Paese Alto “Segreto”

- San Benedetto del Tronto (AP) – Giardino di Palazzo Husson da Camara – Paese Alto “Segreto”




CLICCA QUI PER CALENDARIO GIORNATE FAI NELLE MARCHE



Riproduzione riservata

Commenti