Coronavirus, presidente Figc: “Ipotizziamo di ripartire 3 Maggio per chiudere tornei entro Giugno”
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 marzo 2020
Il presidente della Figc Gabriele Gravina, nel corso della trasmissione sportiva "Tutti convocati" su Radio 24, è tornato a parlare delle prospettive del calcio italiano nella fase più complicata dell'emergenza Coronavirus.
"Per noi i campionati nazionali hanno la priorità, rispetto alle competizioni internazionali che sono invece tutelate dall'Uefa. Lo abbiamo già fatto presente, non vogliamo penalizzare nessuno, ma così come noi valutiamo dei cambi di format in caso di riduzione delle finestre per giocare, così deve fare l'Uefa rimodulando Champions e Europa League - ha dichiarato Gravina -. Grazie al rinvio dell'Europeo, che avevamo fortemente auspicato, abbiamo maggiori possibilità di posizionare le date per i recuperi tra maggio e giugno, sperando che la deadline del 30 Giugno sia sufficiente. Altrimenti noi, come la Federazione spagnola, chiederemo la possibilità di sforare di 10-15 giorni a Luglio. Ripresa del campionato? Non voglio nemmeno pensare che non si riparte, sarebbe una iattura, mi preoccuperebbe per il nostro Paese. Resto convinto che ci sarà una ripresa: noi ipotizziamo il 3 Maggio in modo da chiudere tutti i campionati entro Giugno. La Uefa ha fatto diverse ipotesi, la più ottimistica indica il 14 Aprile, mantenendo la formula attuale, un'altra i primi di Maggio, l'ultima il 13 Giugno. Negli ultimi due casi andrebbero cambiati i format, non escludendo l'ipotesi playoff e playout. Le Coppe? L'Uefa dice che la finale della Champions sarà il 27 Giugno e quella dell'Europa League il 24. Senza dimenticare che dal 1° al 9 Giugno ci sarebbero anche i playoff per individuare le quattro squadre mancanti per la fase finale dell'Europeo che toglierebbero altre tre finestre. Ipotesi taglio stipendi? La Federazione sta raccogliendo tutti i dati che le singole Leghe stanno elaborando. Noi sappiamo che esistono degli accordi di natura contrattuale. Per questo c'è l'idea è quella di giocare affinché il danno sia limitato. Si parla di 170-200 milioni per arrivare, con il blocco dei tornei, fino a 700 milioni di danni effettivi. È un momento di riflessione e su questo stiamo predisponendo una serie di richieste. Chiederemo una sorta di riconoscimento di forza maggiore per fare in modo che possa esserci la possibilità di rinegoziare anche al nostro interno alcuni contratti di mutualità. Non può essere un tabù parlare di tagli degli stipendi. Dobbiamo capire che l'emergenza vale per tutti e anche il nostro mondo deve avere la capacità di cambiare. Siamo chiamati a un gesto di grande responsabilità".
© Riproduzione riservata
Commenti
mirko
mercoledì 18 marzo 2020
La gente sta morendo e questo ipotizza di ripartire il 3 maggio, la cosa importante è chiudere i campionati ? Per loro i campionati sono la priorita ? ..... Vergognoso, vergognoso, vergonoso, .... Spero intervenga il Governo a mettere fine a questa ignobile farsa dettata solo da interessi economici metre c'è chi muore
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
