Coronavirus, Uefa rinvia a data da destinarsi tutti gli eventi calcistici in calendario a Giugno
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 aprile 2020
A seguito della riunione in videoconferenza con i Segretari generali delle 55 Federazioni sull'emergenza Coronavirus, e delle indicazioni pronunciate dai gruppi di lavoro creati il 17 Marzo scorso, il Comitato Esecutivo della UEFA ha preso le decisioni seguenti.
In materia di competizioni, la totalità delle partite di calcio maschile e femminile previste in calendario a Giugno 2020 sono state rinviate a data da destinarsi. Il provvedimento include gli incontri di play-off Uefa Euro 2020 e le qualificazioni Ueufa Women’s Euro 2021. Gli incontri delle rimanenti competizioni Uefa, incluse le amichevoli internazionali, rimangono rinviate a data da destinarsi.
Riguardo alle competizioni delle Nazionali giovanili, vengono cancellate le Fasi finali di UEFA European Under-17 (maggio 2020), e UEFA EuropeanWomen’s Under-19 (luglio 2020).
Sono rinviati a data da destinarsi e sino ad ulteriore comunicazione, in considerazione delle qualificazioni alle competizioni Fifa World Cup, le Fasi finali Uefa EuropeanWomen’s Under-17 (maggio 2020) e Uefa European Under-19 (luglio 2020). Vengono inoltre posticipati a data da destinarsi le finali della Uefa Futsal Champions League (aprile 2020), e le scadenze relative a tutte le competizioni UEFA per club 2020/21, con particolare riferimento al processo di ammissione dei partecipanti e alla registrazione dei calciatori. La Uefa provvederà a stabilire le nuove date a tempo debito.
Relativamente alle licenze Uefa e al Financial Fair Play, l’Esecutivo ha rinnovato il proprio totale impegno in materia e concordato come, in ragione delle attuali ed eccezionali circostanze, siano necessari degli interventi specifici atti a facilitare il lavoro delle federazioni membro e dei club. L’Esecutivo ha pertanto sostenuto la proposta di fornire alle federazioni un maggior lasso di tempo per completare il processo di rilascio delle licenze, sino a quando la procedura di ammissione per la prossima stagione di competizioni Uefa per club non sarà stata ridefinita. Quale risultato della crescente incertezza generata dalla prosecuzione degli eventi straordinari, il Comitato esecutivo ha inoltre deciso di sospendere le disposizioni afferenti alla preparazione e valutazione delle informazioni finanziarie future dei club. Questa decisione sarà applicata in via esclusiva per la partecipazione alle competizioni 2020/2021.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tennis, Sinner scrive la storia vincendo Wimbledon per la prima volta. Grande festa anche per Vagnozzi
dom 13 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
