Serie B: l’Ascoli arranca in fondo alla classifica
di Redazione Picenotime
venerdì 20 novembre 2020
Sono state disputate sei gare di questa stagione di Serie B edizione 2020-2021 e in testa alla classifica c’è l’Empoli, con i toscani che dopo un anno interlocutorio in cadetteria sembrano già pronti a tornare nuovamente in massima serie. Alle spalle del club del presidente Corsi ci sono Lecce, Frosinone e Chievo Verona che mai come quest’anno sembrano avere tutti i mezzi per sognare in grande. Tra le possibili sorprese, invece, Pordenone, Cittadella e Salernitana si confermano tre compagini molto interessanti e non vediamo l’ora di scoprire come andrà a finire la lotta nelle zone di alta classifica.
La zona promozione entra nel vivo
L’ormai noto istituto denominato “paracadute”, che ricopre di milioni di euro le squadre retrocesse dalla Serie A, mette sempre le neo arrivate in cadetteria in condizione di allestire una squadra in grado di recitare il ruolo di “ammazza campionato”. Anche quest’anno, pertanto, Lecce, Spal e Brescia sono state individuate da tutti gli addetti ai lavori come le favorite per la promozione in massima serie e, dopo un avvio di stagione tra alti e bassi, tutte e tre sembrano aver ingranato la marcia giusta. Soprattutto Lecce e Spal si sono portate a ridosso delle prime della classe e ora sono a due punti di distanza dall’Empoli capolista. Una delle possibili rivelazioni di questa stagione è invece il Monza del presidente Berlusconi che, grazie all’ottimo lavoro del Direttore Sportivo Galliani, è riuscito a portare in Brianza molti giocatori di categoria superiore tra cui spicca il nome dell’ex Milan e Barcellona Kevin-Prince Boateng. Grazie agli 11 acquisti realizzati nell’ultima sessione di calciomercato, anche secondo le scommesse sportive, i brianzoli entrano di diritto tra le favorite per la promozione in Serie A, anche se la squadra di Brocchi sino a oggi non è riuscita a trovare la continuità di risultati utile per raggiungere la vetta della classifica.
La situazione in fondo alla classifica
Dopo l’ottimo finale di stagione dell’anno scorso, alla vigilia di questo campionato attorno all’Ascoli le aspettative erano altissime ma in queste prime giornate i marchigiani non sono riusciti a replicare quanto di buono fatto da maggio a giugno. E così, in sei partite, la squadra di mister Bertotto è riuscita a racimolare solo quattro punti e naviga pericolosamente a ridosso della zona retrocessione. Come avvenuto negli ultimi anni, anche questa volta il divario tra le squadre di vertice e quelle impegnate nei bassifondi della classifica è minimo e la sensazione è che i bianconeri abbiano tutti i mezzi per tirarsi fuori quanto prima da questa brutta situazione. Il tempo, tuttavia, è tiranno e già a partire dalle prossime settimane la compagine marchigiana sarà chiamata a invertire la rotta al fine di evitare di trovarsi nuovamente invischiata nella lotta per non retrocedere che, al momento, coinvolge una decina di squadre.
Partendo dalla Cremonese ultima sino ad arrivare al Monza nono, sono undici le squadre racchiuse nell’arco di soli sei punti e, come di facile percezione, la differenza la faranno quelle compagini che riusciranno a trovare continuità nei risultati prima delle altre.
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
