• Calcio
  • Calcio a 5, altro passo verso la salvezza per l'Adverso Ascoli Piceno

Calcio a 5, altro passo verso la salvezza per l'Adverso Ascoli Piceno

di Redazione Picenotime

venerdì 25 marzo 2016

Cronaca del match dell'ufficio stampa dell'Adverso Ascoli Piceno - Alla vigilia avevamo detto che questa partita sarebbe stata una tappa fondamentale verso il traguardo della salvezza. E i ragazzi di Rocchi non hanno tradito le attese, mettendo in campo voglia, determinazione, cuore a aggiungiamo anche classe. Dimenticando così la debacle contro la Dinamis. Manca ancora un ultimo sforzo per raggiungere la matematica certezza di disputare un’altro anno nella massima categoria regionale. Sicuramente una grande soddisfazione per il presidente Massimo Cottilli. Nelle fila bianconere registriamo la prima convocazione per il giovane Alessio Orsini. La partita non era delle più semplici. Il Cagli infatti è sceso ad Ascoli con la solita determinazione e soprattutto nella prima frazione di gioco si è mosso velocemente nella fase d’attacco creando qualche grattacapo alla difesa ascolana, ma un ottimo Ionni ha salvato in diverse occasioni la propria porta. Davvero molto bravi Maggioli e Orlandi per gli ospiti. Adverso subito pericoloso dopo pochi secondi con Clerici che si lascia sfilare la palla sotto i piedi dopo un assist di Paolini con il portiere che salva d’istinto. Pronta risposta del Cagli che si rende pericoloso con due tiri da fuori area che Ionni respinge a mano aperta. Al quarto Ciabocchi s’invola in contropiede ma Ionni compie una prodezza e sventa la pericolosa minaccia. Dopo due minuti è Sestili il protagonista di due azioni nella difesa avversaria. Nella prima riceve palla da Clerici e calcia in porta ma complice una deviazione la sfera termina fuori di poco. Nella seconda arriva in leggero ritardo sul secondo palo dopo un’azione di Paolini. Al minuto otto il Cagli passa in vantaggio in seguito a calcio d’angolo. Ionni respinge una prima conclusione, la palla rimane lì e Ciabocchi è lesto ad approfittarne spingendo la palla in rete. Gli ospiti sfiorano il raddoppio e Ionni è ancora bravo prima in uscita poi respingendo con la mano una conclusione avversaria. L’Adverso trova il pareggio al tredicesimo con Schiavi che è bravo a sfruttare una respinta del portiere dopo un tiro di Paolini. I cagliesi potrebbero tornare subito in vantaggio se non trovassero un super Ionni che di piede respinge nuovamente. Sestili è molto bravo a liberarsi sulla fascia e servire Paolini il cui tiro però non è dei migliori. Falconi vede libero Paolini e gli serve un passaggio che il capitano lascia sfilare con la palla che sorprende il portiere e finisce il porta per il sorpasso dell’Adverso. Al diciottesimo i locali allungano con un’azione strepitosa di Schiavi che ruba palla a centrocampo, supera un avversario, supera il portiere e quasi dalla linea di fondo realizza un gol incredibile. Un pallonetto di Paolini finisce di poco alto, così come nella porta avversaria tocca a Cleri. A circa cinque minuti dalla fine del primo tempo il Cagli accorcia le distanze con Maggioli su azione di calcio d’angolo grazie anche a due blocchi non visti dagli arbitri. Ancora Ionni bravo a uscire di petto su Pazzaglia prima che il solito Clerici trovi l’angolino per il gol del quattro a due che sancisce la fine del primo tempo. Il secondo tempo inizia con un gol dalla distanza di Maggioli che stavolta sorprende Ionni. Ci riprova poco dopo il capitano Cagliese e Ionni vola in tuffo a deviare. All’ottavo minuto occasionissima per Schiavi che triangola con Paolini ma il suo tiro non è dei migliori. Poco dopo lo stesso Schiavi ruba palla e serve Paolini che calcia in porta superando Federici. A metà secondo tempo l’Adverso mette una seria ipoteca alla vittoria con due gol in due minuti entrambi con Sestili. Clerici ruba palla agli avversari e prova la conclusione che viene ribattuta, sfera che finisce tra i piedi del numero sette ascolano che non perdona. Poi da posizione leggermente defilata sorprende il portiere. Il Cagli è una squadra che non molla e si ributta in avanti. Orlandi scaglia un missile e Ionni mette le dita e respinge in angolo. In due minuti gli ospiti riaprono la partita dal sette a tre al sette a cinque prima col bravo Maggioli dopo un calcio d’angolo e successivamente con Buroni sempre su azione di Maggioli. L’Ascoli vuole vincere a tutti i costi e torna alla carica. Il portiere ospite sbaglia in uscita e Sestili ha una ghiottissima occasione con la porta sguarnita ma la palla finisce di poco fuori. Al venticinquesimo gli ascolani segnano la rete che spegne il match. Lancio di Paolini per Clerici che supera in dribbling il portiere e deposita in rete. Negli ultimi minuti è il simbolo del calcio a cinque ascolano a segnare altre due reti. Parliamo ovviamente di Pierfrancesco Simoni: riceve palla sul secondo palo e da fermo inventa un gol spettacolare con uno scavetto a dir poco incredibile. Il pubblico ha applaudito lungamente questo fantastico gesto di classe del quarantasettenne ascolano che allo scadere della partita appoggia facilmente in porta dal secondo palo. Nella prossima settimana si osserverà un turno di riposo in vista della festività di Pasqua. I ragazzi di Rocchi ne approfiterranno per riposarsi da questo periodo di tour de force che li ha visti percorrere una grande cavalcata. Nel girone di ritorno, infatti, i numeri dicono sei vittorie, due pareggi e tre sconfitte. Alla ripresa del campionato l’Adverso farà visita alla Nuova Ottrano. Raggiungere la vittoria equivarrebbe a raggiungere anche la matematica salvezza. La società Adverso Ascoli Piceno è lieta di augurare una serena Pasqua allo staff e a tutti i lettori di Piceno Time.

TABELLINO
ADVERSO ASCOLI-CAGLI  10-5


Adverso Ascoli Piceno: Ionni, Falconi, Schiavi, Clerici, Sestili, Regonaschi, Paolini, Orsini, Manfroni, Simoni. All. Rocchi
Atletic Cagli: Naccari, Merendoni, Cleri, Maggioli, Orlandi, Magi, Buroni, Ciabocchi, Pazzaglia, Federici. All. Pieri
Reti: 0-1 Ciabocchi 1-1 Schiavi 2-1 Falconi 3-1 Schiavi 3-2 Maggioli 4-2 Clerici 4-3 Maggioli // 5-3 Paolini 6-3 Sestili 7-3 Sestili 7-4 Maggioli 7-5 Buroni 8-5 Clerici 9-5 Simoni 10-5 Simoni


Nicolino Rocchi

Nicolino Rocchi

© Riproduzione riservata

Commenti