• / Picenotime
  • / Sport
  • / Equitazione: il piccolo Andrea Taboga conquista le Marche e diventa campione regionale a soli 9 anni

Sport

Equitazione: il piccolo Andrea Taboga conquista le Marche e diventa campione regionale a soli 9 anni

di Redazione Picenotime

Un weekend di pura magia quello che ha visto protagonista lEquitazione Picena ai campionati regionali delle Marche. Nella splendida cornice del Riviera Resort di San Giovanni il Marignano, proprio al confine tra Marche e Emilia-Romagna, i giovani talenti del team di Maurizio Celani hanno scritto pagine di sport emozionanti.

Andrea Taboga, il più giovane allievo di Maurizio Celani, ha regalato al suo istruttore e a tutta la famiglia del Centro Ippico Piceno unemozione indimenticabile: la vittoria nel Campionato Pony 80. Un trionfo che sa di favola per questo bambino che, pur essendo in sella da poco tempo, ha dimostrato una determinazione e una lucidità da veterano.

Con la sua inseparabile Beauty(Stayerhofs Beauty), Andrea ha dominato la competizione chiudendo con tre percorsi impeccabili, veloci e senza errori. Una prestazione da manuale che ha lasciato a bocca aperta anche i più esperti. Perché nellequitazione, sport che non conosce barriere detà, può capitare di vedere un bambino di 9 anni battere ragazzini di 13, 14 o 15 anni. Le categorie non si basano sulletà anagrafica, ma sulla capacità ed esperienza del binomio cavallo-cavaliere.

Meno fortunata la sorella maggiore Anna che, nella stessa categoria, ha dovuto fare i conti con limprevedibilità dello sport. Un errore in entrata di gabbia lha relegata al sesto posto, dimostrando ancora una volta come nellequitazione ogni dettaglio possa fare la differenza tra gloria e rimpianto.

Il talento sembra essere di casa in famiglia Celani. Edoardo, figlio di Maurizio, ha conquistato il terzo gradino del podio nel criterium senior 1G 125. Dopo due giorni esaltanti con altrettanti secondi posti e percorsi netti, il destino ha voluto mettere alla prova la concentrazione del giovane cavaliere e del suo Fairwings. Un incidente occorso a un altro concorrente ha prolungato i tempi di attesa in campo prova, spezzando il ritmo e la concentrazione del binomio che ha commesso lerrore decisivo nella giornata finale.

Il trofeo di altezza 60 riservato ai cavalli ha visto protagoniste altre tre promesse del team Piceno. Gaia Buttafoco con Red ha sfiorato la vittoria, chiudendo terza dopo unincomprensione con il suo cavallo nella prova finale che le è costata quattro penalità cruciali. Anna Nepi con Narba Arburi e Arianna Nespeca con Deauville B.B., rispettivamente nona e decima, hanno mostrato tutto il loro potenziale in quella che siamo certi sarà solo la prima tappa di una lunga e appassionante carriera equestre.

Anche Sara Verdecchia, in sella a Vitamina, ha dato tutto nel campionato pony 70 chiudendo al tredicesimo posto. Un risultato che non rispecchia il valore del binomio, penalizzato da un errore di percorso in una delle tre prove che ha compromesso la classifica finale. Ma nellequitazione, come in ogni sport, anche le difficoltà fanno parte del gioco e diventano esperienza preziosa per il futuro.

Il quinto posto nella gara a squadre (su 13 team) porta con sé una storia di passione e dedizione. Anna Taboga e il suo pony sono scivolati in girata proprio quando la voglia di fare bene per la squadra era al massimo. Il podio è sfumato, ma lo spirito di gruppo e la determinazione hanno brillato più di qualsiasi medaglia. Ecco i componenti del team: Andrea Taboga su Stayerhof's Beauty, Anna Taboga su Q-Magic, Gaia Buffafoco su Red e Sara Verdecchia su Vitamina. 

Questo fine settimana ha rappresentato un momento cruciale per lequitazione giovanile italiana. La Federazione Italiana Sport Equestri ha organizzato i campionati regionali in tutta la penisola: tre giorni di sport di altissimo livello che permettono ai giovani talenti di ogni regione di misurarsi e crescere insieme.

I prossimi appuntamenti sono già cerchiati in rosso sul calendario: a fine giugno tutti pronti per i campionati italiani Pony, prima di tuffarsi nelle nuove tappe del Progetto SportIl team piceno è pronto a continuare a sognare e a stupire, con quella passione che trasforma ogni gara in unavventura indimenticabile.



riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti