Moviola in campo: in FIGC incontro positivo con AIA, Lega A e B
di Redazione Picenotime
giovedì 21 aprile 2016
Si è svolta oggi la riunione convocata dal presidente della FIGC Carlo Tavecchio con oggetto l’informativa alla Lega di Serie A, alla Lega B e all’AIA del protocollo IFAB sul Video Assistant Referees (VAR). All’incontro hanno partecipato, oltre a Tavecchio, il direttore generale Michele Uva, il presidente Maurizio Beretta (insieme al DG Marco Brunelli), il presidente Andrea Abodi e il presidente Marcello Nicchi.
La Federcalcio ha illustrato le indicazioni ricevute nell’incontro svoltosi lo scorso 8 aprile a Londra dove è stata confermata la volontà dell’IFAB di procedere già dalla stagione 2016/2017 con la sperimentazione della video assistenza agli arbitri in un campionato e/o torneo nazionale. Sperimentazione che per la prima stagione sarà “offline”, ovvero i video assistenti arbitri faranno dei test sul funzionamento dell’impianto tecnologico con cui dovranno familiarizzare ma non entreranno in contatto con l’arbitro in campo e quindi non incideranno sulle sue decisioni e sull’andamento della gara.
In questa fase saranno raccolti anche i dati che saranno utili a perfezionare il protocollo nella fase 2, quella che partirà nella stagione seguente (2017/2018) in cui la sperimentazione andrà a regime e che vedrà arbitri e VAR in collegamento per interagire e utilizzare il supporto video per rivedere eventuali episodi. La tecnologia verrà utilizzata solamente per correggere errori palesi ed episodi sfuggiti agli arbitri in campo e applicata unicamente nelle decisioni relative a reti, calci di rigore, espulsioni dirette e scambi di identità (al momento di un’ammonizione o un’espulsione).
Questi i 4 casi individuati dall’IFAB perché sono quelli che possono influire sull’esito finale della gara. Il protocollo della sperimentazione sarà unico per tutte le Federazioni o Leghe che vi vorranno prendere parte. Durante la riunione odierna sono stati enunciati anche i requisiti tecnici necessari per procedere allo studio di fattibilità. All’esito dell’incontro, la Federcalcio ha preso atto dell’approccio positivo sia delle Leghe, sia dell’AIA e, in occasione della prossima convocazione prevista in Olanda dall’11 al 13 Maggio, presenterà all’IFAB la propria proposta per giungere alla firma della convenzione e per dare il “calcio d’inizio” alla sperimentazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
