Ascoli Piceno, oltre 2.000 le persone che hanno visitato la Fortezza Pia durante le Giornate Fai di Primavera
di Redazione Picenotime
lunedì 04 aprile 2022
I risultati delle Giornate Fai di Primavera del 26 e 27 Marzo hanno premiato uno dei siti importanti che ha segnato la storia della città, la Fortezza Pia.
La più importante opera fortificata del sistema difensivo ascolano, eretta sui resti del tracciato dell'antico Cassero, è uno dei luoghi simbolo della storia di Ascoli.
Nel corso del tempo, l'intera struttura è rimasta di difficile fruibilità a causa del suo stato di abbandono. In occasione delle Giornate Fai di Primavera il Gruppo Giovani di Ascoli ha scommesso sulla sua apertura. Ed è stato un grande successo: la Fortezza Pia ha accolto oltre 2.000 visitatori che hanno potuto ammirare la vastità dell'antico edificio e attraverso un percorso guidato, conoscere la sua storia ed osservare lo splendido panorama dal punto più alto della città.
La dimostrazione più grande di questi risultati è testimoniata dalla classifica regionale dei siti più visitati che ha decretato la Fortezza Pia ai primi posti, insieme all'alto numero di iscrizioni effettuate proprio in occasione delle due giornate, insieme al forte impegno mosso da tutti i ragazzi entusiasti di portare avanti la missione del Fai, la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio artistico.
“Il Gruppo Fai Giovani di Ascoli Piceno, protagonista a livello nazionale, ha avuto la responsabilità anche dell’apertura della Fortezza Pia, non solo dell'Elettrocarbonium - afferma il capogruppo Giovani, Gino Petronio -. Sono state più di 2.000 le persone che hanno visitato questo importante sito culturale ascolano, che per l'occasione è stato valorizzato dalla presenza dei figuranti della Quintana. I Giovani del Fai hanno ottenuto uno splendido risultato e la loro azione è servita a puntare i riflettori su un bene che rivestirà un ruolo importantissimo per il futuro del turismo cittadino. La stessa amministrazione comunale gradirebbe un nostro coinvolgimento nella premiere di apertura dopo le attività di restauro e nelle successive attività di valorizzazione. La Fortezza Pia è un bene molto amato a livello cittadino e sono state tante le persone che, partendo dal parcheggio dell’Annunziata o dalla strada per Rosara, hanno percorso a piedi le stradine fino alla Fortezza. I Giovani del Fai, coordinati dalla vice capogruppo Claudia Nardinocchi, hanno predisposto un’accoglienza meravigliosa e hanno fornito un servizio di narrazione unico, coinvolgendo in modo attento tutte le varie generazioni di visitatori. La Fortezza Pia è stata un’apertura che ha generato forti emozioni poiché molti ascolani ricordavano quando da bambini andavano a visitarla con i loro genitori e amici e questo è servito per ricordare l’affetto della popolazione verso questo stupendo sito architettonico. La storia della Fortezza meritava di essere conosciuta e i suoi interni di essere osservati, è stata un’apertura molto coinvolgente che aiuterà sicuramente a rilanciare il sito. Vi è stata la presenza di molti ragazze e ragazzi, questo a significare che i giovani sono interessati alla storia, all’arte e all’architettura antica e medievale. Anche la Fortezza, come l’apertura dell’Elettrocarbonium, si è dimostrata un successo e avrà dei risvolti duraturi nel tempo a livello sociale e culturale. Sono veramente soddisfatto del lavoro posto in essere dai ragazzi, motivati a fare del bene a tutto il territorio e sono certo che con le nostre azioni Ascoli sarà sempre più viva e conosciuta”.
© Riproduzione riservata
Commenti
pippo
lunedì 04 aprile 2022
Questa è una cosa bellissima. Mi auguro che in futuro possa essere quotidianamente accessibile come accade in moltissime altre località italiane per resti di strutture simili.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
