Serie B: l’Ascoli arranca in fondo alla classifica
di Redazione Picenotime
venerdì 20 novembre 2020
Sono state disputate sei gare di questa stagione di Serie B edizione 2020-2021 e in testa alla classifica c’è l’Empoli, con i toscani che dopo un anno interlocutorio in cadetteria sembrano già pronti a tornare nuovamente in massima serie. Alle spalle del club del presidente Corsi ci sono Lecce, Frosinone e Chievo Verona che mai come quest’anno sembrano avere tutti i mezzi per sognare in grande. Tra le possibili sorprese, invece, Pordenone, Cittadella e Salernitana si confermano tre compagini molto interessanti e non vediamo l’ora di scoprire come andrà a finire la lotta nelle zone di alta classifica.
La zona promozione entra nel vivo
L’ormai noto istituto denominato “paracadute”, che ricopre di milioni di euro le squadre retrocesse dalla Serie A, mette sempre le neo arrivate in cadetteria in condizione di allestire una squadra in grado di recitare il ruolo di “ammazza campionato”. Anche quest’anno, pertanto, Lecce, Spal e Brescia sono state individuate da tutti gli addetti ai lavori come le favorite per la promozione in massima serie e, dopo un avvio di stagione tra alti e bassi, tutte e tre sembrano aver ingranato la marcia giusta. Soprattutto Lecce e Spal si sono portate a ridosso delle prime della classe e ora sono a due punti di distanza dall’Empoli capolista. Una delle possibili rivelazioni di questa stagione è invece il Monza del presidente Berlusconi che, grazie all’ottimo lavoro del Direttore Sportivo Galliani, è riuscito a portare in Brianza molti giocatori di categoria superiore tra cui spicca il nome dell’ex Milan e Barcellona Kevin-Prince Boateng. Grazie agli 11 acquisti realizzati nell’ultima sessione di calciomercato, anche secondo le scommesse sportive, i brianzoli entrano di diritto tra le favorite per la promozione in Serie A, anche se la squadra di Brocchi sino a oggi non è riuscita a trovare la continuità di risultati utile per raggiungere la vetta della classifica.
La situazione in fondo alla classifica
Dopo l’ottimo finale di stagione dell’anno scorso, alla vigilia di questo campionato attorno all’Ascoli le aspettative erano altissime ma in queste prime giornate i marchigiani non sono riusciti a replicare quanto di buono fatto da maggio a giugno. E così, in sei partite, la squadra di mister Bertotto è riuscita a racimolare solo quattro punti e naviga pericolosamente a ridosso della zona retrocessione. Come avvenuto negli ultimi anni, anche questa volta il divario tra le squadre di vertice e quelle impegnate nei bassifondi della classifica è minimo e la sensazione è che i bianconeri abbiano tutti i mezzi per tirarsi fuori quanto prima da questa brutta situazione. Il tempo, tuttavia, è tiranno e già a partire dalle prossime settimane la compagine marchigiana sarà chiamata a invertire la rotta al fine di evitare di trovarsi nuovamente invischiata nella lotta per non retrocedere che, al momento, coinvolge una decina di squadre.
Partendo dalla Cremonese ultima sino ad arrivare al Monza nono, sono undici le squadre racchiuse nell’arco di soli sei punti e, come di facile percezione, la differenza la faranno quelle compagini che riusciranno a trovare continuità nei risultati prima delle altre.
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
