Italia Under 21, brilla ancora l'ascolano Orsolini nel test pareggiato 2-2 con la Croazia
di Redazione Picenotime
lunedì 25 marzo 2019
Prestazione da 7 in pagella per il 22enne esterno offensivo ascolano Riccardo Orsolini contro la Croazia nel test amichevole che ha rappresentato la sua dodicesima presenza in carriera con la maglia della Nazionale Under 21.
Appuntamento estremamente significativo quello che era in programma stasera per il gruppo guidato da Luigi Di Biagio, atteso al “Benito Stirpe” di Frosinone per la prova generale in vista del debutto nell’Europeo di categoria, ospitato per la prima volta nella storia della kermesse dal nostro paese, fissato per il prossimo 16 giugno a Bologna contro la Spagna.
Di fronte un avversario dall’indubbia caratura come la Croazia, anch’essa tre le partecipanti alla fase finale del torneo continentale, espressione di un movimento storicamente caratterizzato da un rarissimo connubio tra doti tecniche e fisiche che ne fa ormai da anni una delle fucine di talenti più prolifiche del panorama internazionale. Il match finisce in pareggio ed è stato letteralmente a due facce: dominato in lungo e largo nella prima frazione dai nostri portacolori mentre molto più equilibrato nella ripresa coi croati capaci di recuperare, seppur in modo estemporaneo, il doppio svantaggio maturato all’intervallo per mezzo delle reti di Bastoni e Locatelli con i gol di Halilovic e Kalaika.
Rispetto alla gara di Trieste contro l’Austria, si torna ad un 4-3-3 ortodosso e sono cinque le variazioni nell’undici inziale decise dal Ct con Meret, Bastoni, Dimarco, Tonali e Parigini rispettivamente al posto di Audero, Luperto, Pezzella, Murgia e Bonazzoli. L’inizio è arrembante, connotato da un pressing altissimo che innesca la qualità offensiva degli avanti di Di Biagio. Le prime due occasioni arrivano con delle pericolosissime conclusioni mancine di Dimarco e Mandragora che lambiscono il palo alla sinistra di Posavec. Il vantaggio è nell’aria e matura al 22’ grazie ad un imperioso stacco di testa di Bastoni che non lascia scampo all’estremo difensore croato. Quattro minuti dopo arriva anche il raddoppio firmato da Locatelli, abile ad inserirsi in area intercettando una palla vagante che scaglia prepotentemente in rete. Ad un soffio dall’intervallo gli Azzurrini sfiorano addirittura il tris col mancato tap-in di Orsolini su assist di Cutrone.
Nella ripresa cala l’intensità del pressing italiano e la Croazia riesce così a proporsi con maggior frequenza nella metà campo offensiva. La rete che accorcia le distanze arriva tuttavia quasi inaspettata. Al 58’, un pallone recuperato sulla trequarti dagli ospiti, mette in condizione Halilovic di concludere dal limite: il n°10 balcanico è bravo a trovare l’angolino battendo Meret.
Parte la girandola dei cambi e la compagine di Di Biagio accusa un po’ il colpo ma è anch’esso piuttosto casuale il gol del pari croato a firma Kalaica, lesto ad arrivare su un pallone vagante in area scagliato in fondo alla rete italiana al 78’. A questo punto, però, gli Azzurrini si scuotono e nell’ultimo quarto d’ora vanno in più occasioni vicinissimi ad una terza rete che sarebbe stata più che meritata: la manca di un soffio prima Cutrone di testa su perfetto suggerimento di Tonali, poi il neo entrato Moncini con un tap-in sfiorato ed, infine, ancora il centravanti del Milan in pieno recupero con un diagonale destro.
C’è comunque soddisfazione nelle parole del Ct: “È un pareggio diverso, abbiamo interpretato bene la gara – esordisce Di Biagio davanti ai microfoni - Vista la mole di gioco creata non capisco sinceramente come non abbiamo fatto a portare la partita a casa”. Il tecnico sottolinea anche come questo sia un pareggio dal sapore del tutto diverso da quello archiviato con l’Austria giovedì scorso: “Ho visto una squadra compatta e propositiva. Speriamo di riprenderci tutto insieme nel momento più importante. Ho avuto buone indicazioni in questo ultimo test”.
TABELLINO
ITALIA-CROAZIA 2-2
ITALIA UNDER21: Meret, Calabria (53′ Adjapong; 87′ Calabresi), Bonifazi (74′ Romagna), Bastoni (87′ Luperto), Dimarco (53′ Pezzella), Locatelli, Mandragora (53′ Valzania), Tonali, Orsolini, Cutrone, Parigini (74′ Moncini). Allenatore: Di Biagio
CROAZIA UNDER21: Posavec (46′ Gbric), Uremovic, Sosa (65′ Mamic, Sunjic, Kalaica, Katic, Bradaric (87′ Cabraja), Basic (65′ Majer), Jakolis (46′ Kulenovic), Halilovic, Bistrovic (46′ Ivanusec). Allenatore: Gračan
Arbitro: Bastian Dankert
Reti: 22′ Bastoni, 25′ Locatelli, 58′ Halilovic, 78′ Kalaica
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
