Super-car e calciatori di Serie A: costi annui da capogiro, fino a 21mila euro
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 maggio 2018
A chi non fa invidia la Lamborghini Huracan Spyder che guida Icardi? Sarebbe un sogno per molti potersi permettere anche solo per un giorno una Ford Mustang come quella di Insigne, l’attaccante del Napoli, seconda classificata nel campionato che sta per concludersi.
Sfrecciare a bordo di bolidi eleganti e potenti significa spendere cifre con tre zeri e non è solo l’assicurazione auto a incidere sulla spesa annua. Oltre all’Rc bisogna pensare al carburante e al bollo - in alcuni casi superbollo - che raggiungono prezzi stellari.
Nell’ultimo osservatorio SosTariffe.it ha fatto i ‘conti in tasca’ a dieci calciatori italiani tra i più noti per scoprire quanto spendono in media ogni anno per restare al volante delle loro vetture ultra lusso. Compresi Bonucci, Benatia e Pjanić, tra i calciatori juventini campioni D’Italia dopo il pareggio con la Roma, che ha fatto conquistare per la settima volta lo scudetto del campionato italiano alla squadra bianconera.
Rc auto: le spese pazze dei calciatori
Tra i costi fissi che più incidono sulla spesa annuale spiccano assicurazione e bollo, mentre il carburante ha in proporzione un costo più basso, ma sempre da capogiro se paragonato alle spese sostenute per le normali utilitarie.
Solo di Rc auto, ad esempio, le cifre evidenziate dall’osservatorio di SosTariffe.it vanno da un massimo di 10.879 euro annui che paga Marek Hamsik del Napoli per la sua Ferrari 458 Italia, al ‘minimo’ di 2.330 euro, versati dal compagno attaccante romanista Patrik Schick, per assicurare la propria Mercedes classe B T242.
Si tratta delle cifre medie che i giocatori verserebbero in Italia se attivassero un’assicurazione auto, ipotizzando che scelgano, tra le voci accessorie: infortuni conducente, Kasko completa, furto incendio e tutela legale.
Subito dopo Hamsik, sul podio delle Rc auto più onerose, ci sono i 10.581 euro spesi ogni anno dal centrocampista della Roma Radja Nainggolan per un’altra Ferrari da sogno, la FF DTC.
Al terzo posto invece troviamo Nani, giocatore della Lazio, che spende presumibilmente 10.538 euro euro per una Lamborghini Gallardo LP 550-2. Mentre la polizza costa 9.596 euro all’anno per l’interista Icardi e 9.394 euro per lo juventino Pjanić.
Bollo e superbollo, altro salasso
Nainggolan è, invece, il proprietario della supercar più costosa tra i dieci calciatori presi in esame e per la quale paga annualmente un superbollo di 7.748 euro.
Sborsano
molto meno i due conducenti di Lamborghini, Icardi dell’Inter (6.340
euro per la sua Huracan Spyder) e Nani della Lazio (la Gallardo LP 550-2 gli
costa circa 5.838 euro di bollo).
Automobili che valgono quanto un immobile: fino a 264.000 euro
L’auto che vale di più in assoluto tra i veicoli di fascia alta presi in esame è la Ferrari FF DCT di Radja Nainggolan: circa 264.000 euro. Per mantenerla il centrocampista della Roma consuma in totale 21.303 euro l’anno, costo che incide per l’8,07% sul valore del veicolo.
Mentre il mezzo più ‘economico’ tra le vetture guidate dagli alfieri del calcio è la Mercedes classe B T242 di Patrik Schick della Roma che vale 30.000 euro, ma ne costa 4.010 l’anno, spesa fissa che pesa per il 13,4% sul valore complessivo.
L’ultima voce presa in esame è il carburante: si va dai 2.974 euro l’anno sborsati da Nainggolan, ai 1.209 euro che invece paga Schick, considerati i prezzi medi nelle città di residenza dei calciatori e ipotizzando che percorrano in media 12.500 Km in dodici mesi.
Per scoprire le condizioni migliori alle quali assicurare la nostra auto possiamo consultare il comparatore di SosTariffe.it, grazie al quale sono stati rilevati alcuni dei dati di questa indagine: https://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
