• Calcio
  • Europei Under 21, l'Italia cade con la Polonia. Per Orsolini gol annullato e infortunio

Europei Under 21, l'Italia cade con la Polonia. Per Orsolini gol annullato e infortunio

di Redazione Picenotime

mercoledì 19 giugno 2019

Passo falso dell'Italia Under 21 contro la Polonia allo stadio "Dall'Ara" di Bologna nella seconda giornata del girone A dei Campionato Europei. In avvio subito una grandissima accelerazione sulla destra di Orsolini, che si libera bene sul lato corto dell'area di rigore ma sbaglia la misura del cross con almeno tre azzurri in area. Molto chiusi i polacchi, con l'Italia che fatica a trovare spazi. Al 21' tiro di prima intenzione di Pellegrini, palla di poco a lato. Subito dopo grossa chance per Chiesa, sinistro in area piccola respinto con il corpo dal portiere Grabara. Alla mezzora assist intelligente di Chiesa per l'arrivo a rimorchio di Mandragora che tutto solo all'altezza del dischetto ciabbata sul fondo. Ci prova di testa anche Mancini su corner di Pellegrini ma il difensore dell'Atalanta non trova lo specchio della porta. Al 40' doccia fredda per la squadra di Di Biagio: punizione di Kownacki deviata dalla barriera, la sfera diventa buona appena dentro l'area per Bielik che si coordina con il sinistro e indirizza verso l'angolino basso alla destra di Meret. Al 44' splendida azione di Orsolini che va a segno con un bel sinistro da fuori area ma l'arbitro annulla per un'iniziale posizione di offside del talento ascolano. Nel finale di prima frazione ancora Orsolini crossa per Cutrone che di testa va vicino al bersaglio grosso. All'intervallo deve alzare bandiera bianca proprio l'attaccante esterno cresciuto nell'Ascoli per un problema alla spalla, al suo posto entra Kean. Ad inizio ripresa tre occasioni in serie per Pellegrini, Chiesa e Bastoni che in area non riescono però a superare un ottimo Grabara. Al 61' punizione tesa con il mancino dell'ex Ascoli Dimarco dal limite, blocca in due tempi l'estremo difensore polacco. Al 75' destro potentissimo di Pellegrini che si stampa sul palo, si dispera il centrocampista della Roma. Si invola sulla fascia destra Kean, assist basso per Cutrone, girata in area che termina sull'esterno della rete. Azzurrini stanchi e poco lucidi, con i polacchi che si difendono con ordine e portano a casa la seconda vittoria consecutiva nel girone A. L'Italia resta così a quota 3 punti in vista del prossimo match contro il Belgio, sconfitto oggi per 2-1 dalla Spagna. La squadra di Di Biagio dovrà assolutamente vincere e guardare cosa accadrà nella sfida tra Polonia e Spagna. 

TABELLINO

ITALIA-POLONIA 0-1

ITALIA (4-3-3): Meret; Adjapong (81' Zaniolo), Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Mandragora (56' Tonali), Pellegrini; Orsolini (46' Kean), Cutrone, Chiesa. A disposizione: Audero, Montipò, Calabresi, Pezzella, Bonifazi, Bonazzoli, Romagna, Locatelli, Murgia. Allenatore: Di Biagio

POLONIA (3-4-3): Grabara; Wieteska, Bielik, Bochniewicz; Fila, Zurkowski, Dziczek, Pestka; Jagiello (55' Michalak), Kownacki (76' Buksa), Szymanski. A disposizione: Lis, Loska, Płacheta, Piotrowski, Świderski, Wdowiak, Jończy, Jóźwiak, Tomczyk, Gumny. Allenatore: Michniewicz

Arbitro: Kulbakov (Bielorussia)

Rete: 41' Bielik

Ecco quanto dichiarato dal ct Di Biagio al termine della gara ai microfoni di Rai Sport: "C'è grande delusione, abbiamo fatto la gara per 90 minuti non siamo riusciti ad andare in vantaggio e a pareggiare nonostante le tante occasioni create. C'è poco da dire.. ai ragazzi non posso rimproverare niente, forse solo un po' più di incisività nel momento in cui dovevamo fare gol. Abbiamo costruito tanto, faccio fatica a commentare una partita del genere. Nel secondo tempo c'è stata più confusione, ma nonostante questo siamo riusciti comunque a costruire tanto. Il percorso qualificazione si complica, ora andremo a fare i calcoli per capire cosa servirà".

I gruppi del Campionato Europeo Under 21 2019

Gruppo A: Belgio, ITALIA, Polonia, Spagna

Gruppo B: Austria, Danimarca, Germania, Serbia

Gruppo C: Croazia, Francia, Inghilterra, Romania

Prima giornata (16 giugno) 

Polonia-Belgio 3-2

ITALIA-Spagna 3-1

Seconda giornata (19 giugno)

Spagna-Belgio 2-1

ITALIA-Polonia 0-1

Classifica: Polonia 6 punti, ITALIA, Spagna 3, Belgio 0

Terza giornata (22 giugno)

Ore 21: Spagna-Polonia

Ore 21: Belgio-ITALIA

N.B. Si qualificano alle semifinali le prime di ogni girone e la miglior seconda classificata


Programma Fase Finale Campionato Europeo Under 21

giovedì 20 giugno 2019

16.30 incontro stampa con un calciatore presso Isokinetic di Castedebole

17.30 allenamento presso c.s. Casteldebole (aperto i primi 15 minuti alla stampa)

venerdì 21 giugno 2019

10.45 rifinitura MD-1 presso c.s. Casteldebole (aperto i primi 15 minuti alla stampa)

18.00 trasferimento per Stadio “Città del Tricolore”

19.15 walk around presso Stadio “Città del Tricolore”

a seguire trasferimento presso Hotel Boiardo

19.30 conferenza stampa UEFA Stadio “Città del Tricolore”

sabato 22 giugno 2019

h..21.00 BELGIO – ITALIA presso lo Stadio “Città del Tricolore” di Reggio Emilia

a seguire conferenza stampa post gara, trasferimento a Bologna

domenica 23 giugno 2019

in caso di eliminazione rientro presso le rispettive sedi

Semifinali

27 giugno con modalità comunicate successivamente dalla UEFA;

Eventuale Olimpic Play-Off

28 giugno h. 21.00 a Cesena

Finale Campionato Europeo

30 giugno 20.45 Stadio Friuli di Udine


Riccardo Orsolini

Riccardo Orsolini

© Riproduzione riservata

Commenti