Grottammare, Giornata FAI al Villaggio dei Pescatori per celebrare la biodiversità marina
di Redazione Picenotime
giovedì 22 maggio 2025
Domenica 25 maggio, la cultura marinara incontra l’innovazione nel Villaggio dei Pescatori, per una iniziativa promossa dalla Città di Grottammare e dal FAI, che invitano bambini, famiglie, appassionati e operatori del settore a celebrare insieme la Giornata mondiale della biodiversità, che ricorre oggi, 22 maggio. “Proteggere la biodiversità marina attraverso la pesca” è il titolo dell’iniziativa che intende coniugare divulgazione scientifica, tradizioni locali e nuove tecnologie, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e la salvaguardia degli ecosistemi marini. L’appuntamento è alle ore 9.45 al Villaggio dei Pescatori (Lungomare A. De Gasperi, 64). La giornata si aprirà con l’intervento introduttivo del capogruppo FAI di San Benedetto del Tronto, Ilario Di Luca, al quale seguirà una conferenza scientifica della prof.ssa Giorgia Gioacchini (Università Politecnica delle Marche) su sostenibilità e cambiamento climatico. In programma ci sono anche laboratori per bambini su “Rifiuti e sostenibilità marina”, con gli educatori del CEA “Ambiente e Mare” Regione Marche; i pescatori della piccola pesca di Grottammare del Consorzio CO.GE.PA, invece, terranno il laboratorio “Nasse e retine”, durante il quale racconteranno il loro mestiere e illustreranno tecniche di pesca, strumenti e saperi tramandati di generazione in generazione. Nell’occasione, verrà presentata l’App “Prizefish”, pensata per facilitare la vendita diretta del pescato della piccola Pesca a chilometro zero, creando un collegamento diretto tra consumatori e pescatori. L’appuntamento prevede inoltre degustazioni gratuite e uno show cooking pomeridiano con Michela Ciarrocchi dell’Ittiturismo “Controcorrente”. Spazio anche alla campagna “Fish & Cheap” per un consumo consapevole di pesce locale e di stagione, insieme alla biologa nutrizionista Barbara Zambuchini. L’evento è organizzato da Partners in Service srl – CEA “Ambiente e Mare”, con il supporto del FAI, del Consorzio CO.GE.PA. (che riunisce 46 imbarcazioni di piccola pesca), dell’Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile e di altri enti locali. Le attività sono finanziate attraverso il programma PN FEAMPA Italia 2021–2027 Regione Marche, con la compartecipazione del Comune di Grottammare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca

Grottammare Calcio apre le porte dello stadio ''Pirani'' al progetto ''Calciosociale'' dedicato ai giovani
ven 11 luglio • Sport

Ast Ascoli: Pierluigi Gigliucci nominato nuovo direttore amministrativo subentrando a Paola D'Eugenio
ven 11 luglio • News

Possiamo prevenire l’invecchiamento del nostro cervello?
ven 11 luglio • Salute

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News
